26/11/2013 00:00

deleted

deleted

Leggi tutto l'articolo

  • Politica
  • Governo
  • Prelievo fiscale
  • manovra
  • Studio Aperto - La domenica
  • Tasse
  • Pagamenti
  • Pricing
  • evasione
  • Mediaset
  • Telegiornali
  • Studio Aperto
  • 2010s Italian television series
  • 1991 Italian television series debuts

Contenuti correlati

26/11/2013 00:00

deleted

deleted

  • Politica
  • +
  • Governo
  • Prelievo fiscale
  • manovra
  • Studio Aperto - La domenica
  • Tasse
  • Pagamenti
  • Pricing
  • evasione
  • Mediaset
  • Telegiornali
  • Studio Aperto
  • 2010s Italian television series
  • 1991 Italian television series debuts

Tutto su in

  •  
  •  
  •  

02/06/2013 00:00

deleted

deleted

  • Angiolino Alfano
  • +
  • Politica
  • Fisco
  • Prelievo fiscale
  • Studio Aperto - La domenica
  • Politici della Democrazia Cristiana
  • Ministri della Repubblica Italiana
  • Deputati della XVI Legislatura
  • Italiani cattolici romani
  • Politici del Popolo della Libertà
  • Politici di Forza Italia
  • Deputati della XV Legislatura
  • Deputati della XVII Legislatura
  • Deputati della XIV Legislatura

Tutto su in

  •  
  •  
  •  

26/07/2013 00:00

deleted

deleted

  • Tasse
  • +
  • Insetti
  • Società Istituzioni
  • Ambiente altro
  • Prelievo fiscale
  • Politica
  • Stefano Fassina
  • Giuseppe Piero Grillo
  • Partito Democratico
  • Pagamenti
  • Pricing
  • Università Bocconi Alumni
  • Deputati della XVII Legislatura
  • Politici del Partito Democratico
  • Politici del Partito Democratico della Sinistra
  • Politici dei Democratici di Sinistra
  • Nati nel 1966

Tutto su in

  •  
  •  
  •  

26/11/2013 00:00

deleted

deleted

  • Ministeri
  • +
  • Politica
  • Istituzioni governative
  • manovra
  • Studio Aperto - La domenica
  • Governo
  • Diritto costituzionale
  • Forme di governo
  • Government institutions
  • Le persone giuridiche
  • Terminologia della politica
  • Stato
  • Broad-concept articles
  • evasione

Tutto su in

  •  
  •  
  •  
MyBlog
ATTIVAMENTECALABRIA

08/08/2012 18:04

tagli e tasse nella manovra di agosto

Hai saputo? Il governo ha aumentato le tasse universitarie e non solo! Con il decreto approvato ieri molte sono le sorprese che ci troveremo davanti al rientro dalle ferie. Certo, come si può intuire non è bello ricevere una telefonata simile mentre stai sonnecchiando in riva al mare e per non pensare alla spending review e ai tagli che il Governo...

  • Prelievo fiscale
  • +
  • Agosto
  • manovra
  • taglio
  • Tasse
  • Pagamenti
  • Pricing
  • Mesi dell'anno
  • August
  • evasione
  • compartizione
  • Diritto
  • Economia della tassazione

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  

29/09/2013 00:00

deleted

deleted

  • Politica
  • +
  • TGcom24
  • Prelievo fiscale
  • Silvio Berlusconi
  • Telegiornali
  • Reti televisive italiane
  • Sky Italia
  • Reti televisive digitali
  • Stazioni televisive in lingua italiana
  • Television channels in Italy
  • Reti televisive di notizie
  • Free-to-air
  • Television channels and stations established in 2011

Tutto su in

  •  
  •  
  •  

27/06/2013 00:00

deleted

deleted

  • Politica
  • +
  • TGcom24
  • Fisco
  • Prelievo fiscale
  • Telegiornali
  • Reti televisive italiane
  • Sky Italia
  • Reti televisive digitali
  • Stazioni televisive in lingua italiana
  • Television channels in Italy
  • Reti televisive di notizie
  • Free-to-air
  • Television channels and stations established in 2011

Tutto su in

  •  
  •  
  •  

27/06/2013 00:00

deleted

deleted

  • Politica
  • +
  • Bruxelles, Brussel
  • Prelievo fiscale
  • Job
  • Tg Cinque
  • Tasse
  • Pagamenti
  • Pricing
  • Employment
  • Mediaset
  • TG5
  • Mass media a Roma
  • 1992 Italian television series debuts
  • Diritto

Tutto su in

  •  
  •  
  •  
MyBlog
PENSIEROITALIANO

06/11/2013 11:50

Proposta a tutti gli Italiani: non paghiamo più le tasse

Uno Stato ed un governo che non ha eliminato i privilegi parlamentari, non ha dimezzato i senatori a vita, non ha dimezzato i super stipendi, non ha diminuito drasticamente le super pensioni d'oro, non ha dimezzato drasticamente le auto blù, non sono riusciti ad evitare l'aumento dell'iva al 22%, non ha contribuito ad eliminare la corruzione, non è riuscito a rimandare gli immigrati a casa loro evitando una vera e propria invasione, non sono riusciti ad evitare [...]

  • Prelievo fiscale
  • Tasse
  • Pagamenti
  • Pricing
  • Diritto
  • Economia della tassazione
  • Diritto tributario
  • Ragioneria
  • Economia pubblica
  • Economia politica

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  

06/07/2013 00:00

deleted

deleted

  • Effetto
  • +
  • Company
  • Politica
  • Economia
  • Economia Altro
  • Prelievo fiscale
  • Tg Cinque
  • Aziende
  • Economia aziendale
  • Le persone giuridiche
  • Azienda
  • Tasse
  • Pagamenti
  • Pricing
  • Mediaset
  • TG5

Tutto su in

  •  
  •  
  •  
2a casa: NO a nuove tasse
MyBlog
INVESTIRE

31/08/2013 06:55

2a casa: NO a nuove tasse

Con una nota Palazzo Chigi fa sapere che non ci saranno nuove tasse per le seconde case.Cancellata definitivamente l'IMU , in questi giorni c'erano state delle indiscrezioni per cui per riuscire a trovare i soldi il Governo avrebbe messo delle nuove tasse sulle seconde case, ma con questa nota ufficiale si smentisce tutto questo.Sicuramente una bella notizia per i proprietari di immobili, ma come troverà la copertura finanziaria il Governo all'abolizione [...]

  • Prelievo fiscale
  • Tasse
  • Pagamenti
  • Pricing
  • Diritto
  • Economia della tassazione
  • Diritto tributario
  • Ragioneria
  • Economia pubblica
  • Economia politica

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
Rassegna Stampa. "La Repubblica.it". Quando le tasse cambiano solo nome in 15 anni imposte locali salite del 114%
MyBlog
NOTIZIARIODELLEEOLIE

01/09/2013 13:18

Rassegna Stampa. "La Repubblica.it". Quando le tasse cambiano solo nome in 15 anni imposte locali salite del 114%

di Roberto Mania L'hanno chiamato pomposamente federalismo fiscale, abbiamo scoperto che si traduceva prosaicamente in: più tasse per tutti. È il frutto avvelenato del fisco creativo della seconda Repubblica che - certo - insieme alla ubriacatura a corrente alternata per le devoluzioni ha dovuto fare i conti con il debito monstre prodotto dalla prima Repubblica dei partiti. Siamo arrivati così a una pressione fiscale che sfiora il 45 per cento. Tasse, tasse e [...]

  • Prelievo fiscale
  • Tasse
  • Pagamenti
  • Pricing
  • Diritto
  • Economia della tassazione
  • Diritto tributario
  • Ragioneria
  • Economia pubblica
  • Economia politica

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
MyBlog
UNLAICOALLARICERCADELLAVERITA

20/05/2013 08:37

Riduzione delle tasse

Come reperire le risorse della abolizione  dell’IMU? Il PDL, azionista di minoranza del Governo Letta ma secondo i sondaggi  maggioranza nel paese, non pare si sia posto il problema. E’ sufficiente sbandierare la promessa e poi vantarsi di averla realizzata. Se poi come nel caso della vecchia ICI la promessa  viene effettivamente mantenuta,anche se  a scapito  di un corrispondente taglio dei servizi comunali, il ritorno sul piano dei consensi e [...]

  • Prelievo fiscale
  • Tasse
  • Pagamenti
  • Pricing
  • Diritto
  • Economia della tassazione
  • Diritto tributario
  • Ragioneria
  • Economia pubblica
  • Economia politica

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
MyBlog
VISIONIDELMONDO

02/08/2013 07:33

MENO TASSE PER TUTTI??

  Il titolo è chiaramente provocatorio, in quanto richiama lo slogan con cui Berlusconi vinse le elezioni del 2001, promettendo anche che avrebbe ridotto a due le aliquote fiscali: 23 e 33 per cento. La successiva crisi, gli attentati alle Torri Gemelle e tutti i problemi che ne sono seguiti, mandarono all’aria ogni ipotesi di riduzione ed oggi ci ritroviamo – dopo vari governi di diverso colore – ad avere una fiscalità che incide per il 54% sugli introiti [...]

  • Prelievo fiscale
  • Tasse
  • Pagamenti
  • Pricing
  • Diritto
  • Economia della tassazione
  • Diritto tributario
  • Ragioneria
  • Economia pubblica
  • Economia politica

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  

17/07/2013 00:00

deleted

deleted

  • Governo
  • +
  • Politica
  • situazione
  • Tg Cinque
  • condizione
  • Mediaset
  • TG5
  • Mass media a Roma
  • 1992 Italian television series debuts
  • stato
  • Le compagnie dei media d'Italia
  • Aziende della provincia di Milano
  • Aziende televisive italiane

Tutto su in

  •  
  •  
  •  

21/06/2013 00:00

deleted

deleted

  • Politica
  • +
  • Governo
  • Fiducia
  • Tg Cinque
  • Psicologia positiva
  • Emozioni
  • Mediaset
  • TG5
  • Mass media a Roma
  • 1992 Italian television series debuts
  • Cura di sé
  • Lo sviluppo personale
  • Psicologia clinica

Tutto su in

  •  
  •  
  •  
MyBlog
LD

28/03/2013 20:43

no tasse

VOGLIAMO ESSERE CONSIDERATI COME I TERREMOTATI DELL'AQUILA !!!!!!!!!!!PER TUTTE LE AZIENDE, CHE HANNO PERSO GLI IMMOBILI, PER LE AZIENDE AGRICOLE CHE OLTRE AGLI IMMOBILI HANNO SUBITO ANCHE DANNI DA SICCITA’, PERTUTTI GLI ABITANTI DEL CRATERE, PERCHE’ NON E’MAI STATO CHIESTO LO STATO DI CALAMITA’ NATURALE???? PERCHE' CHI HA PERSO IL LAVORO O E' IN CASSA INTEGRAZIONE DEVE PAGARE L'IMU ????PERCHE' CHI HA L'AZIENDA IN DIIFICOLTA' DEVE PAGARE IMPOSTE SENZA [...]

  • Prelievo fiscale
  • Tasse
  • Pagamenti
  • Pricing
  • Diritto
  • Economia della tassazione
  • Diritto tributario
  • Ragioneria
  • Economia pubblica
  • Economia politica

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
Lipari, approvato l'aumento della tassa di sbarco
MyBlog
NOTIZIARIODELLEEOLIE

30/10/2013 10:30

Lipari, approvato l'aumento della tassa di sbarco

di Michele Giacomantonio Il Consiglio dei Ministri approva l’aumento della tassa di sbarcoNella giornata di ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge per la finanza locale che fra l’altro permette ai comuni di alzare fino a € 2,50 la tassa di sbarco ordinaria e di prevedere fino ad un massimo di 5 euro una tassa speciale “per determinati periodi di tempo e/o categorie di utenti”. Quest’ultima riguarderebbe chi giunge tramite i [...]

  • Sbarco
  • +
  • Prelievo fiscale
  • War
  • Maneuver tactics
  • La tattica di guerra navale
  • Tasse
  • Pagamenti
  • Pricing
  • Antropologia politica
  • Guerre
  • Questioni fondamentali dell'etica

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
Libero Blog
NAPOLIPASQUINO

18/09/2013 17:19

Tasse a go-go

  Mentre il Berlusca no, il Berlusca si, il Berlusca ni occupa ogni spazio della fatiscente informazione italiana, senza che nessuno abbia il coraggio di aggiungerci quel “macchissenefrega” d’obbligo, visto che la storia politica dello stivale è costellata di pregiudicati rimasti imperterriti al parlamento, anche come senatori a vita (vedasi tal Andreotti), la vera questione, quella dell’ impoverimento del paese, del massacro delle classi deboli, della [...]

  • GOTO
  • +
  • Prelievo fiscale
  • Teorie della programmazione
  • Concetti del linguaggio di programmazione
  • flusso di controllo
  • BASIC commands
  • Tasse
  • Pagamenti
  • Pricing
  • Teorie dell'informatica
  • Programmazione

Tutto su in Libero Blog

  •  
  •  
  •  
MyBlog
LAPIAZZACHEPARLA

24/01/2013 19:53

TASSA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE: VIA LIBERA DALL’EUROPA

TASSA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE: VIA LIBERA DALL’EUROPA   di Banca Popolare Etica   Si è svolta ieri mattina a Lussemburgo la riunione del Consiglio Ecofin dell'Unione Europea con all'ordine del giorno la discussione circa l'introduzione di una Tassa sulle Transazioni Finanziarie attraverso il meccanismo della cooperazione rafforzata. La Campagna ZeroZeroCinque esprime soddisfazione per il voto favorevole dei ministri delle Finanze europei che hanno così [...]

  • Prelievo fiscale
  • Tasse
  • Pagamenti
  • Pricing
  • Diritto
  • Economia della tassazione
  • Diritto tributario
  • Ragioneria
  • Economia pubblica
  • Economia politica

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •