
La Direzione Pd apre a un governo col M5s.
Zingaretti indica i temi su cui trovare l'intesa: Ue, democrazia rappresentativa, ambiente, svolta sull'immigrazione e redistribuzione della ricchezza. «O esecutivo forte o voto».NIENTE GOVERNO ISTITUZIONALE PROPOSTA DA RENZI. E RENZI SI ADEGUA COSA MAI SUCCESSA NELLA PRECEDENTE SEGRETERIA (PER CAPIRCI CHI TIENE AL BENE DEL PARTITO)
Eallora il Pd? Dopo la crisi del governo gialloverde Lega-Movimento 5 stelle, il Partito democratico si è trovato in mano il pallino per un eventuale nuovo esecutivo già ribattezzato giallorosso, ossia tra e grillini e dem. La Direzione del Pd del 21 agosto, il giorno successivo alla resa dei conti parlamentare, ha deciso la linea: approvato un ordine del giorno che ripercorre la relazione del segretario Nicola Zingaretti dando il mandato a aprire una trattativa per verificare la possibilità di «un governo di svolta per la legislatura», in «discontinuità» col precedente. L’ok è arrivato per acclamazione all’unanimità.
ZINGARETTI: «GOVERNO DI LEGISLATURA ...
- Movimento Cinque Stelle
- Partiti politici italiani
- MoVimento 5 Stelle
- populismo
- partiti democrazia diretta
- partiti anti -corruzione
- I partiti politici stabiliti nel 2009
- Eurosceptic parties in Italy
- Parties represented in the European Parliament
- Politica d'Italia