MyBlog
Vai al blog

07/02/2013 12:03

SCALE IN MARMO

LAVORAZIONE ESTERNI :pavimentazione, camminamenti, cordoli e diversi rivestimenti, ma anche muretti, facciate, bordi per piscine e realizzazione dei manufatti per giardini, fontane, luoghi di contemplazione e bellezza.

Leggi tutto l'articolo

  • Scala
  • Elementi architettonici
  • Scienza delle costruzioni
  • caratteristiche Giardino
  • Scale
  • Scalinate
  • Codici di sicurezza
  • Architetture per tipologia
  • Progettazione architettonica
  • Architettura

Contenuti correlati

SCALE
MyBlog
GISELLACAPUANO-FOTO

07/08/2012 16:30

SCALE

CHI SCENDE E CHI SALE!!! A TURNO, TUTTI.

  • Scala
  • Elementi architettonici
  • Scienza delle costruzioni
  • caratteristiche Giardino
  • Scale
  • Scalinate
  • Codici di sicurezza
  • Architetture per tipologia
  • Progettazione architettonica
  • Architettura

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
MyBlog
LUOGOSEGRETO

01/06/2012 18:27

Scala

Senza la giusta prospettiva, anche il primo gradino di una piccola scala sembrerà un'insormontabile scalata.

  • Scala
  • Elementi architettonici
  • Scienza delle costruzioni
  • caratteristiche Giardino
  • Scale
  • Scalinate
  • Codici di sicurezza
  • Architetture per tipologia
  • Progettazione architettonica
  • Architettura

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
Isola scale
MyBlog
NOTIZIARIODELLEEOLIE

05/05/2011 08:56

Isola scale

Vela quanto vale, un mulino con le pale senza scale. C'è chi sale senza far male. Isola intorpidita con il cuore fra le dita.

  • Scala
  • Elementi architettonici
  • Scienza delle costruzioni
  • caratteristiche Giardino
  • Scale
  • Scalinate
  • Codici di sicurezza
  • Architetture per tipologia
  • Progettazione architettonica
  • Architettura

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
MyBlog
MAGNONOVE

21/11/2012 21:05

Incontro.

                         Cesare era entrato dentro al portone del palazzo dove abitava, lo aveva richiuso alle sue spalle, poi era rimasto lì, indeciso su ciò che aveva veramente voglia di fare. Qualcuno, proprio in quel momento, era sceso di fretta lungo le scale di quel palazzo, aveva percorso quel tratto di ingresso rallentando l’andatura, guardato Cesare con un’espressione crucciata e anche con una certa insistenza, e poi lo aveva [...]

  • Partita
  • +
  • Scala
  • Elementi architettonici
  • Scienza delle costruzioni
  • caratteristiche Giardino
  • Scale
  • Scalinate
  • Codici di sicurezza
  • Architetture per tipologia
  • Progettazione architettonica
  • Architettura

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
Giorno 232 - Cena sulle scale
MyBlog
IMPERIALEXPERIENCE

17/05/2011 20:18

Giorno 232 - Cena sulle scale

E come vi accennavo ieri, oggi mi alzo alle 10.00 senza il ben che minimo problema. Il mio corpo è fresco, riposato, il bello di quando ti alzi sempre presto stressato è che il giorno che non lo fai te lo godi mille volte di più. E così è per me, che sebbene sono solo le 10.00, mi sembra di aver dormito per ore e sono sveglio e pimpante, merito anche di una doccia liberatoria. Ma si deve cominciare a studiare, e memore del sabato di nullafacenza, benché [...]

  • Scala
  • Elementi architettonici
  • Scienza delle costruzioni
  • caratteristiche Giardino
  • Scale
  • Scalinate
  • Codici di sicurezza
  • Architetture per tipologia
  • Progettazione architettonica
  • Architettura

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
MyBlog
MAGNONOVE

22/07/2012 21:48

Al varco della soglia.

                         Adesso lui è solo, mentre sale i tre gradini che immettono al portoncino della sua abitazione, un modesto appartamento in una strada marginale della città di Elva. Ha la testa piena di pensieri e ripercorre frettolosamente ciò che ha cercato di spiegare quel pomeriggio a Renato, il suo più caro amico, davanti ad un paio di birre, seduti ad un tavolo del locale di Piero.             Non è molto convinto, [...]

  • Scala
  • +
  • fendimento
  • Elementi architettonici
  • Scienza delle costruzioni
  • caratteristiche Giardino
  • Scale
  • Scalinate
  • Codici di sicurezza
  • apertura
  • Architetture per tipologia
  • Progettazione architettonica

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
MyBlog
PROGETTOARCAFUTURA

07/01/2011 21:17

ARCA 429

  Attenzione per motivi d'impaginazione un blog parte solitamente dall'ultimo post pubblicato. Se hai voglia di capire il significato del Progetto Arca Futura devi partire dal primo post. Grazie per l'interessamento.   ARCA 429: l'influenza? Cazzo no!   Dopo aver passato due giorni su e giù per le scale dove abito aiutando prima mia moglie e poi mio fratello al piano di sotto che lamentavano febbre a trentanove e passa, oggi temo di aver beccato anche io la [...]

  • Scala
  • Bivalvi
  • Elementi architettonici
  • Scienza delle costruzioni
  • caratteristiche Giardino
  • Scale
  • Scalinate
  • Codici di sicurezza
  • Molluschi
  • Mollusc taxonomy

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
LA FIERA DELLE BANALITA’
Libero Blog
KIWAI

30/05/2012 12:52

LA FIERA DELLE BANALITA’

  Ci risiamo! Nuovo terremoto, nuovi disastri, nuove lacrimose manifestazioni di solidarietà, nuovo tsunami di coglionerie mediatiche, nuova parata di pseudo scienziati che ci spiegano cos’è un terremoto, nuove polemiche sul “che fare” … nuove tasse e amen!   In Italia ogni terremoto si trasforma immancabilmente in una nuova edizione della “fiera delle banalità”:   giornalisti e conduttori sguazzano nei “collegamenti in diretta” con i [...]

  • Fiera
  • +
  • Scala
  • Vendite
  • Fiere
  • Tradizioni popolari
  • Elementi architettonici
  • Scienza delle costruzioni
  • caratteristiche Giardino
  • Scale
  • Scalinate
  • Codici di sicurezza

Tutto su in Libero Blog

  •  
  •  
  •  
Che cosa fare in caso di terremoto
MyBlog
SENZATITOLOEPAROLE

29/06/2012 10:26

Che cosa fare in caso di terremoto

La guida della protezione civile con i consigli da seguire, prima, durante e dopo una scossa sismica.   Prima regola: trovare un riparo e accucciarsi.Leggi la spiegazione del perché il terremoto in Emilia-Romagna.   La protezione civile sul suo sito fornisce una serie di consigli da seguire prima, durante e dopo un terremoto (leggi).In caso di scossa, i consigli sono prima di tutto di identificare posti sicuri all’interno e all’esterno  Sotto mobili [...]

  • SISMA - Società Industrie Siderurgiche Meccaniche e Affini
  • +
  • Scala
  • Rischi Geologici
  • Aziende del passato italiane
  • Aziende siderurgiche italiane
  • Sismologia
  • Terremoti
  • Aziende della provincia del Verbano-Cusio-Ossola
  • Aziende siderurgiche del passato
  • Villadossola
  • Elementi architettonici

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
Le buie scale del Campanon
MyBlog
DIAM4RT

06/01/2010 02:29

Le buie scale del Campanon

Scendendo dal Duomo verso la piazza, si percorre una piccola e buia scalinata che fiancheggia la Chiesa e il Campanon, attraversandoli fin giù infonfo al corso. Quando alla fine della stessa, giungendo con il piè in strada, ci si accorge alzando gli occhi che la Mariella è li seduta che ti guarda e vorrebbe dirti qualche cosa. ...Oh cocon, el vua el gelet?

  • Scala
  • Elementi architettonici
  • Scienza delle costruzioni
  • caratteristiche Giardino
  • Scale
  • Scalinate
  • Codici di sicurezza
  • Architetture per tipologia
  • Progettazione architettonica
  • Architettura

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
MyBlog
UNAPIETRASOPRA

22/01/2013 14:08

Scale...

L'avevo effettivamente messo in conto che per raggiungere poche maledette informazioni avrei dovuto, come accade ormai da anni nella mia vita, salire scalinate più o meno sontuose e spingere maniglioni più o meno antipanico. Se mi chiedessero - "Cosa ti ricordi di più dell'Università?" direi senz'altro - "Le scale e il freddo". Vabbè prendiamola come una simbologia immancabile.  Arrivo alla Camera di Commercio con circa 10 minuti di anticipo, mi avvio per le [...]

  • Scala
  • Elementi architettonici
  • Scienza delle costruzioni
  • caratteristiche Giardino
  • Scale
  • Scalinate
  • Codici di sicurezza
  • Architetture per tipologia
  • Progettazione architettonica
  • Architettura

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
MyBlog
SSCALA40ONLINE

10/01/2013 18:54

Quanto vincete in media a scala 40 online?

So di avere parecchi lettori e oggi voglio fare un piccolo sondaggio: ditemi su che sito giocate e quante vincete, in media, tutti i mesi... Io dico subito la mia: gioco su Ramino Royal e in media vinco 2.000 euro al mese (a Natale ho fatto il grande botto con 5.000 euro ma è stato un caso). A voi la parola!

  • Scala
  • Elementi architettonici
  • Scienza delle costruzioni
  • caratteristiche Giardino
  • Scale
  • Scalinate
  • Codici di sicurezza
  • Architetture per tipologia
  • Progettazione architettonica
  • Architettura

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
MyBlog
INFORMATISUBITO

18/06/2012 16:47

«Aiuto, mi inseguono per uccidermi». L'urlo di una donna, poi il corpo senza vita

UNA DONNA CHIEDE AIUTO, POI LA MORTE. A Livorno il cadavere trovato all'ultimo piano di un palazzoLIVORNO – Alcuni abitanti del palazzo hanno sentito le sue grida disperate: «Mi stanno inseguendo, vogliono uccidermi, aiutatemi vi prego». Poi hanno avvertito i passi della donna che, correndo, è salita sino al quarto e ultimo piano dello stabile. Ed è qui che è stata trovata pochi minuti dopo, riversa sul pavimento, ormai senza vita. E’ giallo a Livorno [...]

  • Emergenza
  • +
  • Scala
  • strillata
  • Sicurezza
  • Rischio
  • Gestione delle emergenze
  • Principi giuridici
  • Elementi architettonici
  • Scienza delle costruzioni
  • caratteristiche Giardino
  • Scale
  • Scalinate

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
scale
MyBlog
UNAGOCCIA

06/10/2008 18:02

scale

Se il cielo si comprasse a metri ne farei una coperta per il letto di due  amanti

  • Scala
  • Elementi architettonici
  • Scienza delle costruzioni
  • caratteristiche Giardino
  • Scale
  • Scalinate
  • Codici di sicurezza
  • Architetture per tipologia
  • Progettazione architettonica
  • Architettura

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
MyBlog
SSCALA40ONLINE

05/12/2012 15:15

Scala 40 online: sempre e solo Rummy Royal

Il miglior modo per giocare a scala 40 online? Se vuoi vincere soldi, se ti vuoi divertire, se vuoi semplicemente conoscere nuove persone appassionate di scala 40, ebbene in tutti questi casi il sito migliore, quello che davvero fa per te è sempre Ramino Royal. Fidati, è il miglior sito italiano per il gioco della scala 40, garantito!

  • Scala
  • Elementi architettonici
  • Scienza delle costruzioni
  • caratteristiche Giardino
  • Scale
  • Scalinate
  • Codici di sicurezza
  • Architetture per tipologia
  • Progettazione architettonica
  • Architettura

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
A Lume Di Candela
MyBlog
SENZAERRORIDISTUMPA

03/12/2012 08:04

A Lume Di Candela

Chiamiamola... boh, ricerca sul campo? Qualche giorno fa una combinazione di guasto alla rete elettrica e giornata corta e bigia - come si conviene in vista del solstizio d'inverno, d'altra parte - mi ha costretta a un viaggetto nel tempo per un pomeriggio e parte di una sera. Fuoco per riscaldamento e candele per luce e, una volta esaurita una batteria che per vari motivi era quasi scarica di suo, niente computer. E così ho lavorato, letto e scritto a mano nella [...]

  • Lumë
  • +
  • Essere supremo
  • Scala
  • Terra
  • Europa meridionale
  • Prefettura di Kukës
  • Kukës County
  • Repubblica di Albania
  • Teologia
  • Dio
  • Concetti religiosi
  • Concetti e principi filosofici

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
e anche oggi sì è ballato
Libero Blog
CERCODICAPIRE

29/05/2012 23:21

e anche oggi sì è ballato

E' tutta la settimana che andavamo avanti al ritmo di un paio di scosse avvertibili Non dico che ci si faccia l'abitudine ma almeno ci provi a far buonviso. Quella di oggi alle nove è stata veramente forte. Un colpo secco prima e poi tutta la struttura ha iniziato a scricchiolare ed a tremare. Tutti che correvano verso le scale, vero che non si dovrebbe ma è difficile discutere con chi ha paura. Ero quasi alle scale quando mi sono accorto di non avere il [...]

  • Presente
  • +
  • Scala
  • Filosofia del tempo
  • Tempo
  • Concetti e principi filosofici
  • Concetti e principi sul tempo
  • Elementi architettonici
  • Scienza delle costruzioni
  • caratteristiche Giardino
  • Scale
  • Scalinate

Tutto su in Libero Blog

  •  
  •  
  •  
MyBlog
LASCALA40

04/10/2012 16:18

Diventare ricchi con la scala 40

Non c'è nulla di più bello che diventare ricchi giocando a scala 40 online: provate a immaginare il vostro percorso. Vincete prima 1000, poi 2000 euro al giorno e piano piano iniziate ad accumulare il vostro patrimonio. Non c'è fretta, nessuno vi corre dietro, ma allo stesso tempo vi impegnate il più possibile. Non è solo per i soldi, è anche per la gioia di godere dell'adrenalina del gioco. E poi volete mettere la soddisfazione di dimostrare al mondo che [...]

  • Scala
  • Elementi architettonici
  • Scienza delle costruzioni
  • caratteristiche Giardino
  • Scale
  • Scalinate
  • Codici di sicurezza
  • Architetture per tipologia
  • Progettazione architettonica
  • Architettura

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
MyBlog
SCALA40ONLINET

03/10/2012 18:46

A chi è adatta la scala 40 ?

Ci sono giochi fatti per giocatori di carte esperti adulti, altri per i più giovani. Chi può giocare ad esempio a scala 40 ?Il poker è storicamente un gioco in cui l'adrenalina è al massimo e non per i deboli di cure, serve controllo e self control. La scala 40 ad esempio è molto diffusa in Italia ed è un gioco veramente adatto a tutti.E' di strategia e dunque non conta la fortuna, su siti come questo ci sono tornei con soldi veri davvero redditizi (falli [...]

  • Scala
  • Elementi architettonici
  • Scienza delle costruzioni
  • caratteristiche Giardino
  • Scale
  • Scalinate
  • Codici di sicurezza
  • Architetture per tipologia
  • Progettazione architettonica
  • Architettura

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
digilander
DAMASTE83

06/10/2012 00:00

Damaste83 - Nato con la luna piena

Un particolare strumento a fiato, io uso le diatoniche, esistono anche cromatiche, la differenza sta nel fatto che la diatonica suona su una scala ( ad esempio quella di DO ), mentre la cromatica suona tutte le note ( DO DO# RE RE# MI FA FA# ... ). La mia preferita è in scala di SOL, la più bassa, ottimo suono per il blues a mio parere. Le diatoniche nonostante suonino su una particolare scala, possono comunque permettere l´alterazione della nota ( DO &rarr DOb [...]

  • Luna Piena
  • +
  • Scala
  • NATO
  • Domini di primo livello
  • Generic top-level domains
  • Luna
  • Astronomia osservativa
  • Phases of the Moon
  • Full moon
  • Elementi architettonici
  • Scienza delle costruzioni

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •