La scheda:
Disastro in vista.Dopo 50 anni di impegno politico e culturale progressista, dopo aver fondato l'ulivo e contrastato il renzismo che ci stava portando fuori dalla crisi politica economica riformando lo stato ITALIANO, oggi mi tocca vedere che le sinistre -dentro e fuori il PD- si acconciano a questo pateracchio con gli analfabeti e inaffidabili grillini..No, not in my name.
Dove e' l'allucinato genovese, lui che a inoculato il virus della banalizzazione della [...]
deleted
deleted
Eros che scaglia la sua freccia. La freccia penetra... è un flusso, una danza, una musica. © Julia Krahn In questa seconda fase della trilogia viene affrontato il Nunc Fluens, che consiste in una performance di danza che si terrà nei cortili di via Olmetto nei primi giorni di maggio. Autoscatto eseguito in studio su limbo bianco a angolo con flash, due ombrelli su pellicola Kodak NC 160 - 120 ISO con fotocamera Mamiya RZ, 6x7 e senza impiego di Photoshop. È [...]
Autoscuola la Freccia si trova a Roma in provincia di Roma, all'indirizzo Piazza Cucchi Francesco, 6.Citta': RomaIndirizzo: Piazza Cucchi Francesco, 6Provincia: RomaCap: 00152var address = "Piazza Cucchi Francesco, 6, Roma,Roma"; var map; var directionsDisplay = new google.maps.DirectionsRenderer(); var displayMap = false; function initialize() { var myLatlng = new google.maps.LatLng(41.1121, 12.131); var myOptions = { zoom: 5, center: myLatlng, mapTypeId: [...]
Infuria la polemica sulla esibizione delle Frecce Tricolori ai festeggiamenti per i 40 anni di dittatura del colonnello Ghedafy. Il ministro della difesa La Russa, tentando di mascherare l'imbarazzo ha dichiarato: “In fondo se si esibissero a Trieste la distanza non è molto diversa!” Ministro Studi un po' di geografia! La sede delle Frecce è a Rivolto in Friuli, la distanza da Trieste è di 81,6 Km. Da Rivolto a Tripoli è di 2230 Km.! Le faccio notare [...]
A Kyoto ci sono molti jinja (shintoisti ) e Otera (buddisti). Tutti hanno una storia antica e vengono preservati con dedizione sia dalle persone che ci vivono vicino che dal Comune. Oggi siamo andati per la prima volta a visitare Kamomiyo jinja. Tesoro mondiale dall’UNESCO, fondato nel 794, aveva il ruolo di proteggere da influenze negative o spiriti maligni il palazzo imperiale. Siamo arrivati all’entrata del tempio con il grande torii dipinto di rosso. [...]
Guidare l’auto in Italia, soprattutto in certe città (sto pensando per esempio a Roma), è una specie di “Mission Impossible”. Di aspetti negativi ne esistono molti, ma oggi mi va di parlare del mancato uso degli indicatori di direzione (delle cosiddette “frecce”, insomma). A mio parere, rispetto a questo importante elemento dell’auto, esistono almeno quattro categorie di automobilisti, oltre a quella (purtroppo la meno folta) di coloro che le usano [...]
COSTRUIRE INSIEME