Ancora sul mobbing...attivato dopo un invito alle dimissioni non raccolto
Ancora sul mobbing...attivato dopo invito non raccolto a dimettersi
Cass., sez. lav., 20 marzo 2009 n. 6907 - Pres. Sciarelli - Rel. Monaci - P.M. Fuzio (concl. conf.) - Azienda X (avv. Lemme, Andreotti) c. lavoratrice Y (avv. Gutterez, Belcastro, D'Ancona F. e G.)
Rimproveri ad alta voce in presenza dei colleghi, aggressioni verbali, plurimi provvedimenti per mancanze inconsistenti culminati nel licenziamento - Mobbing - Sussistenza.
Il potere disciplinare è conferito per sanzionare comportamenti inadempienti volontari piuttosto che quelli ascrivibili a mera imperizia e comunque in materia disciplinare valgono le previsioni delle mancanze previste dalla contrattazione collettiva.
Nel caso in esame la maggior parte gli addebiti contestati concerneva ipotesi di svolgimento delle proprie mansioni con insufficiente diligenza, che investono - piuttosto che fatti disciplinari in senso proprio, che presuppongano un comportamento in qualche misura volontario - semplici difficoltà operat...
- Mobbing
- dimissione
- Aggressione
- Sociologia del diritto
- Diritto del lavoro
- Violenza
- Processi di gruppo
- abuso
- Vicende nel lavoro
- Conflitti interpersonali
- Diritti dei minori