La scheda:
Arresti e perquisizioni per dipendenti del Comune di Roma e imprenditori coinvolti in una vicenda di corruzione. Una inchiesta della Procura su un giro di mazzette, che non ha alcun legame con la maxinchiesta su Mafia Capitale, e che riguarda la gestione di alcuni campi nomadi della Capitale. Il giro di tangenti riguarda funzionari del dipartimento politiche sociali e salute del Comune e risale al periodo compreso tra la fine del 2013 e il marzo del 2014. I reati [...]
Cronaca 10 maggio 2016 RAPINE AI BLINDATI Annullato l’arresto del benetuttese Cherchi NUORO. Il tribunale del Riesame di Cagliari è stato piuttosto chiaro e annullando l’ordinanza di custodia cautelare dello scorso mese di marzo ha stabilito che quell’arresto, legato alla maxi inchiesta dell’associazione a delinquere per gli assalti ai portavalori, non “s’aveva” proprio da fare. Così come sin dall’inizio sosteneva il suo difensore, Antonio Mereu, [...]
deleted
Sette persone sono state raggiunte da ordinanza di custodia cautelare nell'ambito di un'inchiesta della Procura di Brescia sulla prostituzione minorile coordinata dal sostituto procuratore Ambrogio Cassiani e condotta dalla polizia locale di Montichiari, nel Bresciano. Disposti gli arresti domiciliari per sei persone e un obbligo di dimora per un settimo soggetto. L'inchiesta è collegata a quella che a gennaio aveva portato all'arresto di Claudio Tonoli, [...]
Alle cinque di mattina Una bella signorina Con l'aiuto della scorta Bussò forte alla mia porta. Penetràta in casa mia Con copiosa artiglieria Ella m'invitò ad andare In custodia cautelare. "Ma che cazzo avrò commesso?" Io mi domandai perplesso. "Legga qui: c'è l'ordinanza. Di ragion ve n'è abbastanza." Nel frattempo i suoi scagnozzi Come mille bagherozzi Tosto entrarono in azione Con la gran perquisizione. Rovistaron dappertutto, Il divano, il cesso e il [...]
http://www.bisignanoinrete.com/a-luzzi-un-foreign-fighter/ Blitz antiterrorismo della Polizia: gli uomini della Digos di Cosenza hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un foreign fighter marocchino. L'operazione è coordinata dal Servizio centrale Antiterrorismo. In manette è finito Hamil Mehdi, di 25 anni, residente a Luzzi (Cosenza), commerciante ambulante con permesso di soggiorno: gli uomini della Polizia, che indagavano su di lui [...]
La legge è uguale per tutti La corte costituzionale ha pronunciato una sentenza sulla legittimità costituzionaledell'art. 5 bis del decreto-legge 11 luglio 1992, n 333 (Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica) convertito dalla legge 8 agosto 1992 n° 359 promossa con ordinanze del 29 maggio e 19 ottobre 2006 della corte di cassazione rispettivamente iscritte ai numeri 402 e 681 del registro ordinanze 2006 e al n° 2 del registro ordinanze 2007 [...]
Saranno sospesi in base alla legge Severino, si apprende dall'ufficio di presidenza dell'Aula Giulio Cesare, i consiglieri capitolini arrestati oggi nella seconda tranche dell'inchiesta Mafia capitale. Si legge nel Capo IV, articolo 10 della legge Severino: «La sospensione di diritto consegue, altresì, quando è disposta l'applicazione di una delle misure coercitive di cui agli articoli 284, 285 e 286 del codice di procedura penale (Arresti domiciliari, Custodia [...]
Cronaca 27 Maggio 2015 Tor Tre Teste: ruba cibo per cani e minaccia vigilantes col coltello In manette un 50enne arrestato dai carabinieri. Il fermo nell'ambito dei maxi controlli estesi anche a Centocelle, al Quadraro ed altri quartieri limitrofi Ha rubato diverse scatolette di cibo per cani e poi ha provato ad allontanarsi senza pagarle. Scoperto da un addetto alla vigilanza del supermercato taccheggiato l'uomo, un 50enne romano, ha però reagito estraendo un [...]
La misura estrema, quella che tutti sperano di non dover prendere, è un’ordinanza che imponga il «divieto di assembramento nella rotonda di Terzigno». Perché in quel caso vorrà dire che i violenti sono tornati in strada e allora bisognerà utilizzare una nuova strategia, prevedendo l’arresto immediato per chi non rispetta un provvedimento dell’autorità. Si tratterebbe di un vero e proprio sgombero dell’area, da realizzare prima rimuovendo gli [...]
Caltanissetta, 13 ott. - A distanza di 12 anni la Squadra Mobile di Caltanissetta in collaborazione con quella di Enna, ha fatto luce su un caso di lupara bianca verificatosi nel 1998. Cinque le ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip del Tribunale di Catania, Grazia Anna Caserta, su richiesta del procuratore capo Vincenzo D'Agata e del Pm Fabio Scavone. Le ordinanze sono state notificate nell' ambito dell'operazione 'Crimen Silenti' ai pregiudicati Gesualdo [...]
Caltanissetta, 13 ott. - A distanza di 12 anni la Squadra Mobile di Caltanissetta in collaborazione con quella di Enna, ha fatto luce su un caso di lupara bianca verificatosi nel 1998. Cinque le ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip del Tribunale di Catania, Grazia Anna Caserta, su richiesta del procuratore capo Vincenzo D'Agata e del Pm Fabio Scavone. Le ordinanze sono state notificate nell' ambito dell'operazione 'Crimen Silenti' ai pregiudicati Gesualdo [...]
Prosegue la lotta della Polizia locale contro l’accattonaggio. Negli ultimi giorni, gli agenti del Nucleo interventi per la sicurezza urbana e del Nucleo di polizia giudiziaria hanno passato al setaccio le vie del centro città fermando dieci persone. A tutte è stato sequestrato il denaro provento dell’attività illecita e comminata una sanzione di 200 euro. Arrestato invece uno dei dieci fermati che chiedeva l’elemosina sotto i portici di piazza Vittorio [...]
La squadra Mobile di Caserta ha eseguito questa mattina undici ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Dda, nei confronti di altrettanti affiliati alla fazione dei Casalesi che fa capo a Francesco Bidognetti e al capo dell'ala stragista dell'organizzazione criminale Giuseppe Setola.Gli indagati, tra cui lo stesso Setola, sono accusati di associazione per delinquere di tipo camorristico, estorsioni [...]
Gli uomini del Gico di Catanzaro e dello Scico di Roma hanno eseguito le ordinanze di custodia in diverse regioni italiane. L’operazione “Santa Tecla” ha sgominato una cellula dell’organizzazione mafiosa calabrese dedita allo spaccio e all’usura Sono 67 le ordinanze di custodia cautelare in carcere che i...
Gli uomini del Gico di Catanzaro e dello Scico di Roma hanno eseguito le ordinanze di custodia in diverse regioni italiane. L’operazione “Santa Tecla” ha sgominato una cellula dell’organizzazione mafiosa calabrese dedita allo spaccio e all’usura Sono 67 le ordinanze di custodia cautelare in carcere che i finanzieri del Gico di Catanzaro e dello Scico di Roma e i carabinieri del Comando provinciale di Cosenza hanno eseguito in Calabria, Lombardia [...]
I carabinieri di Caserta hanno eseguito oggi tre ordinanze agli arresti domiciliari e cinque provvedimenti di obbligo di dimora in provincia di Caserta nei confronti di altrettanti giovani accusati di lesioni e minacce nei confronti del fratello di un testimone di un tentativo di omicidio.L'episodio avvenne durante una lite, nata per futili motivi, la sera del 28 marzo scorso all'esterno del 'Bar di Notte' di Caserta. La spedizione punitiva - hanno spiegato gli [...]
La Dia di Napoli sta eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Napoli su richiesta dei sostituti procuratori della Dda Raffaello Falcone e Alessandro Milita, nei confronti di tre presunti affiliati al clan dei Casalesi.Le ordinanze riguardano Francesco Borrata, di 57 anni, il figlio Giuseppe, 27 anni, entrambi di Casal di Principe e Luciano Molfini, 64 anni, assicuratore residente nel quartiere napoletano di Posillipo, accusati in [...]
I Carabinieri hanno sgominato una cupola “mafiosa” calabrese. 42 ordinanze di custodia sono state eseguite su tutto il territorio nazionale. Le accuse mosse sono di associazione mafiosa, estorsione, turbativa degli incanti I carabinieri hanno eseguito, in Calabria, Lombardia, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, un'ordinanza...
I Carabinieri hanno sgominato una cupola “mafiosa” calabrese. 42 ordinanze di custodia sono state eseguite su tutto il territorio nazionale. Le accuse mosse sono di associazione mafiosa, estorsione, turbativa degli incanti I carabinieri hanno eseguito, in Calabria, Lombardia, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, un'ordinanza di custodia cautelare emessa su richiesta della procura distrettuale antimafia di Reggio Calabria, nei confronti di 42 affiliati [...]