Libero Blog

01/03/2016 18:39

Potevo non pubblicare questa foto?

  ...ma certo che no! E più guardo la foto e più ci vedo 'sti due che a furia di tirare la corda finiranno entrambi per...
cadere! Furbi eh? EndokeSempreEComunqueIronica  

Leggi tutto l'articolo

  • Fotografia
  • Ottica
  • Fotografia
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Contenuti correlati

digilander
MICHAELF

25/02/2016 00:00

Foto opere allievi 7° corso

Foto delle opere degli allievi del 7° corso (di chi me le ha mandate....) Clicca sulle foto per visualizzare .. Mario Vasini - Che quest'anno si è cimentato in due corsi e ha dato (finalmente) buoni frutti in entrambi. Rocco Padovani (Allievo Padawan) - Al corso di intaglio è stato promosso... ora si fa un paio di corsi di fotografia intitolati "quando fotografo i piatti non devo tagliarne una fettina" e "quando fotografo i miei lavori uso uno sfondo uniforme" [...]

  • Fotografia
  • Ottica
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
PROPRIETA' DELLE FOTO
MyBlog
LOREDANASANSAVINI

16/01/2016 11:56

PROPRIETA' DELLE FOTO

Le fotografie  pubblicate in questo Blog sono di proprietà esclusiva dell’autore Loredana Sansavini

  • Fotografia
  • Ottica
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
digilander
MICHAELF

25/02/2016 00:00

"Lughnasadh in Lugdei" - Foto 26 lugilo

"Lughnasadh in Lugdei" antica festa celtica della mietitura Lagdei, Corniglio (PR) 26 e 27 Luglio 2008 Foto del 26 Luglio

  • Fotografia
  • Ottica
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
CARLOBOM1

27/01/2016 00:00

visualizzare foto

visualizzare foto

  • Fotografia
  • Ottica
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
La fotografia di Anthony Baratta
MyBlog
ILFIGURONE

04/02/2016 17:13

La fotografia di Anthony Baratta

  Anthony Baratta, fotografo di moda professionista, esperienza ventennale con il nome di abPhoto, con sede a Philadelphia e Miami è finalista di prestigiosi premi e pubblicazioni, selezionato nel concorso nazionale Bikini USA come fotografo dell'anno 2007. Oggi l'artista, vanta numerose collaborazioni con diversi designer e marchi affermati. Il suo lavoro, il suo genio e la sua decisa personalità sono stati visti su reality show chiamato: Spara il [...]

  • Fotografia
  • Ottica
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
Isabella Noventa, una donna a 'Chi l'ha Visto?': "La foto è mia, ma io non sono scomparsa"
MyBlog
NEWSATTUALITA

04/02/2016 09:15

Isabella Noventa, una donna a 'Chi l'ha Visto?': "La foto è mia, ma io non sono scomparsa"

A 'Chi l'ha Visto?' il caso di Isabella Noventa, impiegata di Albignasego scomparsa a Padova. In studio c'è una donna, Lorena Sanavia, che racconta di essere stata vittima di uno scambio di persona perché nella foto diffusa dai media per cercare Isabella c'è la sua faccia. "Mi hanno contattata amici e familiari mostrandomi la mia foto con Freddy Sorgato e si sono preoccupati. Assurdo pensare che questo errore si sia verificato in un caso di persona scomparsa", [...]

  • Fotografia
  • Ottica
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
digilander
SCROTOCASTER

21/01/2016 00:00

Foto

FOTO In realtà, questo obbrobrio che avete visto non è altri che la scusa per inserire una galleria fotografica. Infatti eccola.    

  • Fotografia
  • Ottica
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
MyBlog
VANBACH

15/12/2015 12:11

Una foto dopo l' altra ....

L’ umida emozione nei miei occhi corrompe la  forma, sfuma i colori, guardo ma non vedo il tuo volto nella foto. Chiudo gli occhi e  l’ anima si accende, l’ immagine riemerge nitidamente viva e sento lo stesso sereno appagamento di quando, e quanto spesso, ti guardavo. Cercavo allora di carpire in te il mistero, il motivo, il nesso imperscrutabile ma vero che legava il tuo essere al mio, nell’ esistenza di una felicità lieve e naturale come il respiro. [...]

  • Fotografia
  • Ottica
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
Pubblica su Facebook questa foto delle nozze: costretto a pagare 1.050 euro. Ecco perché
MyBlog
GOSSIP1234

04/02/2016 16:34

Pubblica su Facebook questa foto delle nozze: costretto a pagare 1.050 euro. Ecco perché

Avrebbe dovuto fare decisamente più attenzione alle impostazioni sulla privacy del suo profilo Facebook: forse così sua moglie non avrebbe mai saputo del suo matrimonio bis. Il bigamo Andrew McLeod-Baikie, 52 anni, ha pubblicato le foto del suo matrimonio - mentre era ancora sposato con la sua prima moglie - con la nuova moglie Helen. La moglie Susan, dopo lo choc iniziale nel vedere suo marito sposato a un'altra donna, ha chiamato immediatamente la polizia. Il [...]

  • Fotografia
  • Ottica
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
Libero Blog
SAVENIDICE

25/01/2016 16:46

All’Italia la natura nelle foto di Milko Marchetti

Castenaso (Bologna) «I miei compagni di avventura sono: un capanno mimetico, ore di appostamenti immobili, le fredde giornate di gennaio, l’afa di luglio, le zanzare, la nebbia, e la mia inseparabile macchina fotografica». Questa la presentazione del fotografo ferrarese Milko Marchetti che alle 21 di giovedì 28 gennaio presenterà le sue belle immagini, con una videoproiezione a titolo “Emozioni naturali”, nel cineteatro Italia di via Nasica 38 a [...]

  • Fotografia
  • Ottica
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Tutto su in Libero Blog

  •  
  •  
  •  
LE FOTO DEL 2002 /
digilander
AVSC

09/01/2016 00:00

LE FOTO DEL 2002 /

LE FOTO DEL 2002 / 2003 USCITA DI BRANCO        

  • Fotografia
  • Ottica
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
Libero Blog
GIOPANDO

25/01/2016 18:55

I miei commenti - Foto "alle 9 in punto" autore Marco Furio Perini

La foto di MarcoClicca qui per aprire la foto in full: Ciao Marco, una foto con un controluce secco, diviso in due parti, in cui quella superiore è leggibile per la presenza dei cartelli illuminati. Un uomo, nonostante sia solo il 4 settembre, è già in abito autunnale con soprabito al seguito e bastone, ambientazione di questo inizio settembre 2011 quasi autunnale. La foto ritrae un uomo anziano in sicura attesa di un treno, la parte superiore del [...]

  • Fotografia
  • Ottica
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Tutto su in Libero Blog

  •  
  •  
  •  
Libero Blog
GG770IT

29/01/2016 10:51

Stampe, fotografia e non solo.

Il 2016 è l'anno del Giappone  Per il 150mo anniversario dei rapporti tra Belpaese e l’isola nipponica, al via un calendario ricco di eventi con grandi mostre. Da Roma a Milano... Si tratta di un calendario in continuo aggiornamento, che prevede spettacoli teatrali, concerti, danza, rassegne cinematografiche, senza dimenticare architettura e design, letteratura, tecnologia e fumetto. Proprio quest’ultimo sarà protagonista di una piccola mostra itinerante della [...]

  • Fotografia
  • Ottica
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Tutto su in Libero Blog

  •  
  •  
  •  
Foto notturna
Libero Blog
PCMANIACO

20/11/2015 22:11

Foto notturna

Domenica sera era una serata particolare, ho fatto alcuni scatti notturni, ecco cosa si vede...cosa ne pensate delle due figure evanescenti che si vedono, nella foto ingrandita ho cercato di evidenziarle. La foto notturna  fatta con il grand'angolo è uno scorcio della mia casa....                           Buon fine settimana, ciaooo Renzo

  • Fotografia
  • Ottica
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Tutto su in Libero Blog

  •  
  •  
  •  
MyBlog
PILLOLE-TECNOLOGICHE

06/01/2016 13:28

Come ruotare a destra una foto di Facebook

Come ruotare a destra una foto di Facebook Facebook tra le molteplici peculiarità che possiede ha anche quella di consentire a chiunque di ruotare a destra una foto presente in un determinato album di propria appartenenza. Vi starete chiedendo giustamente: “Ma non posso ruotare una foto utlizzando il visualizzatore di foto presente su Windows?” La risposta è: “certo che sì“, ma per attuare tutto questo bisognerebbe salvarsi la foto da ruotare da [...]

  • Fotografia
  • Ottica
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
Libero Blog
ROYALS

02/01/2016 20:51

Continuano ad arrivare foto dal piccolo Principato di Monaco!

     ... e dopo questa bella foto dei sovrani che si tengono per mano e le due foto scattatenel giorno del battesimo dei gemellini reali ai diretti protagonisti della giornata ... eccodelle altre bellissime foto con i gemellini, vivacissimi e gioiosi con i loro giochi accanto ai genitori.Le foto sono state scattate in occasione di un'intervista fatta ai sovrani, in inglese e infrancese, in cui gli stessi hanno parlato delle loro speranze di genitori, dei [...]

  • Fotografia
  • Ottica
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Tutto su in Libero Blog

  •  
  •  
  •  
digilander
GFCONTROLUCE

06/01/2016 00:00

Corso di fotografia

            Articoli correlati:        2014 Dal 20 gennaio al 24 aprile 2014 Il corso � rivolto a tutti coloro che desiderano conoscere meglio il mondo della fotografia. Fotografare per esprimere un'idea, per fissare un ricordo, per documentare una situazione, per rappresentare in modo personale e particolare la realt�. Il corso e' articolato su 14 serate di incontro, a partire da luned� 20 gennaio 2014 e termineranno (salvo modifiche che si [...]

  • Fotografia
  • Ottica
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
Qualche foto
Libero Blog
CASALINGAPERCASO

16/12/2015 17:53

Qualche foto

I primi pionieri arrivarono in Utah nel luglio 1847 da queste montagne. Chi sui carri tirati dai buoi, chi tirando a mano i carretti col poco che avevano. Ai loro occhi si presentava questo paesaggio. Un deserto inospitale che neanche gli indiani volevano, caldo d'estate e gelido d'inverno, con al centro un lago salato senza forme di vita commestibili. Anche il famoso Kit Carson che l'aveva esplorato prima non gli aveva attribuito alcun Valore. Erano stati [...]

  • Fotografia
  • Ottica
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Tutto su in Libero Blog

  •  
  •  
  •  
foto napoli 2007
digilander
FABIPENSIONATICS

11/12/2015 00:00

foto napoli 2007

Fai clic su un'immagine per visualizzarla in dimensioni maggiori.

  • Fotografia
  • Ottica
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
MUNTANERADA

26/11/2015 00:00

Dettagli foto

Gruppo di musica tradizionale popolare e racconti, proveniente da Lodi muntanerada Titolo foto Didascalia dell'immagine o della fotografia

  • Fotografia
  • Ottica
  • 1822 introductions
  • invenzioni francesi
  • Radiazione elettromagnetica
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Filosofia naturale
  • La fisica atomica, molecolare e ottica
  • Branche della fisica

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •