20/05/2018 19:28

deleted

deleted

Leggi tutto l'articolo

  • Banca di Italia
  • Claudio Borghi
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Banche italiane
  • Sistema europeo di banche centrali
  • Banche centrali
  • Banca d'Italia
  • aziende di stampa di banconote
  • Banche stabilite nel 1893
  • Calciatori argentini
  • Italo-argentini
  • calciatori espatriati in Svizzera

Contenuti correlati

digilander
DIRITTODELLAVORO

15/05/2018 00:00

Comportamento antisindacale Bankitalia - Trib. Roma 6.2.2004

ANTISINDACALE  LA PROROGA UNILATERALE  E FIDUCIARIA IN SERVIZIO DI 3 ALTI DIRIGENTI BANKITALIA Tribunale di Roma (sezione lavoro, 1° grado) – ordinanza -  9 febbraio 2004 – Giud. Calvosa – Fabi (di Roma e provincia), Sindirettivo-Cida (segreteria provinciale di Roma), Fiba-Cisl (sindacato regionale di Roma), Falbi-Confsal (segreteria provinciale di Roma), Sibc-Cisal (segreteria provinciale di Roma), Fisac-Cgil Banca centrale c. Banca d’Italia (avv. [...]

  • Banca di Italia
  • +
  • Città di Roma
  • Banche italiane
  • Sistema europeo di banche centrali
  • Banche centrali
  • Banca d'Italia
  • aziende di stampa di banconote
  • Banks established in 1893
  • Nuove città Testamento
  • Città Sante
  • luoghi di pellegrinaggio cattolico

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  

01/12/2017 08:14

deleted

deleted

  • Banca di Italia
  • +
  • Banche
  • Economia Banche
  • Banche italiane
  • Sistema europeo di banche centrali
  • Banche centrali
  • Banca d'Italia
  • aziende di stampa di banconote
  • Banks established in 1893
  • Banche per nazionalità
  • Aziende italiane per settore
  • Banche in Italia

Tutto su in

  •  
  •  
  •  

24/10/2017 20:21

deleted

deleted

  • Banca di Italia
  • +
  • Banche
  • Economia Banche
  • Governatore
  • Banche italiane
  • Sistema europeo di banche centrali
  • Banche centrali
  • Banca d'Italia
  • aziende di stampa di banconote
  • Banks established in 1893
  • Posizioni di autorità
  • Cariche politiche
  • titoli Gubernatorial

Tutto su in

  •  
  •  
  •  
digilander
DIRITTODELLAVORO

15/05/2018 00:00

OMISSIONI COMPIACENTI NELLA PSEUDORIFORMA DI BANKITALIA

OMISSIONI COMPIACENTI NELLA PSEUDORIFORMA DI BANKITALIA tranne per quanto riguarda il limite di età per l'incarico di governatore, che il ministro aveva proposto a 70 anni e che è stato stralciato LA SCELTA DI NON SCEGLIERE Due lacune che, guarda caso, sono ritagliate su misura della persona e dell'opera di Antonio Fazio MASSIMO RIVA (Torna all'elenco Articoli nel Sito)

  • Omissione (diritto)
  • +
  • Banca di Italia
  • Crimes
  • Diritto penale
  • Teoria del diritto
  • Reato
  • Elements of crime
  • Banche italiane
  • Sistema europeo di banche centrali
  • Banche centrali
  • Banca d'Italia

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  

25/10/2017 23:50

deleted

deleted

  • Rapporto di lavoro
  • +
  • Banca di Italia
  • Banche
  • Anglo-Saxon charters
  • Economia Banche
  • Diritto del lavoro
  • Employment
  • Vicende nel lavoro
  • Banche italiane
  • Sistema europeo di banche centrali
  • Banche centrali
  • Banca d'Italia
  • aziende di stampa di banconote
  • Banks established in 1893

Tutto su in

  •  
  •  
  •  
digilander
DIRITTODELLAVORO

15/05/2018 00:00

La Corte di Cassazione riconosce il danno esistenziale

Corte di Cassazione - Sezione quarta penale (cc) - sentenza -22 gennaio 2004, n. 2050 (ud. 25 novembre 2003) – Pres. Olivieri – Rel. Brusco -Pg Hinna Danesi - ricorrente Ministero dell’Economia e delle finanze ed altri  

  • Corte Suprema di Cassazione
  • Procedure giudiziarie
  • Diritto italiano
  • Judiciary of Italy
  • Corti supreme nazionali
  • sistemi giudiziari
  • Diritto per disciplina
  • Italia
  • Governo dell'Italia
  • Diritto in Europa

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
DIRITTODELLAVORO

15/05/2018 00:00

Prova del danno da demansionamento - Cass. n. 24732/2008

(Torna alla Sezione Mobbing)

  • Corte Suprema di Cassazione
  • Procedure giudiziarie
  • Diritto italiano
  • Judiciary of Italy
  • Corti supreme nazionali
  • sistemi giudiziari
  • Diritto per disciplina
  • Italia
  • Governo dell'Italia
  • Diritto in Europa

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
DIRITTODELLAVORO

15/05/2018 00:00

Corte di cassazione 4 maggio 2002, n

Legittima la produzione in giudizio di fotocopie di documentazione aziendale riservata, detenuta in ragione delle mansioni disimpegnate.   Corte di cassazione, sezione lavoro,  4 maggio 2002, n. 6420 (ud. 23 gennaio 2002) – Pres. Sciarelli – Rel. Balletti – Carotti  (avv. Cucchieri, Properzi) c. Carifano, Cassa di Risparmio di Fano SpA (avv. Morosini, R. Scognamiglio).   Lavoro – Obbligo di fedeltà ex art. 2105 c.c. – Norma elastica – Applicazione [...]

  • Corte Suprema di Cassazione
  • Procedure giudiziarie
  • Diritto italiano
  • Judiciary of Italy
  • Corti supreme nazionali
  • sistemi giudiziari
  • Diritto per disciplina
  • Italia
  • Governo dell'Italia
  • Diritto in Europa

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
DIRITTODELLAVORO

15/05/2018 00:00

Danno da demansionamento - Cass. n. 2621/2008

Danno da demansionamento: riproposizione dall'estensore dei principi espressi in Cass. Ss.Uu. n. 6572/2006   Cass. sez. lav., 4 febbraio 2008, n. 2621- Pres. Ciciretti – Rel. La Terza - Pm Riello (parz. conf.) – Ricorrente: B. ed altro – Controricorrente: Ilva Spa.   Demansionamento – Onere della prova del danno subito a carico del lavoratore che chiede il risarcimento – Anche tramite prove presuntive – Accertamento da parte del giudice di rinvio [...]

  • Corte Suprema di Cassazione
  • Procedure giudiziarie
  • Diritto italiano
  • Judiciary of Italy
  • Corti supreme nazionali
  • sistemi giudiziari
  • Diritto per disciplina
  • Italia
  • Governo dell'Italia
  • Diritto in Europa

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
DIRITTODELLAVORO

15/05/2018 00:00

Danno alla professionalità - Cass. n. 10157/2004

DANNO ALLA PROFESSIONALITA' E' DANNO NON PATRIMONIALE (CIOE', ESISTENZIALE)   Corte di cassazione, sez. lav. 26 maggio 2004 (ud. 10.11.2003), n. 10157 – Pres. Senese – Rel. D’Agostino – Giuseppe M. (avv. Della Sciucca, Trioni) c. Autogrill S.p.A. (avv. Biamonti, Prisco)   Danno da demansionamento professionale – Costituisce, secondo il nuovo indirizzo giurisprudenziale, danno non patrimoniale – Conseguente risarcimento giudiziale mediante valutazione [...]

  • Corte Suprema di Cassazione
  • Procedure giudiziarie
  • Diritto italiano
  • Judiciary of Italy
  • Corti supreme nazionali
  • sistemi giudiziari
  • Diritto per disciplina
  • Italia
  • Governo dell'Italia
  • Diritto in Europa

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
DIRITTODELLAVORO

15/05/2018 00:00

Cass. n. 26561 del 17.12.2007 - Danno esistenziale da ritardata reintegra

Danno esistenziale da ritardata reintegra: deve essere provato, non è risarcibile apoditticamente   Cass., sez. lav., 17 dicembre 2007, n. 26561 - Pres. Ciciretti – Rel. Celentano- Pm Abbritti (concl. diff.) – Ricorrente: Bnl Spa – Banca Nazionale del Lavoro – Controricorrente: Moranda   Danno esistenziale da ritardo nel reintegro in azienda - Non è in re ipsa - Onere probatorio - Necessità e propedeuticità alla liquidazione equitativa.   Il quarto [...]

  • Corte Suprema di Cassazione
  • Procedure giudiziarie
  • Diritto italiano
  • Judiciary of Italy
  • Corti supreme nazionali
  • sistemi giudiziari
  • Diritto per disciplina
  • Italia
  • Governo dell'Italia
  • Diritto in Europa

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
DIRITTODELLAVORO

15/05/2018 00:00

Corte di cassazione, sezione lavoro, 22 febbraio 2003, n

Danno da inattività e/o dequalificazione: immanenza e liquidazione equitativa Corte di cassazione, sezione lavoro, 22 febbraio 2003, n. 2763 Demansionamento ed inattività di un dirigente –  Il danno alla professionalità e all’immagine ha natura patrimoniale,  automaticamente risarcibile – Danno biologico – Risarcimento previo accertamento del nesso di causalità dalla dequalificazione – Ferie non fruite dal dirigente – Risarcibilità solo se  la [...]

  • Corte Suprema di Cassazione
  • Procedure giudiziarie
  • Diritto italiano
  • Judiciary of Italy
  • Corti supreme nazionali
  • sistemi giudiziari
  • Diritto per disciplina
  • Italia
  • Governo dell'Italia
  • Diritto in Europa

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
DIRITTODELLAVORO

15/05/2018 00:00

Cassazione , Sezione Lavoro, 9 gennaio 2001, n

Ancora sull’obbligo di motivazione delle note di qualifica (e delle promozioni) nel settore del credito   Cassazione , Sezione Lavoro, 9 gennaio 2001, n. 206 - Pres.  De Musis – Est.  De Renzis - Vito c. Banco di Napoli.   Poteri del datore di lavoro - Note di qualifica – Obbligo di motivazione  sia per il dipendente  sia per la verifica di trasparenza in sede di sindacato giudiziale - Ripartizione dell’onere probatorio - Criteri - Fattispecie [...]

  • Corte Suprema di Cassazione
  • Procedure giudiziarie
  • Diritto italiano
  • Judiciary of Italy
  • Corti supreme nazionali
  • sistemi giudiziari
  • Diritto per disciplina
  • Italia
  • Governo dell'Italia
  • Diritto in Europa

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
DIRITTODELLAVORO

15/05/2018 00:00

Dequalificazione quantitativo/qualitativa secondo la Cassazione

Dequalificazione quantitativo/qualitativa, per sottrazione di mansioni, secondo la Cassazione   Si ritiene utile per i lavoratori, i gestori delle risorse umane ed i magistrati, riportare una recente, efficace, sintesi – operata dall’estensore Dr. Vidiri nella decisione n.  10284 del 4 agosto 2000 (in Not. giurisp. lav. 2001, 47) -  finalizzata a focalizzare la fattispecie della dequalificazione o demansionamento professionale, fattispecie che attiene (a [...]

  • Corte Suprema di Cassazione
  • Procedure giudiziarie
  • Diritto italiano
  • Judiciary of Italy
  • Corti supreme nazionali
  • sistemi giudiziari
  • Diritto per disciplina
  • Italia
  • Governo dell'Italia
  • Diritto in Europa

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  

20/10/2017 08:30

deleted

deleted

  • Banca di Italia
  • +
  • Paolo Gentiloni Silveri
  • Banche
  • Economia Banche
  • Politica
  • Matteo Renzi
  • Banche italiane
  • Sistema europeo di banche centrali
  • Banche centrali
  • Banca d'Italia
  • aziende di stampa di banconote
  • Banks established in 1893
  • Deputati della XVI Legislatura
  • Italiani cattolici romani
  • Deputati della XV Legislatura

Tutto su in

  •  
  •  
  •  
digilander
DIRITTODELLAVORO

15/05/2018 00:00

La revoca di mansioni superiori nel P.I.privatizzato non costituisce demansionamento - Cass. n. 1346/2008

La revoca di mansioni superiori nel P. Impiego privatizzato non costituisce demansionamento   Cass. sez. lav., 22 gennaio 2008, n. 1346 - Pres. Senese - Rel. La Terza – Ministero delle Finanze e Agenzia delle Entrate c. Antonio C.   Esercizio di mansioni superiori nel P. Impiego privatizzato – Revoca e adibizione alle precedenti  mansioni inferiori – Legittimità – Assenza di danno alla professionalità.   L'espletamento di fatto di mansioni superiori [...]

  • Compito in classe
  • +
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Scienze della salute
  • Psicologia dell'educazione
  • Esercizio fisico
  • Istruzione
  • Scienza dello sport
  • Psicometria
  • esami scolastici
  • Test
  • test standardizzati

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
DIRITTODELLAVORO

15/05/2018 00:00

Dimissioni per giusta causa provate tramite registrazione colloqui - Cass. n.10430 del 2007

Dimissioni per giusta causa provate tramite registrazione colloqui - Misura dell'indennizzo  per risoluzione ante tempus nel contratto a termine  o  a tempo indeterminato con clausola di durata minima garantita   Cass., sez. lav., 8 maggio 2007, n. 10430 - Pres. Senese – Rel. De Renzis - Pm Patrone (diff.) – Ricorrente: Giotto Immobiliare Sas – Controricorrente: Di Noto   Prova tramite registrazione -  Utilizzo a fini di prova presuntiva e non come [...]

  • Corte Suprema di Cassazione
  • +
  • dimissione
  • Procedure giudiziarie
  • Diritto italiano
  • Judiciary of Italy
  • Corti supreme nazionali
  • atto linguistico
  • sistemi giudiziari
  • Diritto per disciplina
  • Italia
  • Governo dell'Italia

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
DIRITTODELLAVORO

15/05/2018 00:00

Danno esistenziale da demansionamento - Cass. n. 29832/2008

Danno esistenziale da demansionamento   Cass., sez. lav., 19 dicembre 2008 n. 29832 –Pres. e Rel. Ianniruberto – Ricorrente: ILVA SpA - Controricorrente: Boeri G.   Danno esistenziale da demansionamento - Risarcibilità – Allegazione e prova – Necessità - Anche per presunzioni.   Il danno esistenziale da demansionamento (da intendere come ogni pregiudizio, di natura non meramente emotiva ed interiore, ma oggettivamente accertabile, provocato sul fare [...]

  • Demansionamento
  • +
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Lavoro
  • Diritto del lavoro
  • Procedure giudiziarie
  • Diritto italiano
  • Judiciary of Italy
  • Corti supreme nazionali
  • Employment
  • Società
  • Attività umane

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
DIRITTODELLAVORO

15/05/2018 00:00

Corte di Cassazione, Sez

Condivisibili critiche dottrinali all’orientamento di Cass. n. 4913/2001 – introduttiva di valori di concentrazione per la fruizione dei benefici previdenziali per esposizione ad amianto – che, tuttavia, si riconferma con la successiva Cass. n. 8859 del 28.6.2001   Uso improprio delle soglie di allarme del D.Lgs. 277/91: genesi di una nuova nozione di esposizione ad amianto (di Lisa Giometti)               A più di un anno di distanza dalla [...]

  • Divisione
  • +
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Procedure giudiziarie
  • Diritto italiano
  • Judiciary of Italy
  • Corti supreme nazionali
  • sistemi giudiziari
  • Diritto per disciplina
  • Italia
  • Governo dell'Italia
  • Diritto in Europa

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
DIRITTODELLAVORO

15/05/2018 00:00

Il (negato)mobbing rivisitato dalla Cassazione - Cass. n. 22858 del 9 settembre 2008

Mario Meucci

  • Mobbing
  • +
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Aggressione
  • Sociologia del diritto
  • Diritto del lavoro
  • Violenza
  • Processi di gruppo
  • abuso
  • Vicende nel lavoro
  • Conflitti interpersonali
  • Diritti dei minori

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •