Pubblico impiego non privatizzato e mobbing: Cons. Stato n. 2515/08
Pubblico impiego non privatizzato: per far valere il demansionamento bisogna impugnare gli atti presupposti
Consiglio di Stato, sezione V, 27 maggio 2008, n. 2515 – Pres. Frascione – Rel. Poli - Azienda Ospedaliera Universitaria della Seconda Università degli Studi di Napoli (avv. R. di Salvo, P. Scognamiglio, Zurlo) c. M. Della V. S. (avv. E. e A. Leperino, M. Venezia)
Mobbing e demansionamento nel P.I. non privatizzato – Pregiudizialità dell’annullamento degli atti presupposti, strumentale per rivendicare il risarcimento di danno.
Nel pubblico impiego non privatizzato, di regola, l’attività gestionale dell’amministrazione si svolge attraverso provvedimenti autoritativi, espressione di funzione pubblica, nei confronti dei quali campeggiano posizioni soggettive aventi consistenza di interesse legittimo. Pertanto, quando si contestano atti di natura autoritativa, con i quali si esprimono le scelte discrezionali – tecniche ed amministrative – degli organi preposti alla cura di ril...
- Mobbing
- Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro
- Paese
- Aggressione
- Sociologia del diritto
- Diritto del lavoro
- Violenza
- Processi di gruppo
- abuso
- Vicende nel lavoro
- Conflitti interpersonali
- Diritti dei minori