
I rifiuti tossici che “diventano” innocui - Ecco come Eni avrebbe smaltito illecitamente i rifiuti prodotti dall’estrazione del petrolio in Basilicata...
.
seguiteci sulla pagina Facebook: Zapping
.
.
I rifiuti tossici che “diventano” innocui - Ecco come Eni avrebbe smaltito illecitamente i rifiuti prodotti dall’estrazione del petrolio in Basilicata...
Un secondo processo per Eni. In Basilicata i rifiuti pericolosi del petrolio diventano “innocui”
Avrebbe smaltito illecitamente i rifiuti prodotti dall’estrazione del petrolio. Manomettendo i dati li avrebbe fatti passare per "innocui". Questa l'accusa contro Eni
Non c’è solo il caso Opl245 – il processo per la presunta tangente miliardaria pagata per l’acquisizione di una ricca licenza petrolifera in Nigeria – nel listino delle presenze di ENI in tribunale. La compagnia petrolifera sta affrontando un processo anche a Potenza, ovvero nella regione, la Basilicata, dove da decenni è molto attiva nell’estrazione di petrolio e nella quale dall’inizio degli anni Novanta può contare su un Centro Olio capace di produrre circa 90mila barili di greggio al giorno.
Durante l’ultim...
- Ente Nazionale Idrocarburi
- Estrazione del petrolio
- Cloro organico e inorganico nei rifiuti solidi urbani
- Regione Basilicata
- rifiuti industriali tossici
- aziende conglomerato di Italia
- Società di proprietà del governo d'Italia
- Multinazionali
- Brand italiani
- Aziende quotate presso la Borsa Italiana
- Compagnie petrolifere italiane
- Aziende quotate presso il NYSE
- Le multinazionali con sede in Italia
- Produttori di energia elettrica italiani