
La scheda: Óscar Romero
Vescovo e martire
« Un obispo morirá pero la Iglesia de Dios, que es el pueblo, no perecerá jamás »
« Un vescovo potrà morire, ma la Chiesa di Dio, che è il popolo, non perirà mai. »
Óscar Arnulfo Romero y Galdámez (Ciudad Barrios, 15 agosto 1917 – San Salvador, 24 marzo 1980) è stato un arcivescovo cattolico salvadoregno.
Fu arcivescovo di San Salvador, capitale di El Salvador. A causa del suo impegno nel denunciare le violenze della dittatura militare del suo paese, fu ucciso da un cecchino degli squadroni della morte, mentre stava celebrando la messa nella cappella di un ospedale. È venerato come beato dalla Chiesa cattolica.
Óscar Arnulfo Romero y Galdámez arcivescovo della Chiesa cattolica:
Murale dedicato a Oscar Romero nella Facoltà di Giurisprudenza e Scienze Sociali dell'Università di El Salvador
Sentire cum Ecclesia
Incarichi ricoperti: Vescovo ausiliare di San Salvador Vescovo di Santiago de María Arcivescovo di San Salvador
Nato: 15 agosto 1917 a Ciudad Barrios, El Salvador
Ordinato presbitero: 4 aprile 1942
Nominato vescovo: 25 aprile 1970 da papa Paolo VI
Consacrato vescovo: 21 giugno 1970 dall'arcivescovo Girolamo Prigione
Elevato arcivescovo: 3 febbraio 1977 da papa Paolo VI
Deceduto: 24 marzo 1980 a San Salvador
Beato Óscar Arnulfo Romero y Galdámez:
Vescovo e martire
Nascita: 15 agosto 1917 a Ciudad Barrios, El Salvador
Morte: 24 marzo 1980 a San Salvador
Venerato da: Chiesa cattolica
Beatificazione: 23 maggio 2015
Ricorrenza: 24 marzo