MyBlog
Vai al blog

26/11/2017 09:31

Come fare Punto di domanda al contrario - upside down question mark

 
¿ Come fare il punto di domanda spagnolo in windows how to do the upside down question mark
https://youtu.be/4Tcxbyn8cJA

Leggi tutto l'articolo

  • Il punto interrogativo
  • Aritmetica
  • aritmetica elementare
  • Statistica descrittiva
  • Interrogative words and phrases
  • Simboli tipografici
  • Punteggiatura
  • 100 (number)
  • Frazioni matematiche
  • Matematica

Contenuti correlati

Libero Blog
SILKWOOD

09/02/2016 22:27

Punto interrogativo...

            Se una persona diventa il tuo cuore, dove pensi di andartene?

  • Il punto interrogativo
  • Aritmetica
  • aritmetica elementare
  • Statistica descrittiva
  • Interrogative words and phrases
  • Simboli tipografici
  • Punteggiatura
  • 100 (number)
  • Fractions (mathematics)
  • Matematica

Tutto su in Libero Blog

  •  
  •  
  •  
Libero Blog
OSP

16/10/2015 21:12

punto di domanda

quanti significati si danno a un semplice punto di domanda,quanto vaolore,quanti sospiri.certezze,o magari dubbi,sogni e ancora illusioni,un ritornare con i piedi per terra o iniziare a volare,magari un dove eravamo rimasti. un cerchio che si chiude,la fine di qualcosa,l'inizio di qualcos'altro,una strada che s'interseca nuovamente,un cammino diviso,parole lasciate in sospeso,cuori che battono quasi a scoppiare,lacrime che non vogliono scendere,parlole ascoltate da [...]

  • Il punto interrogativo
  • Aritmetica
  • aritmetica elementare
  • Statistica descrittiva
  • Interrogative words and phrases
  • Simboli tipografici
  • Punteggiatura
  • 100 (number)
  • Fractions (mathematics)
  • Matematica

Tutto su in Libero Blog

  •  
  •  
  •  
Libero Blog
SPETTINATI

04/09/2015 19:29

percentuali

se credessi al 30% di quello che gli altri vedono in me avrei risolto l'80% dei miei problemi

  • Il punto interrogativo
  • Aritmetica
  • aritmetica elementare
  • Statistica descrittiva
  • Interrogative words and phrases
  • Simboli tipografici
  • Punteggiatura
  • 100 (number)
  • Fractions (mathematics)
  • Matematica

Tutto su in Libero Blog

  •  
  •  
  •  
Libero Blog
ALTROMONDO17

25/05/2016 11:54

Punto di domanda

    Sei dell'occhio l'umore e del precipizio di ogni suo sguardo il luogo dal quale non potresti tornare. Del suo sale il sapore e di ogni ciglia il frammento dell'ombra quando non vuole farsi vedere. Sono occhi buoni i tuoi respiri, e occhi chiusi i tuoi significati senza i quali non potrei mai immaginare. Torna da me, quando le maree li avranno riempiti e poi svuotati. Lasciali nei miei come se fossero cloni. Doppi di un doppio che non conosce il senso [...]

  • Il punto interrogativo
  • +
  • Funzione visiva
  • Aritmetica
  • aritmetica elementare
  • Statistica descrittiva
  • Interrogative words and phrases
  • Simboli tipografici
  • Punteggiatura
  • 100 (number)
  • Frazioni matematiche
  • Segni di interpunzione

Tutto su in Libero Blog

  •  
  •  
  •  
Libero Blog
F78L

08/10/2014 16:36

punto di domanda

Perchè definiamo "amicizia" ciò che in realtà è qualcos'altro? Perchè continuiamo a farci sorrisi, dirci parole affettuose e a considerarci "amiche", se poi nei fatti non lo siamo? Mi offri il tuo aiuto se puoi avere qualcosa in cambio, altrimenti ritrai la mano e la nascondi dietro la schiena. Questa è amicizia? sono io che la vivo in modo strano o la gente è davvero convinta che "amicizia" significa esserci quando ti fa comodo? a me tutto questo [...]

  • Il punto interrogativo
  • Aritmetica
  • aritmetica elementare
  • Statistica descrittiva
  • Interrogative words and phrases
  • Simboli tipografici
  • Punteggiatura
  • 100 (number)
  • Fractions (mathematics)
  • Matematica

Tutto su in Libero Blog

  •  
  •  
  •  

06/12/2016 14:56

deleted

deleted

  • Metallurgia
  • +
  • Scienze Biologia
  • Economia Impresa
  • Chimica
  • Il punto interrogativo
  • segno di percentuale
  • Aritmetica
  • aritmetica elementare
  • Statistica descrittiva
  • Interrogative words and phrases
  • Simboli tipografici
  • Punteggiatura
  • 100 (number)
  • Frazioni matematiche
  • carattere

Tutto su in

  •  
  •  
  •  
La longevita' dipende da una percentuale, quella del grasso corporeo Per vivere a lungo deve stare sotto un terzo del peso totale
MyBlog
INFORMATION

11/03/2016 08:03

La longevita' dipende da una percentuale, quella del grasso corporeo Per vivere a lungo deve stare sotto un terzo del peso totale

Non sono ne' il peso complessivo di una persona, ne' il cosiddetto 'indice di massa`corporea' (BMI)- ossia il rapporto tra altezza chili - ma la percentuale di grasso corporeo: e' questo il fattore che piu' influenza la longevita' degli individui. Ad indicarlo un nuovo studio che - dopo aver esaminato piu' di 54.000 adulti sui 60 anni di eta' - ha concluso che e' la composizione, e non la quantita' dei chili di troppo a contare in termini di mortalita'. Il rapporto [...]

  • Fat
  • +
  • Longevity claims
  • 3
  • Il punto interrogativo
  • Nutrizione
  • Macromolecole
  • Demografia
  • Longevity traditions
  • Lists of people by age
  • Supercentenari
  • Numeri interi
  • 3 (number)

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  

05/11/2015 00:00

deleted

deleted

  • Scienze Altro
  • +
  • Matematica
  • Il punto interrogativo
  • Grande Fratello
  • Aritmetica
  • aritmetica elementare
  • Statistica descrittiva
  • Interrogative words and phrases
  • Simboli tipografici
  • Punteggiatura
  • 100 (number)
  • Fractions (mathematics)
  • Programmi televisivi degli anni 2000

Tutto su in

  •  
  •  
  •  
Libero Blog
POETANARRATORE

29/05/2012 21:59

I punti di domanda

I punti di domanda … i punti di domanda ,che noia! Inspiegabile è il quesito ? In attesa le sue risposte:cosa scrivo? Cosa gli dirò domani, una falsa data? Oppure … Strappo petali di un fiore faccio m’ama non m’ama ? Verrà o non verrà? Ho capito! Faccio come i folli predatori , l’insaziabile amante: prima mordo la preda , poi gli strappo il cuore … … io forse lo sono ? Ma no!Sono solo sognatore … Sono quello senza macchia ? Il capo della fede o [...]

  • Il punto interrogativo
  • Aritmetica
  • aritmetica elementare
  • Statistica descrittiva
  • Interrogative words and phrases
  • Simboli tipografici
  • Punteggiatura
  • 100 (number)
  • Fractions (mathematics)
  • Matematica

Tutto su in Libero Blog

  •  
  •  
  •  
Percentuali a confronto
MyBlog
TERMOLI

09/06/2014 06:21

Percentuali a confronto

TERMOLI – Nettamente in calo  al ballottaggio gli elettori che si sono recati alle urne rispetto al primo turno. Forse la giornata estiva che ha invitato ad andare al mare, la disaffezione verso la politica? Ma vediamo le differenze. In totale hanno votato 13.102 su 28400 aventi diritto pari al 45.99: Angelo Sbrocca  ha ottenuto  6.461 voti pari al 51,77%; Muchele Marone 6.020 preferenze pari al 48,23. Al primo turno del 25 maggio avevano votato 20.419 [...]

  • Partita
  • +
  • Il punto interrogativo
  • Aritmetica
  • aritmetica elementare
  • Statistica descrittiva
  • Interrogative words and phrases
  • Simboli tipografici
  • Punteggiatura
  • 100 (number)
  • Fractions (mathematics)
  • Matematica

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
infedeltà coniugale maschile percentuali
MyBlog
COMESCOPRIREUNTRADIMENTO

17/01/2015 15:46

infedeltà coniugale maschile percentuali

Se vuoi conoscere dell'infedeltà coniugale maschile le percentuali e perchè sono così elevate leggi qui: Quali sono le ragioni che spiegano perché gli uomini tradiscono? Saranno gli uomini sempre farlo di nuovo, una volta che hanno fatto la prima volta? C'è davvero un modo per sapere? Trattare con il tradimento può essere devastante. La cosa migliore da fare è cercare di capire perché gli uomini tradiscono e che cosa si dovrebbe fare se di fronte a questa [...]

  • Infedeltà
  • +
  • Gioia
  • Il punto interrogativo
  • Famiglia
  • Fedeltà sessuale
  • Peccati
  • Relazioni intime
  • Sesso occasionale
  • Matrimonio
  • Concetti di etica
  • Filosofia dell'amore
  • atteggiamento mentale positivo

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
MyBlog
MILLEPERCHE

22/03/2014 16:25

Perché in spagnolo c'è il doppio punto interrogativo?

Doppio punto interrogativo e punto interrogativo al contrario... nello spagnolo, quando si scrive la forma interrogativa, si deve esprimere la frase con un doppio punto interrogativo, cioè: un punto interrogativo al contrario all'inizio della frase ed un punto interrogativo alla fine, quest'ultimo è come quello che noi tutti conosciamo. Il punto interrogativo spagnolo, quello doppio, però non è uguale a quello italiano o a quello che si usa in altri idiomi, [...]

  • Il punto interrogativo
  • +
  • Lingua spagnola
  • Aritmetica
  • aritmetica elementare
  • Statistica descrittiva
  • Interrogative words and phrases
  • Simboli tipografici
  • Punteggiatura
  • 100 (number)
  • Fractions (mathematics)

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
Elezioni SGF 2011 - Percentuale definitiva dei votanti.
MyBlog
BLOGSGFINPIAZZA

16/05/2011 16:01

Elezioni SGF 2011 - Percentuale definitiva dei votanti.

Percentuale votanti 62,26% contro il 63,21% del 2010 con un piccolo calo dello 0,95%. Hanno votato in tutto 12.211 elettori  su 19.612Link di collegamento con il Viminale, Ministero dell'Interno, per l'aggiornamento in tempo reale dei dati ufficiali:http://comunali2011.interno.it/amm110515/C0251200.htm

  • Il punto interrogativo
  • Aritmetica
  • aritmetica elementare
  • Statistica descrittiva
  • Interrogative words and phrases
  • Simboli tipografici
  • Punteggiatura
  • 100 (number)
  • Fractions (mathematics)
  • Matematica

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
MyBlog
WALLY-GIANA

13/03/2011 00:34

Punto interrogativo

  Stasera , da Fazio c’ era Paolo Villaggio , a presentare il suo nuovo libro  “ Mi dichi “ , dove lui dichiara che   fustiga , esalta , fotografa l’ italiano medio .   E un critico ha definito il libro un “ prontuario comico della lingua italiana, un saggio tanto divertente quanto impietoso, scritto da una delle più grandi voci umoristiche della nostra storia . “   Vabbe’  ……..   Sarà che io non ho una grande passione per i comici ,  [...]

  • Il punto interrogativo
  • Aritmetica
  • aritmetica elementare
  • Statistica descrittiva
  • Interrogative words and phrases
  • Simboli tipografici
  • Punteggiatura
  • 100 (number)
  • Fractions (mathematics)
  • Matematica

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  

04/06/2014 00:00

deleted

deleted

  • Uomini e donne
  • +
  • Bricolage
  • Il punto interrogativo
  • cappellino da baseball
  • Programmi televisivi degli anni 1990
  • Talk-show
  • Programmi televisivi italiani
  • Programmi televisivi degli anni 2000
  • Programmi televisivi degli anni 2010
  • Aritmetica
  • aritmetica elementare
  • Statistica descrittiva

Tutto su in

  •  
  •  
  •  
MyBlog
IPATRIOTI

02/12/2009 22:52

La percentuale !!!!

Quanta Italia in un'auto ? Finalmente (di nuovo) le vendite di auto sono risalite e alcuni diranno ancora meglio le vendite di auto fiat in Italia. C'è da gioire ? Forse si. Quando si muove l'auto è tutto un settore che si muove e io vivo in una provincia che quando si ferma l'auto resta immobile. Dico auto e non fiat. Sarebbe interessante, forse andrebbe imposto, che per ogni auto, non marca, ma modello venisse espressa la percentuale di componentistica [...]

  • Vendita al dettaglio
  • +
  • Il punto interrogativo
  • Rivenditori
  • Vendite
  • Le parole e le frasi in francese
  • commercio al dettaglio
  • Aritmetica
  • aritmetica elementare
  • Statistica descrittiva
  • Interrogative words and phrases
  • Simboli tipografici

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
In ogni cosa è salutare mettere un punto interrogativo
MyBlog
TESTAOCUORE

22/01/2016 08:09

In ogni cosa è salutare mettere un punto interrogativo

In ogni cosa è salutare, di tanto in tanto, mettere un punto interrogativo a ciò che a lungo si era dato per scontato. (Bertrand Russell)

  • Il punto interrogativo

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
Percentuali di assenteismo per malattia
MyBlog
BELCUORE

23/03/2013 19:53

Percentuali di assenteismo per malattia

Il Ccsl Fiat recita (in rosso): Qualora a gennaio 2013 la Commissione rilevi che il tasso di assenteismo medio per malattia riferito al secondo semestre 2012 non è sotto il 4%, verrà applicata la disciplina riportata al sottostante punto B.   Nel secondo semestre 2012 l'assenteismo allo stabilimento IVECO Brescia per gli operai è stato inferiore al 4% per cui NON si applica la disciplina riportata nel contratto di cui al sottostante punto B. B) Dal 01/01/2013, [...]

  • Assenteismo
  • +
  • Il punto interrogativo
  • Diritto del lavoro
  • Termini giuridici
  • Working time
  • Industrial and organizational psychology
  • Workplace
  • Grounds for termination of employment
  • Aritmetica
  • aritmetica elementare
  • Statistica descrittiva

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  

26/02/2014 00:00

deleted

deleted

  • Scienze Altro
  • +
  • Matematica
  • Il punto interrogativo
  • Intervista
  • Coppa dei Campioni di calcio
  • Aritmetica
  • aritmetica elementare
  • Statistica descrittiva
  • Interrogative words and phrases
  • Simboli tipografici
  • Punteggiatura
  • 100 (number)
  • Fractions (mathematics)
  • Editoria

Tutto su in

  •  
  •  
  •  
Caduto Renzi, che percentuale di voti avrà la sinistra? Ce la farà a raggiungere un numero a due cifre? Preparatevi ad una Italia fascista (Berlusca, Salvini e Meloni) o sfascista (Grillo). Forse è quello che ci vuole per darci una scossa? Non lo so.
MyBlog
BEZZIFER

08/11/2017 18:32

Caduto Renzi, che percentuale di voti avrà la sinistra? Ce la farà a raggiungere un numero a due cifre? Preparatevi ad una Italia fascista (Berlusca, Salvini e Meloni) o sfascista (Grillo). Forse è quello che ci vuole per darci una scossa? Non lo so.

L'occasione perduta. Dal voto siciliano escono una destra risorta e un Pd a pezzi. Ma anche le elezioni del 2018 rischiano di trasformarsi per il partito di Renzi in un naufragio.DI MARCO DAMILANO Ma figurati se Da Milano non scriveva contro Renzi! Ma volete piantarla, voi giornalisti, di arrogarsi il diritto di scelta di noi elettori Pd? Nel 2012 il Pd avrebbe dovuto stravincere, visto i disastri del cdx, oggi prende gli stessi voti del 2012 dopo la scissione [...]

  • Italia
  • +
  • To the Left
  • Voto
  • Noi con Salvini
  • Giuseppe Piero Grillo
  • Il punto interrogativo

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •