Taglio del cuneo fiscale in busta paga: le due ipotesi sul tavolo
Un taglio del cuneo fiscale, sotto forma di credito d’imposta, che assorba il bonus Renzi da 80 euro, per far entrare nelle disponibilità dei lavoratori fino a 1.500 euro in un’unica mensilità, a luglio. Oppure un taglio secco dei contributi a carico dei lavoratori, sempre con l’identico obiettivo di far crescere le buste paga e rilanciare i consumi.
Un taglio del cuneo fiscale, sotto forma di credito d’imposta, che assorba il bonus Renzi da 80 euro, per far entrare nelle disponibilità dei lavoratori fino a 1.500 euro in un’unica mensilità, a luglio. Oppure un taglio secco dei contributi a carico dei lavoratori, sempre con l’identico obiettivo di far crescere le buste paga e rilanciare i consumi.
Sono queste le due ipotesi su cui stanno lavorando i tecnici dei ministeri dell’Economia e del Lavoro in vista della legge di bilancio. L’impegno alla riduzione alle tasse sul lavoro è stato ribadito dal premier Giuseppe Conte nell’incontro di mercoledì con i leader sindacali a Palazzo Ch...
- Prospetto paga
- Diritto del lavoro
- Remunerazione del lavoro
- Spese
- Lavoro
- Risorse umane
- Diritto privato
- Relazioni industriali
- Diritto per disciplina
- studi del lavoro