
Rivoluzione a Rai1, Giletti fa fuori Fazio nel valzer dei conduttori
Gennaio non è un mese qualunque per chi fa televisione. Si devono gettare le basi per la nuova stagione. Lo sanno bene a viale Mazzini e a Cologno Monzese. A Rai1 c'è un problema, anzi il problema dei problemi. Si chiama Fabio Fazio. Il suo contratto, firmato dall'ex dg Mario Orfeo, e il programma Che tempo che Fa da quando hanno conquistato un posto al sole nella rete ammiraglia non fanno altro che scatenare polemiche. Nel mirino ci sono finiti sia i costi (ritenuti elevati) sia gli ascolti (considerati non all'altezza degli investimenti).
In realtà Fazio è un professionista doc e ha svolto il suo lavoro in maniera egregia, nonostante sia stato vittima di un bombardamento. Ma più che l'oneroso ingaggio e la percentuale di share (sempre inferiore al 20%) a risolvere il caso ci sta pensando la politica. Fazio è considerato figlio dell'ancien régime, vicino al Pd e a Renzi. Quindi cinquestelle e leghisti (che ora comandano in Rai) lo rivedrebbero bene a Rai3, la rete lasciata ai dem. E ...
- Fabio Fazio
- Rai Programma Nazionale
- Massimo Giletti
- Waltzer
- Conduttore
- Rivoluzione Francese
- Presentatori del Festival di Sanremo
- Conduttori televisivi italiani
- Personalità legate a Savona
- Università degli alunni Genova
- Nati nel 1964
- Tifosi
- Studenti dell'Università di Genova
- canali televisivi e stazioni fondata nel 1954
- Reti televisive italiane