Elsa Maria Fornero (San Carlo Canavese, 7 maggio 1948) è un'economista, accademica e politica italiana. Ha ricoperto la carica di Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con delega alle pari opportunità, nel governo Monti, dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013.
Elsa Fornero: Elsa Fornero al Festival dell'economia di Trento nel 2012 Ministro del lavoro e delle politiche sociali con delega alle pari opportunità: Durata mandato: 16 novembre 2011 – 28 aprile 2013 Presidente: Mario Monti Predecessore: Maurizio Sacconi (lavoro) Mara Carfagna (pari opportunità) Successore: Enrico Giovannini (lavoro) Josefa Idem (pari opportunità) Dati generali: Partito politico: Indipendente Tendenza politica: Vicina al centro-sinistra Professione: Economista Accademica Professore universitario
Il 16 novembre 2011 è stata nominata Ministro del lavoro e delle politiche sociali con delega alle Pari opportunità del governo Monti.
Nel 2013 ha ricevuto il Premio Ezio Tarantelli del Club dell'economia per la migliore idea economica dell'anno.
Nel 2001 ha ricevuto (ex aequo con Ignazio Musu) il premio Saint Vincent per l'economia.
Il 20 marzo 2012 annunciò il disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro risultata da mesi di trattativa con le parti sociali intervenendo sullo storico articolo 18 dello statuto dei lavoratori.
Dal 1993 al 1998 è stata consigliera comunale al Comune di Torino, eletta con la lista "Alleanza per Torino" a sostegno del sindaco di centro-sinistra Valentino Castellani.
Nel 2003 ha ricevuto (ex aequo con Olivia Mitchell) il premio INA-Accademia dei Lincei per gli studi in materia assicurativa.
Nel 2014 è entrata nel consiglio di amministrazione della Centrale del Latte di Torino in qualità di consigliera indipendente.