Libero Blog

09/03/2014 21:45

il linguaggio del PC : concetti base

concetti base di informatica digitale :  http://hothardwaregames.blogspot.it/

Leggi tutto l'articolo

  • Linguaggio di programmazione
  • Programmazione
  • Linguaggi di programmazione
  • Notazione
  • Applicazioni dell'informatica
  • Ingegneria del software
  • Lo sviluppo di software
  • Programmazione argomenti di lingua
  • Linguaggi
  • Teoria del linguaggio di programmazione

Contenuti correlati

Overview sui linguaggi di programmazione
MyBlog
NAZARENOLATELLA

15/05/2012 11:07

Overview sui linguaggi di programmazione

Con il passare del tempo si è assistito ad una massiccia evoluzione dei linguaggi di programmazione, che ha portato ad una loro evidente semplificazione, aumentandone allo stesso tempo le potenzialità.   Esistono diversi criteri per differenziare i vari linguaggi di programmazione, tra cui l'ordine cronologico. Parliamo quindi di: 1) linguaggi di prima generazione, come il linguaggio macchina, piuttosto complesso e strettamente dipendente dall'architettura [...]

  • Linguaggio di programmazione
  • Programmazione
  • Linguaggi di programmazione
  • Notazione
  • Applicazioni dell'informatica
  • Ingegneria del software
  • Lo sviluppo di software
  • Programmazione argomenti di lingua
  • Linguaggi
  • Teoria del linguaggio di programmazione

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
MyBlog
MILLEPERCHE

01/03/2009 15:53

Perché alcuni linguaggi di programmazione sono di "alto livello"?

In informatica vengono definiti 'linguaggi di alto livello' quei linguaggi di programmazione che contengono istruzioni molto simili al linguaggio parlato; per questo sono di facile comprensione ed apprendimento per un programmatore...Se volessimo fare un esempio potremmo prendere il Turbo Pascal, noto linguaggio di programmazione. In esso, per far apparire una stringa a video, vi è l'istruzione 'writeln'. Essa risulta essere la contrazione di 'write line'. Il [...]

  • Linguaggio di programmazione
  • Programmazione
  • Linguaggi di programmazione
  • Programmazione argomenti di lingua
  • Notazione
  • Applicazioni dell'informatica
  • Ingegneria del software
  • Linguaggi
  • Teoria del linguaggio di programmazione
  • Modelli scientifici

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
digilander
FURLANMA

11/11/2013 00:00

programmi scritti con linguaggio turbo pascal v.

programmi scritti con linguaggio turbo pascal v.7.0 attivabili in genere anche con versioni 5,6,7 informazioni per poter usare i listati forniti (turboinfo) informazioni per scaricare e utilizzare file compilati nome.exe :turboexe (tra parentesi pagine web con esemplificazione di risultati dei file in pascal) per altri programmi cfr.sito indicato: http://digilander.iol.it/furlanma/propascal/index.html somma e prodotto di due interi turpa1 bilanciamento reazioni [...]

  • File eseguibile
  • +
  • Fricativa labiodentale sonora
  • Linguaggio di programmazione
  • Pascal
  • File system
  • Implementazione del linguaggio di programmazione
  • Executable file formats
  • Consonanti fricative
  • Consonanti labiodentali
  • Labiodental consonants
  • Programmazione
  • Linguaggi di programmazione
  • Notazione

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
SHPPOTTA

26/12/2005 00:00

Capitolo II: Struttura e Sintassi - Struttura logica del linguaggio XML

La struttura logica fa riferimento all'organizzazione delle parti di un documento: in altre parole, indica il modo in cui viene creato un documento in contrapposizione al contenuto del documento stesso. Un documento XML è costituito da dichiarazioni, elementi, istruzioni di elaborazione e commenti. Alcuni componenti sono opzionali, altri sono necessari. PROLOGO Il primo elemento strutturale di un documento XML è un prologo opzionale, costituito da due componenti [...]

  • Linguaggio di programmazione
  • Programmazione
  • Linguaggi di programmazione
  • Programmazione argomenti di lingua
  • Notazione
  • Applicazioni dell'informatica
  • Ingegneria del software
  • Linguaggi
  • Teoria del linguaggio di programmazione
  • Modelli scientifici

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
SHPPOTTA

26/12/2005 00:00

Capitolo II: Struttura e Sintassi - Struttura fisica del linguaggio XML

Struttura fisica del linguaggio XML La struttura fisica di un documento XML è costituita da tutto il contenuto del documento stesso. Le unità di memorizzazione definite entità, possono essere parte integrante del documento o possono essere esterne. Ogni entità è identificata da un nome univoco e da un contenuto specifico che può essere costituito da un singolo carattere all'interno del documento o da un file esterno di grandi dimensioni. In termini di [...]

  • Linguaggio di programmazione
  • Programmazione
  • Linguaggi di programmazione
  • Programmazione argomenti di lingua
  • Notazione
  • Applicazioni dell'informatica
  • Ingegneria del software
  • Linguaggi
  • Teoria del linguaggio di programmazione
  • Modelli scientifici

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
MyBlog
OLTREILVUOTORELATIVISTA

14/04/2013 01:00

"Immacolata concezione" Strutturalista del linguaggio & Queer

"Gli aspetti biologici non sono altrettanto rilevanti per coloro che ritengono che il processo di costruzione prenda avvio nel linguaggio naturale* e nelle categorie che esso plasma tramite il continuo rafforzamento nella mente di ciascuno – ad esempio i pronomi che fanno distinzioni di genere o la ripetizione degli insulti. Nel modello psicologico di Jacques Lacan, la "fase dello specchio" (attorno ai 3 anni, quando un bambino vede sé stesso in uno specchio e [...]

  • Linguaggio di programmazione
  • +
  • Strutturalismo
  • Programmazione
  • Linguaggi di programmazione
  • Notazione
  • Applicazioni dell'informatica
  • Ingegneria del software
  • Lo sviluppo di software
  • Programmazione argomenti di lingua
  • Linguaggi
  • Teoria del linguaggio di programmazione

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
Realtà – Linguaggio
Libero Blog
SOGNIDIGITALI

13/11/2012 18:59

Realtà – Linguaggio

 Il linguaggio, con la sua grammatica, aiuta a distinguere: sostanze, azioni, qualità, modalità, ma non ci consente di chiarire fino in fondo l'ontologia di ciò di cui stiamo parlando. Nessuna lingua ha sviluppato strumenti per segnalare se stiamo usando un sostantivo: come libro nel senso di oggetto fisico, in quello di oggetto culturale (Virtuale?).  Questo non consentire di esprimere l'ontologia permette di pescare nelle acque torbide dell'equivoco [...]

  • Realtà
  • +
  • Linguaggio di programmazione
  • Metafisica
  • Concetti nella metafisica
  • Ontologia
  • La realtà per tipo
  • Programmazione
  • Linguaggi di programmazione
  • Notazione
  • Discipline filosofiche

Tutto su in Libero Blog

  •  
  •  
  •  
MyBlog
PROFESSIONISTIEAZIENDE

18/05/2010 17:38

Antonino Brambilla, sviluppatore di software, apre il proprio sito web

  Presentazione del sito web di Antonino Brambilla specializzato nello sviluppo di software, applicazioni, utility e tool scritti in vari linguaggi di programmazione e multipiattaforma. Oltre ad accumulare nel corso degli anni esperienze professionali con software house molto importanti nazionali ed estere, Antonino Giulio Brambilla è il fondatore e titolare della ditta "Antonino Brambilla e C.". Antonino Brambilla laureato in informatica con 109, ha studiato [...]

  • Computer software
  • +
  • Sviluppatore
  • Linguaggio di programmazione
  • software
  • Informatica
  • Applicazioni dell'informatica
  • Terminologia informatica
  • Programmazione
  • Linguaggi di programmazione
  • Notazione
  • Opere creative
  • La tecnologia digitale

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  

30/09/2013 00:00

deleted

deleted

  • Pianificazione
  • +
  • Storia Moderna
  • Sweet Sardinia
  • Motori altro
  • Nautica
  • Linguaggio di programmazione
  • Storia dell'arte
  • Family
  • Gestione
  • Economia
  • Programmazione
  • Linguaggi di programmazione
  • Notazione
  • Parentela e discesa
  • Società
  • Social groups

Tutto su in

  •  
  •  
  •  
digilander
SHPPOTTA

26/12/2005 00:00

Capitolo IV: Ampliare i documenti XML - Nozioni fondamentali sul linguaggio XSL

Nozioni fondamentali sul linguaggio XSL L'XSL si basa su un meccanismo di fogli di stile. I fogli di stile vengono generalmente usati per applicare in modo coerente stili o formattazione ai documenti. Il tipo di foglio di stile più utilizzato sul Web è basato sulla specifica dei fogli di stile CSS (Cascading Style Sheets). Questi permettono agli utenti di definire le classi di stile che possono essere applicate al documento HTML. L'XSL offre lo stesso livello di [...]

  • Documento
  • +
  • Linguaggio di programmazione
  • Documenti
  • Scienza dell'informazione
  • Programmazione
  • Linguaggi di programmazione
  • Programmazione argomenti di lingua
  • Notazione
  • Fonti primarie
  • Design della comunicazione
  • Opere dell'ingegno

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
SHPPOTTA

26/12/2005 00:00

Capitolo IV: Ampliare i documenti XML - XLL: collegamenti con il linguaggio XML

XLL: collegamenti con il linguaggio XML Il linguaggio XML è in grado di fornire un metodo più efficiente per collegare le informazioni sul Web tramite un'applicazione XML denominata XLink e inoltre anche un meccanismo che consente i collegamenti a strutture interne di un documento XML denominato XPointer. Le principali proprietà dell'XLL sono: Vediamo in dettaglio le due componenti dell'XLL. Copyright © 2000-2005. Tutti i diritti sono riservati. Per [...]

  • Documento
  • +
  • Linguaggio di programmazione
  • Documenti
  • Scienza dell'informazione
  • Programmazione
  • Linguaggi di programmazione
  • Programmazione argomenti di lingua
  • Notazione
  • Fonti primarie
  • Design della comunicazione
  • Opere dell'ingegno

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
MyBlog
OFFERTEDILAVOROADOMICILIOTELELAVORO

19/05/2010 09:29

Imparare Il Linguaggio Java In Pochi Step

Il Linguaggio Java Elementi di Programmazione Moderna e Java per il Tuo Sito E-Commerce Autore: Ignazio Barbagallo Alcune note sull'autore: Ignazio Barbagallo si è diplomato in Informatica con il massimo dei voti e laureato in Ing. Delle Telecomunicazioni con votazione 108/110. Durante il lavoro di tesi ha avuto modo di approfondire le tematiche di sicurezza informatica, filone applicativo che studia per suo interesse personale, e ha realizzato un’interfaccia [...]

  • ISO 10303
  • +
  • Informatica
  • Java
  • Linguaggio di programmazione
  • Impara le corde
  • Tecnica di controllo
  • Graphics file formats
  • Ingegneria dell'automazione
  • ISO standards
  • formati di file CAD
  • Ingegneria informatica
  • Elettrotecnica
  • Ingegneria elettronica

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
Disponibile il download di NetBeans IDE 6.8
MyBlog
ROBYWEBZ

15/12/2009 20:37

Disponibile il download di NetBeans IDE 6.8

Arriva la nuova versione del famosissimo editor di casa Sun, NetBeans, che sbarca sul web con la versione  6.8. Per chi non lo conoscesse, NetBean è un NetBeans è un progetto open source di successo con un’ampia base di utenti, una comunità in crescita, e oltre 100 partners in tutto il mondo. Sun Microsystems ha fondato il NetBeans open source project nel Giugno del 2000 e continua ad essere lo sponsor principale del progetto. A tutt’oggi esistono due [...]

  • Editor web
  • +
  • Scaricamento
  • Linguaggio di programmazione
  • Editor HTML
  • HTML
  • Telematica
  • Attività effettuate in rete
  • Server
  • La trasmissione dei dati
  • Network file transfer protocols
  • Programmazione
  • Linguaggi di programmazione

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
Virgilio Genio

13/01/2012 13:35

Imparare i linguaggi di programmazione!!

Vorrei imparare i linguaggi di programmazione senza aver nessuna esperienza in campo informatico. Sapreste indicarmi testi utili a riguardo? Vanno bene indicazioni anke su testi riguardanti algoritmi e basi di dati e tutto ciò che si riferisce a ciò che serve ad un profano dell'informatica che intenda diventare un autodidatta!!...grazie già in anticipo!!..ciaooo! "Puoi dare un'occhiata al sito del corso di fondamenti di informatica laboratorio del dipartimento [...]

Rispondi

Leggi le risposte

  • Linguaggio di programmazione

Tutto su in Virgilio Genio

  •  
  •  
  •  
digilander
SHPPOTTA

26/12/2005 00:00

Capitolo IV: Ampliare i documenti XML - Concetti fondamentali relativi al linguaggio XPointer

Concetti fondamentali relativi al linguaggio XPointer L'azione dell'XPointer è interna agli elementi e alle strutture che costituiscono il documento XML. Un elemento XPointer contiene una serie di termini di localizzazione che specifica una posizione nella struttura ad albero del documento. Benché molto più sofisticato degli identificatori di frammento HTML, l'XPointer può essere utilizzato in maniera analoga. I termini di localizzazione utilizzano la sintassi [...]

  • Documento
  • +
  • Idea
  • Linguaggio di programmazione
  • Documenti
  • Scienza dell'informazione
  • Creatività
  • Cognizione
  • Concetti nella metafisica
  • Ontologia
  • Pensiero
  • idealismo
  • Unità di informazione (processi cognitivi)

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
Virgilio Genio

29/02/2012 12:31

Gli sms impoveriscono il linguaggio?

Il linguaggio dei giovani è sempre più povero e scorretto, secondo voi è colpa di internet e dei cellulari? Il fatto di essere abituati a scrivere in linguaggio da sms ha impoverito il lessico degli italiani? "Si, anche l’Accademia della Crusca ha lanciato l’allarme. L’abitudine a scrivere sms utilizzando abbreviazioni si è ormai estesa anche alla lingua parlata. Il rimedio è il più tradizionale: spingere i giovani alla lettura, in modo che possano [...]

Rispondi

Leggi le risposte

  • Breve messaggio di testo
  • +
  • Linguaggio di programmazione

Tutto su in Virgilio Genio

  •  
  •  
  •  
MyBlog
DUEOTRECOSENONDIPIU

28/07/2008 11:25

Principi di programmazione software

L'opinione di Studente al quinto anno di Ingegneria Elettronica a Brescia. Curriculum materiali e dispositivi e già  Libero professionista nel campo dell’informatica (secondo il suo Curriculum Vitae), sebbene studente ancora in corso, e conoscitore di altri linguaggi di programmazione software, C, C++, Java, Bash, Matlab, Python(base), Visual Basic. Web languages: PHP, html, css, javascript, rilascia questa affermazione: ____________________________________ [...]

  • Gioventù studiosa
  • +
  • Opinione
  • Tecnologia dell'informazione
  • Berkeley, California
  • Maestra elementare
  • Computer software
  • Slogan
  • Scienza dell'informazione
  • Java
  • Educazione
  • Istruzione
  • Studenti
  • Forme di credenza
  • Epistemologia
  • Pensiero critico
  • Esperienza soggettiva
  • Strutture mentali
  • Processi mentali

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
Corso completo per Action Script (Flash)
MyBlog
ALLABIT

16/08/2010 18:23

Corso completo per Action Script (Flash)

Questo corso è particolarmente indicato a chi, per la prima volta, si trova ad affrontare il linguaggio di programmazione interno di Flash o i linguaggi di programmazione in generale.   DOWNLOAD

  • Brocciu
  • +
  • Linguaggio di programmazione

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
Virgilio Genio

29/12/2011 18:58

Linguaggio di programmazione web

Vorrei imparare un linguaggio di programmazione per il web. Meglio PHP, Ruby o Python? "Secondo me per iniziare van bene tutti e tre. PH è più usato, magari ti è più facile provare all'inizio..."

Rispondi

Leggi le risposte

  • World Wide Web
  • +
  • Php hypertext processor
  • Linguaggio di programmazione

Tutto su in Virgilio Genio

  •  
  •  
  •  
funzioni logiche NOT AND OR con visual basic
digilander
FUMARINOX

20/10/2013 00:00

funzioni logiche NOT AND OR con visual basic

funzioni logiche NOT AND OR con visual basic    

  • Visual Basic for Applications
  • Linguaggi di programmazione
  • Microsoft software
  • BASIC
  • Visual Basic
  • Office
  • Programming languages created in 1993
  • Macro programming languages
  • Programmazione
  • Programmazione argomenti di lingua

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •