digilander

30/05/2007 00:00

tabella valori nutrizionali: tabella sui valori nutrizionali degli alimenti | tabella valore nutrizionale frutta fresca |

 

Leggi tutto l'articolo

  • Food
  • L'autodifesa contro la frutta fresca
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Cucina
  • Sketch dei Monty Python
  • Fisiologia
  • Dietetica
  • Nutrizione
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Attività umane

Contenuti correlati

digilander
PRESSOPUBBLICO

30/05/2007 00:00

tabella valori nutrizionali: tabella sui valori nutrizionali degli alimenti | tabella valore nutrizionale frutta fresca |

 

  • Food
  • +
  • L'autodifesa contro la frutta fresca
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Cucina
  • Sketch dei Monty Python
  • Fisiologia
  • Dietetica
  • Nutrizione
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Attività umane

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
Crostata di frutta fresca con crema al melone
MyBlog
CHICCAMART

20/04/2005 12:51

Crostata di frutta fresca con crema al melone

pasta frolla crema pasticcera purea di melone frutta mista (mandarini, kiwi, banane, pesche sciroppate e 1 fragola) gelatina per dolci 1 foglio di colla di pesce Cominciamo col frullare il melone. Dobbiamo ottenere una purea che metteremo da parte. Prepariamo la pasta frolla. Imburriamo e infariniamo una crostatiera e foderiamola di pasta frolla. Copriamo i bordi della crostata con carta argentata per evitare che durante la cottura in forno caschino. Mettiamoci un [...]

  • Crostata
  • +
  • Melone di Cantalupo
  • L'autodifesa contro la frutta fresca
  • Panna da cucina
  • Dolci italiani
  • Torte salate
  • Torte
  • Dolci al forno
  • Le colture provenienti da Asia
  • Frutta originaria dell'Asia
  • Cucurbitaceae
  • Meloni
  • Cantaloupe

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
digilander
GENIO912006

20/06/2006 00:00

Gli alimenti

                                                                                                                                Gli alimenti Gli alimenti sono sostanze contenenti principi nutritivi che assunti dal nostro organismo ne assicurano il funzionamento vitale. I principi nutritivi si dividono in organici ed inorganici. I principi [...]

  • Alimento
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Cucina
  • Fisiologia
  • Dietetica
  • Nutrizione
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Attività umane
  • Vita personale

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
MyBlog
BRACCA82

21/05/2007 11:43

Curarsi con i cibi

    Alloro   Fortificante, antisettico, digestivo. Da utilizzare in tutte le minestre di cereali e nella cottura dei legumi.   Basilico   Stimolante delle surrenali, le ghiandole “antistress” per eccellenza. Risolve l’emicrania dovuta a disturbi di fegato e biliari e svolge una forte azione antidepressiva sulla psiche. Da usare crudo su qualsiasi cibo, anche nella salsa di pomodoro.   Cannella   Potente stimolante della funzione respiratoria e [...]

  • Alimento
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Cucina
  • Fisiologia
  • Dietetica
  • Nutrizione
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Attività umane
  • Vita personale

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
MyBlog
BRACCA82

16/05/2007 15:06

Cibi sconosciuti

   Il nettare di Sicilia   Nella Bibbia si racconta che Dio la fece piovere dal cielo per sfamare gli ebrei in fuga dall’Egitto. Ma la manna non è un’invenzione poetica: esiste davvero. È la linfa del frassino, che nei mesi più caldi dell’anno trasuda dalla sua corteccia. Raccolta ed essiccata al sole, viene tagliata in piccoli cannoli bianchi, dolci e rinfrescanti. Si possono mangiare come dessert, accompagnare al formaggio o al cioccolato amaro. E [...]

  • Alimento
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Cucina
  • Fisiologia
  • Dietetica
  • Nutrizione
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Attività umane
  • Vita personale

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
digilander
MATTEOTOPUNTOLI

24/01/2007 00:00

Fotografia food

Food Tutti ingredienti reali

  • Prodotto alimentare
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Cucina
  • Articles in Wikipedia Primary School Project SSAJRP
  • Fisiologia
  • Dietetica
  • Nutrizione
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Cultura

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
ALIMENTAZIONE
digilander
BORTOLIN2IPSAA2E

04/03/2006 00:00

ALIMENTAZIONE

Proteine grezze 15% 18% 15% 13% 17% Estratto etereo 3% 5% 3% 3% 3% Fibra grezza 14% 12% 14% 15-16% 14% Energia digeribile 2.500 Kcal/Kg 2.700 Kcal/Kg 2.500 Kcal/Kg 2.200 Kcal/Kg 2.500 Kcal/Kg Energia metabolizzabile 2.400 Kcal/Kg 2.600 Kcal/Kg 2.400 Kcal/Kg 2.120 Kcal/Kg 2.410 Kcal/Kg Sempre per motivi di praticità spesso si preferisce somministrare agli animali un mangime tipo "ciclo unico" che si adatta bene a tutte le fasi del ciclo produttivo con la seguente [...]

  • Alimentazione (nutrizione)
  • Alimentazione
  • Fisiologia
  • posizioni umane
  • Dietetica
  • Nutrizione
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Attività umane
  • Vita personale
  • Gastronomia

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
MyBlog
CAPIREPERSAPERE

25/04/2004 16:15

La sedimentazione con il cibo delle idee

Il cibo con le sensazioni della realtà in quel momento resta in noi e si sedimenta, se dopo un certo tempo del vivere, e quindi di esperienza, vogliamo tornare a sentirci come prima dobbiamo agire sul centro solare con il cibo adatto, questa scelta in cui crediamo toglie il contatto con l'altro cibo e quindi con le sensazioni e idee dell'esperienza.La dieta e lo sport possono migliorare l'aspetto e la forza, ma l'energia contiene il passato, noi invece possiamo [...]

  • Alimento
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Cucina
  • Fisiologia
  • Dietetica
  • Nutrizione
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Attività umane
  • Vita personale

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
MyBlog
CAPIREPERSAPERE

06/03/2004 12:21

I veleni del cibo

La medicina alternativa è sempre stata la salute dell'uomo, poi pensando a forme di potere, l'uomo è diventato la medicina e gli altri ciarlatani, i malesseri esistono ancora e se l'unione fa la forza, bisogna considerare l'apporto del punto di vista della medicina alternativa.Se guardiamo il cibo nel supermercato la sensazione è di pensare che sia impossibile ammalarsi, ma questo se fossse naturale, se guardiamo le etichette pensiamo che sia una discarica, se [...]

  • Alimento
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Cucina
  • Fisiologia
  • Dietetica
  • Nutrizione
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Attività umane
  • Vita personale

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
Enviga: bevanda mangia-calorie
MyBlog
DIABLOG

14/10/2006 08:55

Enviga: bevanda mangia-calorie

Arriva negli Usa la prima bevanda 'mangia-calorie'. Frizzante, con le bollicine, in tre gusti diversi tra cui scegliere, simile in qualche modo alla Coca Cola. Ideato da una partnership proprio tra Coca-Cola e Nestlè, il drink Enviga avrà tre sapori: tè verde, fragole, pesca. Il premio per chi consumerà tre lattine al giorno è una perdita netta tra le 60 e le 100 calorie. Tre lattine al giorno?!?!? Qualcuno sa che l'acqua di soda gonfia lo stomaco? Già mi [...]

  • Bevanda
  • Alimentazione
  • Bevande
  • Fisiologia
  • Dietetica
  • Nutrizione
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Attività umane
  • Vita personale
  • Gastronomia

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
digilander
PRESSOPUBBLICO

30/05/2007 00:00

distribuzione cibo:

 

  • Prodotto alimentare
  • +
  • Variabile standardizzata di Gauss
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Cucina
  • Articles in Wikipedia Primary School Project SSAJRP
  • Teoria della probabilità
  • Distribuzioni di probabilità
  • Distribuzioni a priori coniugate
  • Distribuzioni con priori coniugate
  • distribuzioni famiglia esponenziale

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
COCOMARCO

10/01/2006 00:00

Snack proteici

Snack proteici Mangiare sano non significa fare sacrifici! Bevande, zuppe e deliziosi e nutrienti snack ricchi di proteine da prendere tra un pasto e l’altro. • Barrette alle proteine • Noccioline di soia tostate • Zuppa cremosa al gusto di pollo • Bibita al gusto pesca e mango • Shake [...]

  • Snack
  • Alimentazione
  • Cibi pronti
  • Alimentare
  • Fisiologia
  • Dietetica
  • Nutrizione
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Cultura
  • Salute

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
PROTEINA73

12/10/2005 00:00

TABELLAIG VARI ALIMENTI

TABELLA DEGLI INDICI GLICEMICI BY TONY IG p: riferimento pane = 100 IG g: riferimento glucosio = 100 Alimento IG p IG g Albicocche sciroppate 91 64 Albicocche secche 44 31 Albicocche, fresche 82 57 All-bran 60 42 Ananas 94 66 Arachidi 21 15 Arancia 63 44 Arrowroot (amido) 95 67 Baisen (besan, chick pea flour) chapati (pane indiano) 39 27 Banana 77 54 Banana, acerba, al vapore 1 ora. 100 70 Barbabietole 91 64 Barretta al Muesli 87 61 Barretta da colazione 109 76 [...]

  • Prodotto alimentare
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Cucina
  • Articles in Wikipedia Primary School Project SSAJRP
  • Fisiologia
  • Dietetica
  • Nutrizione
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Cultura

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
MyBlog
AMICIDELLABIRRA

20/06/2006 02:01

NUOVO EVENTO CIBO E BIRRA

 CENA AL COPPETTO E così anche il secondo appuntamento si è positivamente realizzato. Un discreto numero di persone  anche questa volta ha partecipato al nuovo evento birro-gastronomico.Questo incontro è stato più informale rispetto al primo, non si è pensato ad un abbinamento vero e proprio preventivato ma abbiamo lasciato che le conclusioni fossero più libere e venissero da sé.In parole povere la serata è stata centrata sulla degustazione delle birre [...]

  • Birra
  • +
  • Alimento
  • Bevande fermentate
  • Brewing
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Cucina
  • Bevande alcoliche
  • alimenti fermentati
  • Prodotti biotecnologici

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
"BIBITE PIRATESCHE"
digilander
OSTREPIO

18/01/2005 00:00

"BIBITE PIRATESCHE"

          - RUM SORPRESA DI RUM ROGER - 1 barilotto di rum 2 fiaschette di rum, calde 1 parte di rum 3 cicchetti di rum 1 cucchiaino di vermut Cilantro Mescolare tutti gli ingredienti, condire con Se il vermut non è disponibile, sostituire con rum. - BEBE' DI BARBAGIALLA - 1 parte di vodka 1 parte di rum Succo di 3 limoni 5ml di fenilalanina Cilantro Shakerare bene con ghiaccio. - IL BLOODY 'MONCO' MARY - 3 tazze di rum 2 cucchiaini di pentothal 1 parte di [...]

  • Bevanda
  • Alimentazione
  • Bevande
  • Fisiologia
  • Dietetica
  • Nutrizione
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Attività umane
  • Vita personale
  • Gastronomia

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
SLAYERBOY

16/01/2005 00:00

Bere

Bere e sperare di non sboccare bere come stare sempre storto bere e restare sempre storto bere come ridere bere bere anche se sei cico marcio bere bere e essere sempre contento bere bere è come un comandamento bere o stare sobrio sempre perdersi dai e bere e trincare tutto quanto l'alchool oggi sono sobrio oggi voglio stare storto. Bere bere e sperare di non sboccare bere bere come stare sempre storto bere bere e restare sempre storto bere bere e sorridere nei [...]

  • Bevanda
  • Alimentazione
  • Bevande
  • Fisiologia
  • Dietetica
  • Nutrizione
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Attività umane
  • Vita personale
  • Gastronomia

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
HIT PARADE DEI CIBI PREFERITI
digilander
WIZAR

29/10/2004 00:00

HIT PARADE DEI CIBI PREFERITI

HIT PARADE DEI CIBI PREFERITI       (Il rosti è un piatto del confinante Canton Ticino: si grattuggiano delle patate lessate e lasciate raffreddare e si fanno dorare in padella con cipolla tritata e, talvolta, formaggio)   HIT PARADE DEI CIBI SGRADITI                                        

  • Prodotto alimentare
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Cucina
  • Articles in Wikipedia Primary School Project SSAJRP
  • Fisiologia
  • Dietetica
  • Nutrizione
  • Tecnologia e scienze applicate
  • Cultura

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
MyBlog
ROBERTOCHERCHI

02/05/2006 14:25

Girotonno, quando il cibo diventa cultura

Un tempo lo chiamavano “carne dei poveri”. Era il piatto forte sulla tavola di chi lavorava duro da mattina a sera, in mezzo a quel “mare amaro” di verghiana memoria, l’ambita preda di mille e mille Malavoglia che parlavano genovese. Oggi come allora, a primavera inoltrata, il tonno da corsa migra in branco dall’Atlantico al Mediterraneo per riprodursi. E qui a Carloforte, ogni anno, trova i tonnarotti pronti alla mattanza. Quando il mare si tinge di [...]

  • Alimento
  • +
  • Girotonno
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Cucina
  • Tradizioni della Sardegna
  • Carloforte
  • Fisiologia
  • Dietetica
  • Nutrizione
  • Tecnologia e scienze applicate

Tutto su in MyBlog

  •  
  •  
  •  
ATTEGGIAMENTI E COMPORTAMENTI NEI CONFRONTI DEL CIBO
digilander
WIZAR

29/10/2004 00:00

ATTEGGIAMENTI E COMPORTAMENTI NEI CONFRONTI DEL CIBO

                                                                                                                    ATTEGGIAMENTI E COMPORTAMENTI NEI CONFRONTI DEL CIBO   La 2 B si è posto il problema di verificare da quali fattori esterni o interni siano condizionati i comportamenti e gli atteggiamenti degli alunni delle tre seconde nei confronti del [...]

  • Comportamento
  • +
  • Alimento
  • Atteggiamento
  • Comportamento umano
  • Processi mentali
  • Terminologia di Istruzione
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Cucina
  • Psicologia sociale
  • Atteggiamento psicologico

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •  
digilander
DOLCITALIA

16/12/2005 00:00

Libri di cucina- Cybo - La città del cibo - The city of food

    Libreria online di cucina Abbiamo raccolto i migliori libri di cucina presenti e acquistabili su Internet. Tantissimi libri per preparare primi, secondi e dolci. - Libri di cucina - Libri sulle diete - Libri di cucina Internazionale - Libri di cucina regionale - La cucina italiana - Guide Ristoranti 2005 - Libri di cucina vegetariana - Libri di cucina afrodisiaca e energizzante - Libri sui dolci - Libri sul cioccolato - Altri libri (i + venduti in [...]

  • Cucina
  • +
  • Alimento
  • Città
  • Liste
  • Economia domestica
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Divisioni amministrative
  • Urbanistica
  • Luoghi popolati da tipo

Tutto su in digilander

  •  
  •  
  •