La scheda:
Rischio sismico
Il rischio sismico è stato definito, dalla maggior parte dei propositi governativi, come le conseguenze di un potenziale danno economico, sociale ed ambientale derivante da eventi sismici pericolosi che possono occorrere su un certo territorio in un dato periodo di tempo.. Esso utilizza i risultati dell'analisi del pericolo sismico, includendovi le probabilità di occorrenza dell'evento sismico. Assieme al rischio idrogeologico e al rischio vulcanico costituisce uno dei maggiori rischi ambientali connessi alle attività umane. Un edificio localizzato in una regione di alto pericolo sismico è a più basso rischio se esso è costruita secondo i principi dell'ingegneria sismica. D'altra parte, un edificio in mattoni localizzato in una regione con una storia di minore sismicità, su un terreno soggetto a frane, può essere a più alto rischio. Si può quindi definire il rischio sismico come il prodotto della probabilità di occorrenza dell'evento sismico e il livello atteso di scuotimento del suolo (magnitudo o accelerazione di picco, pericolosità sismica). A ciò andrebbe aggiunto anche un fattore che tiene conto degli eventuali effetti di sito per ottenere l'intensità effettiva attesa del sisma e un altro fattore che tiene conto dei criteri di costruzione di edifici e infrastrutture secondo le modalità di progettazione e realizzazione degli stessi. Una speciale sottocategoria è il rischio sismico urbano, il quale esamina i problemi specifici delle città. La determinazione del rischio e la risposta dell'emergenza possono essere anche determinati attraverso l'uso di un terremoto simulato.
14/02/2018 09:14
Augusta. I recenti eventi sismici di bassa magnitudo che hanno interessato alcuni comuni del siracusano proprio in questi giorni, ci hanno ricordato che viviamo in una delle zone a più alto rischio sismico d'Italia. L'unico modo per mitigare il rischio è prepararsi al meglio al possibile scenario attraverso la prevenzione. I componenti del gruppo Facciamo Squadra chiedono da diverso tempo che fine abbia fatto l'aggiornamento del piano di emergenza di protezione [...]
Tutto su Rischio sismico in MyBlog
12/01/2018 22:09
Fonte: Il Fatto quotidiano Scienza | 12 gennaio 2018di Aldo Piombino *Il 29 dicembre 2013 un terremoto di magnitudo 5 si è verificato nella zona del Matese (Appennino sannita), seguito da circa 350 repliche. A gennaio 2014, dopo una settimana circa di calma piatta, si è verificata una ripresa dell’attività con un secondo evento di magnitudo 4.2. Questa sequenza presentava delle cose un po’ anomale: – la sismicità era concentrata a profondità tra 10 e [...]
Tutto su Rischio sismico in Libero Blog
22/12/2017 17:03
AVVISO PUBBLICO: CONTRIBUTI PER INTERVENTI DI PREVENZIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO SU EDIFICI PRIVATI
Tutto su Rischio sismico in Libero Blog
05/10/2017 04:15
RISCHIO SISMICO E PATRIMONIO MONUMENTALE Scaricare | Leggi online (eBook) PDF, ePub, Kindle
RISCHIO SISMICO E PATRIMONIO MONUMENTALE PDF, ePub, Kindle
In un periodo così delicato a causa del perdurare di diverse crisi sismiche, ecco un volume indispensabile per tutti gli operatori impegnati a valutare la vulnerabilità sismica degli edifici. Il testo compendia i contenuti di Linee guida, direttive e metodologie vigenti emanate in coerenza alle Nuove norme [...]
Tutto su Rischio sismico in MyBlog
Fai sapere ai tuoi amici
TuttoSu
Rischio sismico
24/09/2017 14:48
OLTRE IL RISCHIO SISMICO Scaricare | Leggi online (eBook) PDF, ePub, Kindle
OLTRE IL RISCHIO SISMICO PDF, ePub, Kindle
È possibile prevedere e comunicare un terremoto? Com'è possibile affrontare il rischio sismico in Italia oggi? Quale ruolo hanno la comunità scientifica e quella accademica nella prevenzione e nell'elaborazione di strumenti di informazione e di azione? Prendendo spunto da queste domande, il volume suggerisce possibili mediazioni scientifiche [...]
Tutto su Rischio sismico in MyBlog
01/09/2017 19:31
VALUTARE IL RISCHIO SISMICO. OBIETTIVI, OBBLIGHI E OPPORTUNITA' Scaricare | Leggi online (eBook) PDF, ePub, Kindle
VALUTARE IL RISCHIO SISMICO. OBIETTIVI, OBBLIGHI E OPPORTUNITA' PDF, ePub, Kindle
Questo libro nasce per offrire uno strumento semplice e pratico per comprendere il tema del rischio sismico. Si parla di obblighi, di metodi, di sanzioni ma anche di opportunità. I datori di lavoro, gli RSPP e i dirigenti, così come i consulenti, apprezzeranno i [...]
Tutto su Rischio sismico in MyBlog
16/11/2016 11:06
(ANSA) - POTENZA, 16 NOV - Ammontano a circa 3,3 milioni di euro le risorse finanziarie destinate alla Basilicata per la mitigazione del rischio sismico sugli edifici privati. Lo ha reso noto, attraverso l'ufficio stampa della Giunta, l'assessore regionale alle infrastrutture, Nicola Benedetto, sottolineando che "l'investimento servirà, in particolare, a effettuare interventi strutturali di rafforzamento locale o per il miglioramento sismico, in attuazione della [...]
Tutto su Rischio sismico in Virgilio Notizie
14/11/2016 09:20
Krsko come Fukushima: alto rischio sismico per la centrale nucleare alle porte dell’Italia L’allarme degli esperti per il reattore si trova in Slovenia, non lontano da Trieste. Lubiana lo vuole raddoppiare: “Intervengano l’Ispra e l’Ensreg” Krsko come Fukushima. Alto rischio … Continua a leggere → The post Krsko come Fukushima: alto rischio sismico per la centrale nucleare alle porte dell’Italia appeared first on LA PIAZZETTA.
Tutto su Rischio sismico in MyBlog
02/11/2016 12:40
Tutto su Rischio sismico in SiViaggia
31/08/2016 15:04
Interessati al provvedimento di 276 comuni su 308 C’è anche Sulmona e tutti i paesi ricomprsi nell’area del Centro Abruzzo che ora chiedono alla Regione una diversa politica di programmazione e di riequilibrio territoriale ma anche una puntuale riflessione sulle nuove strategie da portare avanti CORRIERE PELIGNO
Tutto su Rischio sismico in MyBlog
29/08/2016 19:13
(ANSA) - L'AQUILA, 29 AGO - Il presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso ha dato disposizioni affinché sia effettuato al più presto su tutto il territorio regionale un lavoro di verifica del rischio sismico con particolare attenzione a scuole, edilizia pubblica comunale e religiosa, infrastrutture e patrimonio edilizio della Regione. A Comuni, Province ed Episcopati presenti in Abruzzo è stata chiesta una verifica puntuale delle criticità riscontrate e [...]
Tutto su Rischio sismico in Virgilio Notizie
25/08/2016 09:57
di Lucrezia Agnes
Tutto su Rischio sismico in video
01/07/2016 14:59
(ANSA) - ROMA, 1 LUG - Dodici di milioni di euro di fondi comunitari vengono messi a disposizione con un bando della Regione per finanziare gli interventi di prevenzione del rischio sismico negli edifici pubblici. Lo annuncia l'assessore ai lavori pubblici Elisa De Berti. "Tutto il territorio veneto è soggetto al rischio sismico - afferma - Da ciò ne deriva la necessità di rafforzare il monitoraggio e la sorveglianza delle zone sismiche e di provvedere alla [...]
Tutto su Rischio sismico in Virgilio Notizie
29/03/2016 22:27
fonte: rinnovabili.it Rinnovabili.it) – I terremoti causati dal fracking sono aumentati al punto da convincere gli esperti a inserirli per la prima volta nelle mappe del rischio sismico negli Stati Uniti. Lo ha affermato la US Geological Survey, a seguito di un boom delle scosse registrate in Oklahoma nel 2015 e generate dallo smaltimento sotterraneo delle acque di produzione utilizzate dall’industria del gas. Le mappe di rischio sismico sono utilizzate dai [...]
Tutto su Rischio sismico in Libero Blog
29/03/2014 22:48
INCONTRO APERTO A TUTTI I CITTADINI 3° Incontro- Il rischio sismico I
Tutto su Rischio sismico in MyBlog
14/09/2013 06:08
AUGUSTA - Per il terzo anno consecutivo, il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per “Terremoto io non rischio”, la campagna informativa nazionale per la riduzione del rischio sismico: oltre 3.200 volontari di 14 associazioni nazionali di protezione civile allestiranno punti informativi “Io non rischio” in 215 piazze, distribuite su quasi tutto il territorio nazionale, per [...]
Tutto su Rischio sismico in MyBlog
24/05/2013 12:10
Rimando ad un interessante articolo di Gian Antonio Stella pubblicato oggi sul Corriera della Sera http://www.corriere.it/cronache/13_maggio_24/le-24-mila-scuole-a-rischio-sismico-che-ci-rendono-fragili-gian-antonio-stella_7698d9ca-c42b-11e2-9212-dfc1a4ff380d.shtml Ricorda la proposta discussa anche in Consiglio ORGV e inviata al CNG perchè i cittadini possano scaricare dalle tasse non solo il 55% delle spese fatte per migliorare l'efficienza energetica degli [...]
Tutto su Rischio sismico in MyBlog
07/03/2013 14:05
Regione/ Appello ai comuni rischio sismico ultimi giorni per presentare i progetti giovedì 07 marzo 2013 ore 09:14 Scade il prossimo 15 marzo il termine per la Provincia e 24 comuni della Capitanata per presentare agli uffici tecnici regionali, le proposte di interventi per la mitigazione del rischio sismico di ponti e viadotti appartenenti ad infrastrutture di trasporto urbano che servono o interferiscono le vie di fuga individuate dal piano comunale di [...]
Tutto su Rischio sismico in Libero Blog
24/01/2013 12:07
eventoGen2013.pdf manifesto Comune di Cervinara e Associazione Cantiere Civico _________________ Il Rischio Sismico in Edilizia Considerazioni per il contesto provinciale Cervinara – Venerdì 1° febbraio 2013 Sala Consiliare “A. Sacco” ____________________________________________________________________________________ Programma Ore 16:30 Introduzione Ing. Paolo Mario Citarella, v.Presidente del Cantiere Civico Ing. [...]
Tutto su Rischio sismico in MyBlog
18/01/2013 22:49
“ E. R. S. “ NON HA MAI MINIMIZZATO IL RISCHIO SISMICO ! LA "E.R.S.” AVEVA COMMISSIONATO UNA SERIE DI STUDI SPECIFICI SU QUESTO ARGOMENTO; QUESTO AD INTEGRAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PRESENTATA A SUO TEMPO PER ESSERE SOTTOPOSTA ALL' [...]
Tutto su Rischio sismico in Libero Blog