La scheda:
Madre Teresa di Calcutta
Religiosa albanese di fede cattolica, fondatrice dell'ordine religioso delle Missionarie della Carità.
Nacque 26 agosto 1910 a Skopje. Morì 5 settembre 1997 a Calcutta
“ Sono albanese di sangue, indiana di cittadinanza.
Per quel che attiene alla mia fede, sono una suora cattolica.
Secondo la mia vocazione, appartengo al mondo. Ma per quanto riguarda il mio cuore,
appartengo interamente al Cuore di Gesù.
..."Compresi che [...]
Citazioni di Madre Teresa
Le persone che sia amano in modo totale e sincero sono le pi� felici del mondo. Magari hanno poco, magari non hanno nulla, ma sono persone felici. Tutto dipende dal modo in cui ci amiamo.
La gioia � amore, la conseguenza logica di un cuore ardente d'amore. La gioia � una necessit� e una forza fisica. la nostra lampada arder� dei sacrifici fatti con amore se siamo pieni di gioia.
Non importa quanto si d� ma quanto amore si [...]
Scopriamo insieme la figura di questa grande donna.
Signore,
vuoi il mio cuore per passare questa giornata
amando ogni uomo solo perché è un uomo?
Signore, oggi ti do il mio cuore.
Madre Teresa di Calcutta
Roma, (askanews) - Decine e decine di fedeli, centinaia di suore missionarie della Carità, hanno reso omaggio alla santa dei poveri, madre Teresa di Calcutta, a 20 anni dalla sua morte, avvenuta il 5 settembre del 1997. Hanno cantato, pregato e sfilato davanti alla tomba della suora, che si definiva "la matita di Dio". Intanto è arrivato l'alluncio dell'arcivescovo mons. Thomas D'Souza: Madre Teresa sarà la co-patrona dell'arcidiocesi di Calcutta.
Il ricordo di una piccola grande donna, scomparsa 20 anni fa.
Musical Su Madre Teresa di Calcutta Al Mercadante di Cerignola
La scuola secondaria statale di 1° grado “G. Pavoncelli” presenta il musical “Madre Teresa: la matita di Dio”. Venerdì 12 maggio, infatti, a partire dalle ore 20:30, presso il teatro Mercadante di Cerignola, gli alunni porteranno in scena la vita e le opere della religiosa di Calcutta, proprio nell’anno in cui è in [...]
Percorsi di Fede
HOMEPAGE
I DUE MIRACOLI ATTRIBUITI ALLA INTERCESSIONE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA
http://cristianità.it/il-discorso-di-madre-teresa-di-calcutta-sullamore/
IL PRIMO MIRACOLO
Il 19 ottobre 2003 è avvenuta la beatificazione di Madre Teresa di Calcutta, religiosa cattolica e fondatrice della congregazione delle Missionarie della Carità, che si è posto l’obiettivo di aiutare e curare i “più poveri dei poveri”. La beatificazione è il [...]
Madre Teresa resterà come l'incarnazione più convincente, nella nostra epoca, del genio della carità evangelica; tutti l'hanno capita, i cristiani delle varie confessioni, i laici di ogni paese, gli indù come i musulmani. Quando, a metà degli anni Settanta, apriva a San Gregorio al Celio la prima casa romana delle sue suore, scelse per loro il pollaio dei monaci camaldolesi, una costruzione bassa, in mattoni bucati e lamiere, con il pavimento in cemento. «Le [...]
... QUI 01 e QUI 02 . . . ... DEDICATO a TUTTE LE PERSONE CHE PARLANO D'AMORE ... E NON " SANNO MINIMANTE DOVE SI TROVA DI CASA " ( DETTO POPOLARE ) . . .
5 Settembre Santa Teresa di Calcutta Madre Teresa di Calcutta, al secolo Agnes Gonxha Bojaxhiu, era nata il 26 agosto 1910 a Skopje (ex-Jugoslavia, oggi Macedonia), da una famiglia cattolica albanese. A 18 anni decise di entrare nella Congregazione delle Suore Missionarie di Nostra Signora di Loreto. Partita nel 1928 per l'Irlanda, un anno dopo è già in India. Nel 1931 la giovane Agnes emette i primi voti prendendo il nuovo nome di suor Mary Teresa del Bambin [...]
5 Settembre Santa Teresa di Calcutta Madre Teresa di Calcutta, al secolo Agnes Gonxha Bojaxhiu, era nata il 26 agosto 1910 a Skopje (ex-Jugoslavia, oggi Macedonia), da una famiglia cattolica albanese. A 18 anni decise di entrare nella Congregazione delle Suore Missionarie di Nostra Signora di Loreto. Partita nel 1928 per l'Irlanda, un anno dopo è già in India. Nel 1931 la giovane Agnes emette i primi voti prendendo il nuovo nome di suor Mary Teresa del Bambin [...]
Oggi Papa Francesco ha scritto nell'albo dei Santi della Chiesa Teresa di Calcutta ,madre Teresa, come sicuramente noi continuremo a chiamarla per la sua vicinanza temporale a tutti coloro che hanno visto il suo percoreso verso la santità ,sulla via della misericordia . Madre Teresa sarà la Santa degli umili, degli ultimi tra i dereletti, la Santa della vita rifiutata coi bambini abortiti, lasciati come rifiuti, coi malati abbandonati per le strade del [...]
Oggi la cerimonia celebrata da Papa Francesco.
Papa Bergoglio ha letto davanti a oltre 100mila fedeli presenti in piazza San Pietro la formula in latino.
Nel momento in cui Papa Francesco proclama Santa la Beata Madre Teresa di Calcutta (Skopje 2010/ Calcutta 1997), pare giusto ricordare le principali opere audiovisive dedicate alla Suora fondatrice delle Missionarie della Carità, Premio Nobel per la Pace. Lo stesso anno della scomparsa è stato realizzato il film per la tv Mother Teresa: In the Name of God's Poor (Usa 1997, 95') nel quale Kevin Connor dirige Geraldine Chaplin nei panni della beata. Nel cast Keene [...]
Mi ha sempre attirato, e potrei dire anche commosso, la figura di questa donna che fra qualche giorno verrà assunta alla gloria degli altari con la proclamazione della sua santità. Una bella immagine, quella di Madre Teresa, che serve al mondo odierno così imbeuto di orgoglio, di prepotenza, di violenza. Ho trovato fra le carte, che avevo conservato tempo fa per una rilettura con calma, una serie di sue frasi che propongo di seguito. Io credo che l'unico [...]
Mi ha sempre attirato, e potrei dire anche commosso, la figura di questa donna che fra qualche giorno verrà assunta alla gloria degli altari con la proclamazione della sua santità. Una bella immagine, quella di Madre Teresa, che serve al mondo odierno così imbeuto di orgoglio, di prepotenza, di violenza. Ho trovato fra le carte, che avevo conservato tempo fa per una rilettura con calma, una serie di sue frasi che propongo di seguito. Io credo che l'unico [...]
Mi ha sempre attirato, e potrei dire anche commosso, la figura di questa donna che fra qualche giorno verrà assunta alla gloria degli altari con la proclamazione della sua santità. Una bella immagine, quella di Madre Teresa, che serve al mondo odierno così imbeuto di orgoglio, di prepotenza, di violenza. Ho trovato fra le carte, che avevo conservato tempo fa per una rilettura con calma, una serie di sue frasi che propongo di seguito. Io [...]