
Sanremo 2019, Achille Lauro: «Andrò in "Rolls Royce". Non chiedeteci di essere degli educatori»
Il rap, quello buono. O meglio: quello di Achille Lauro, classe 1990, vero nome Lauro De Marinis, nato e cresciuto a Roma, quartiere di Vigne Nuove. «Chi mi segue sa che per me sono più importanti i testi e non il mio modo di vestire». Lo dice mentre presenta il suo libro Sono io Amleto, in uscita ieri. Pochi giorni prima del debutto di Achille Lauro sul palco della 69ma edizione del Festival di Sanremo, dove gareggerà con Rolls Royce, il brano che ha scritto assieme al suo produttore Boss Doms, alias Edoardo Manozzi (il prossimo album di Lauro uscirà in primavera).
«Non ho fatto altro che guardare chi su quel palco è salito prima di me», racconta emozionato. «Ho guardato tutte le esibizioni a Sanremo di Vasco Rossi, che è il mio idolo e se dovessi scegliere qualcuno con cui esibirmi per un duetto vorrei proprio lui o qualcuno come Renato Zero, anche se so che è solo un sogno. Va bene comunque anche un attore», racconta.
Quanto al brano che porta alll'Ariston, spiega: «Meglio dimentic...
- Achille Lauro
- Rolls-Royce Motor Cars Limited
- Festival della Canzone Italiana di Sanremo
- Maestra elementare
- Fondatori di impresa
- Personalità legate a Napoli
- Persone provenienti da Provincia di Napoli
- Politici italiani
- Deputati della VII Legislatura
- Deputati della VI Legislatura
- Deputati della III Legislatura
- Deputati della IV Legislatura
- Morti nel 1982