21/05/2018 03:38

deleted

deleted

Leggi tutto l'articolo

  • Magma
  • Tarquinia
  • Ceramica
  • Zeuhl
  • French progressive rock groups
  • Gruppi musicali fondata nel 1969
  • Ensemble jazz fusion
  • Italia
  • Terra
  • Patrimoni dell'umanità d'Italia
  • Europa meridionale
  • Città etrusche

Contenuti correlati

ARCHEOIND - Le saline di Tarquinia
digilander
ARCHEOIND

10/02/2018 00:00

ARCHEOIND - Le saline di Tarquinia

  Le Saline di Tarquinia risalgono tra la fine del secolo XVII e gli inizi del XIX quando Pio VI,  affid� a Giuseppe Lipari l'incarico di creare una Salina per il fabbisogno di Roma e dei centri del versante tirrenico, a seguito della dismissione delle antiche Saline di Ostia gi� in funzione in epoca etrusca. Venne scelto il tratto di costa della zona del Carcarello poco pi� a nord della foce del fiume Mignone. Il lavori vennero portati a termine nel 1830 [...]

  • Tarquinia
  • Italia
  • Terra
  • Patrimoni dell'umanità d'Italia
  • Europa meridionale
  • Città etrusche
  • Etruscan cities
  • Etruscan tombs
  • Tuscany
  • Lazio

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
Libero Blog
QUIDNOVI

25/11/2017 13:55

Tarquinia

TarquiniaA Tarquinia, che declinasu la rorida Maremma,brucian stoppie, la collinasi distaglia nella fiemmae le torri addormentatehan la luce dell'acquario,mentre muti voi guardateMontecristo e l'Argentario.Ha riflessi rosa e azzurri,nel mattino, la salina,salgon lugubri sussurridalla viscida marinaed il sale pare nevedove, nudi e screpolati,vanno i piedi dei forzati.Ma le donne di Tarquiniasono belle ed il velamedella cipria è proprio vanosu la pelle color [...]

  • Tarquinia
  • Italia
  • Terra
  • Patrimoni dell'umanità d'Italia
  • Europa meridionale
  • Città etrusche
  • Etruscan cities
  • Etruscan tombs
  • Tuscany
  • Lazio

Tutto su in Libero Blog

  •  
  •  
  •  
Tarquinia nostra come poteva essere
MyBlog
CONTROCANTO

12/08/2017 07:27

Tarquinia nostra come poteva essere

Ci hanno sempre detto che Tarquinia andava bene così Guai a cambiarla, che sicuramente solo in peggio poteva Era il "posto più bello del mondo", no? Conservazione, questa la parola d'ordine, conservare il patrimonio dei nostri avi! Guai a toccarla San Giorgio, che sei matto a lottizzarla e urbanizzarla civilmente? Meglio la bidonville e l'abusivismo Guai a toccarla la Roccaccia, che sei matto a farci i percorsi turistici? Sia regno incontrastato dei [...]

  • Tarquinia
  • Italia
  • Terra
  • Patrimoni dell'umanità d'Italia
  • Europa meridionale
  • Città etrusche
  • Etruscan cities
  • Etruscan tombs
  • Tuscany
  • Lazio

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
Hannes Kirchler vince il disco a Tarquinia
MyBlog
ATLETICANOTIZIE

11/05/2017 19:00

Hannes Kirchler vince il disco a Tarquinia

  A Tarquinia (Viterbo), nella giornata inaugurale del 5° Trofeo Silvano Simeon la gara del lancio del disco viene vinta dall’ altoatesino Hannes Kirchler (Carabinieri) con 59,71 nel turno di apertura. Il campione italiano in carica della specialità, finalista all’ ultima edizione degli Europei, arriva a un solo centimetro dal suo primato stagionale e precede l’umbro Giovanni Faloci (Fiamme Gialle), secondo con 59,15 dopo aver lanciato 60,78 sabato a [...]

  • Tarquinia
  • Italia
  • Terra
  • Patrimoni dell'umanità d'Italia
  • Europa meridionale
  • Città etrusche
  • Etruscan cities
  • Etruscan tombs
  • Tuscany
  • Lazio

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
ARCHEOIND - La cartiera di Tarquinia
digilander
ARCHEOIND

10/02/2018 00:00

ARCHEOIND - La cartiera di Tarquinia

  Si ha notizia dello sfruttamento delle acque del fiume Marta gi� nel 1600 con l'esistenza di un mulino a servizio di Corneto (oggi Tarquinia) e Civitavecchia. Nel 1876, il Cav. Jacopo Bozza, che aveva acquistato tutti i lotti intorno al mulino, impianta una ferriera impiegando una moderna turbina Girard. La presenza delle ferriera viene registrata per la prima volta nel Catasto Gregoriano del 1884. All'inzio del '900 la ferriera viene trasformata in cartiera [...]

  • Industria cartaria
  • +
  • Tarquinia
  • Industria della cellulosa
  • Pulp and paper companies
  • Lists of countries
  • Lists by country
  • Liste di Economia per paese
  • Lists of countries by economics
  • Italia
  • Terra
  • Patrimoni dell'umanità d'Italia

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  

20/05/2018 15:00

deleted

deleted

  • Energia Nucleare
  • +
  • Fukushima
  • Energia
  • asportazione
  • magma
  • Terra
  • Asia Orientale
  • Prefettura di Iwate
  • Fukushima Prefecture
  • Città della prefettura di Fukushima
  • Stato del Giappone
  • Thoku region
  • Continente asiatico

Tutto su in

  •  
  •  
  •  
ARCHEOIND - I canali di Tarquinia
digilander
ARCHEOIND

12/02/2017 00:00

ARCHEOIND - I canali di Tarquinia

Si tratta di un'imponente opera realizzata nella seconda met� degli anni 50 nel territorio di Tarquinia da parte del Consorzio di Bonifica della Maremma Etrusca. La zona interessata � delimitata ad est dalla Statale Aurelia, ad ovest dalla fascia litoranea sul mar Tirreno, a sud dal fiume Mignone e a nord dalla fiume Marta. Un sistema costituito da una fitta rete di canali realizzati in cemento armato, della lunghezza complessiva di oltre 55 Km, che insieme a [...]

  • Canali (Reggio Emilia)
  • +
  • Tarquinia
  • Italia
  • Terra
  • Patrimoni dell'umanità d'Italia
  • Europa meridionale
  • Città etrusche
  • Etruscan cities
  • Etruscan tombs
  • Tuscany
  • Lazio

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
Esercito di Terracotta
MyBlog
ARCHEOLOGIASCOPERTE

23/10/2017 12:50

Esercito di Terracotta

Martedì 24 ottobre alle 18,30 a Napoli presso la Basilica dello Spirito Santo, si terrà la prima nazionale della mostra “L’esercito di Terracotta e il Primo imperatore della Cina”. Un viaggio nella Cina di 2.200 anni fa riscoprendo la storia del regno del suo primo Imperatore, della creazione della spettacolare necropoli di Shi Huangdi e dei diversi scavi archeologici che l’hanno riportata alla luce. Il percorso, [...]

  • Esercito
  • +
  • Ceramica
  • Eserciti
  • ceramica
  • Materiali ceramici
  • Articles in Wikipedia Primary School Project SSAJRP
  • rami militari
  • Materiali
  • Arti decorative
  • Arte e media
  • Arti e mestieri

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
Hannes Kirchler a Tarquinia a 64,97 nel disco, minimo per gli europei di Amsterdam
MyBlog
ATLETICANOTIZIE

15/06/2016 19:34

Hannes Kirchler a Tarquinia a 64,97 nel disco, minimo per gli europei di Amsterdam

Hannes Kirchler nel II Trofeo dedicato a Silvano Simeon svoltosi oggi a Tarquinia (VT) ha lanciato l'attrezzo da 2 Kg a m64,97, tornando dopo dieci anni ad avvicinare il primato personale di 65,01 (2007). La misura soddisfa lo standard di iscrizione per i Campionati Europei di Amsterdam e arriva a soli 3 centimetri da quella indicata per i Giochi Olimpici di Rio (QUI i criteri di partecipazione). Quest'anno l'azzurro aveva già lanciato 63,30 a La Jolla, in [...]

  • Tarquinia
  • +
  • Dischi in vinile
  • Italia
  • Terra
  • Patrimoni dell'umanità d'Italia
  • Europa meridionale
  • Città etrusche
  • Etruscan cities
  • Etruscan tombs
  • Tuscany

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
digilander
PEAM0

29/11/2017 00:00

Barra ceramiche

home  

  • Ceramica
  • simboli logici
  • Tipografia
  • Simboli tipografici
  • Punteggiatura
  • Segni diacritici
  • ceramica
  • Materiali ceramici
  • Articles in Wikipedia Primary School Project SSAJRP
  • Concetti di logica

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
Sagitta - Terracotta-medioevo di A. Pallastrelli
digilander
CASTELLARQUATOCREAZI

06/09/2017 00:00

Sagitta - Terracotta-medioevo di A. Pallastrelli

 

  • Ceramica
  • +
  • Medioevo
  • ceramica
  • Materiali ceramici
  • Articles in Wikipedia Primary School Project SSAJRP
  • Storia d'Europa dal periodo di
  • Storia medievale
  • Voci di qualità
  • 5 secolo in Europa
  • 7th century in Europe
  • 6th century in Europe

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
MGIUGLIANO

17/05/2017 00:00

Ceramica a vernice nera di età preromana nell'area alifana

Museo – Summary   CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLA CERAMICA A VERNICE NERA DI ETÀ PREROMANA NELL’AREA ALIFANA (Studio tratto da “Il Territorio Alifano, archeologia, arte e storia”, 1990, pp. 75-94)   dott. Marinella Lista                 Il Museo Alifano con sede a Piedimonte d’Alife fu istituito intorno agli anni ’30 e conteneva oggetti archeologici e moderni immessi nel 1935 e fra il 1938 e il 1940. La vita di questo istituto mussale [...]

  • Pittura
  • +
  • Ceramica
  • Artistic techniques
  • Tecniche pittoriche
  • ceramica
  • Materiali ceramici
  • Articles in Wikipedia Primary School Project SSAJRP
  • Restauro
  • Skills
  • Arti visive

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
Rosa del medioevo - Terracotta di A. Pallastrelli
digilander
CASTELLARQUATOCREAZI

06/09/2017 00:00

Rosa del medioevo - Terracotta di A. Pallastrelli

 

  • Ceramica
  • +
  • Medioevo
  • ceramica
  • Materiali ceramici
  • Articles in Wikipedia Primary School Project SSAJRP
  • Storia d'Europa dal periodo di
  • Storia medievale
  • Voci di qualità
  • 5 secolo in Europa
  • 7th century in Europe
  • 6th century in Europe

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  

21/05/2018 00:32

deleted

deleted

  • Scoprire
  • +
  • Pompei
  • Apprendimento
  • Cognizione
  • Osservazione
  • Italia
  • Terra
  • Europa meridionale
  • Comuni della Campania
  • Regione Campania

Tutto su in

  •  
  •  
  •  

20/05/2018 20:00

deleted

deleted

  • Ceramica
  • +
  • Amore
  • Terracotte
  • Diritto
  • Etica
  • Emozioni
  • Teologia
  • Sessualità
  • Vita personale
  • Principi etici
  • Virtù

Tutto su in

  •  
  •  
  •  
Alzatina - Terracotta-medioevo di A. Pallastrelli
digilander
CASTELLARQUATOCREAZI

06/09/2017 00:00

Alzatina - Terracotta-medioevo di A. Pallastrelli

   

  • Ceramica
  • ceramica
  • Materiali ceramici
  • Articles in Wikipedia Primary School Project SSAJRP
  • Materiali
  • Arti decorative
  • Arte e media
  • Arti e mestieri
  • Artigianato
  • Arti plastiche

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
Calice celtico - Terracotta celtica di A. Pallastrelli
digilander
CASTELLARQUATOCREAZI

06/09/2017 00:00

Calice celtico - Terracotta celtica di A. Pallastrelli

CALICE CELTICO- Terracotta rossa decorata con colori acrilici - h cm. 18

  • Ceramica
  • ceramica
  • Materiali ceramici
  • Articles in Wikipedia Primary School Project SSAJRP
  • Materiali
  • Arti decorative
  • Arte e media
  • Arti e mestieri
  • Artigianato
  • Arti plastiche

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
Variopinto - Terracotta-medioevo di A. Pallastrelli
digilander
CASTELLARQUATOCREAZI

06/09/2017 00:00

Variopinto - Terracotta-medioevo di A. Pallastrelli

 

  • Ceramica
  • ceramica
  • Materiali ceramici
  • Articles in Wikipedia Primary School Project SSAJRP
  • Materiali
  • Arti decorative
  • Arte e media
  • Arti e mestieri
  • Artigianato
  • Arti plastiche

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
Favola - Terracotta medioevale di A. Pallastrelli
digilander
CASTELLARQUATOCREAZI

06/09/2017 00:00

Favola - Terracotta medioevale di A. Pallastrelli

 

  • Ceramica
  • ceramica
  • Materiali ceramici
  • Articles in Wikipedia Primary School Project SSAJRP
  • Materiali
  • Arti decorative
  • Arte e media
  • Arti e mestieri
  • Artigianato
  • Arti plastiche

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
Coppa - Terracotta di A. Pallastrelli
digilander
CASTELLARQUATOCREAZI

06/09/2017 00:00

Coppa - Terracotta di A. Pallastrelli

 

  • Ceramica
  • ceramica
  • Materiali ceramici
  • Articles in Wikipedia Primary School Project SSAJRP
  • Materiali
  • Arti decorative
  • Arte e media
  • Arti e mestieri
  • Artigianato
  • Arti plastiche

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •