La scheda:
Roberta Fiorentini, attrice di teatro, cinema e televisione, è morta ieri a Roma. Figlia d'arte (suo padre era il grande Fiorenzo Fiorentini), era nota soprattutto per aver interpretato il ruolo della segretaria di edizione Itala nella serie cult "Boris". Il cast della fiction, celebre per aver raccontato un dissacrante spaccato della televisione italiana attraverso gli occhi di una troupe strampalata, la ricorda su Facebook.
«Con grande dispiacere vi annuncio [...]
Accolto il ricorso che da ragione al lavoratore, proposto dall'Avv. D. Risiglione (Segretario Regionale della Sicilia dell'UNAL
Leggi l'>>>Ordinanza Fornero Nicolosi Adriano
deleted
Lipari - Nel maggior Comune delle Eolie per chi negli ultimi anni ha seguito l'attività politica amministrativa del Comune di Lipari ricorderà le "battaglie" fatte dal dottor Mario Pajno, per non far "tartassare" i cittadini. Ironia della sorte ora il dottor Paino sta per essere smentito dal partito in cui milita da sempre e di cui per anni e' stato presidente del consiglio prima e capogruppo dopo e oggi segretario. "Storico paladino" dell'anti tasse e [...]
Lipari - Al Comune è in arrivo il nuovo segretario generale che prenderà il posto di Maria Luisa Alfino che già da diversi mesi ha lasciato il palazzo di piazza Mazzini. Si tratta della dottoressa Lyda De Gregorio. In questo arco di tempo tutta la mole di lavoro è stata a carico del vice segretario dottor Giovanni Famularo.
di Saverio Merlino* il 26 settembre 2010, col solo intento di esprimere il forte disappunto per la dichiarazione del Presidente Lombardo sul via libera al progetto della società Condotte Acque spa di Roma che prevede la realizzazione di un mega porto a Lipari, ti comunicavo di autosospendermi dal Partito Democratico sino a quando non era chiara la posizione, su tale questione, da parte del Segretario Regionale e dei nostri rappresentanti in seno al Governo [...]
di Saverio Merlino* La comunicazione del Presidente del “nuovo” Governo della Regione Sicilia On. Raffaele Lombardo con la quale informa il responsabile del Movimento per l’Autonomia della sezione di Lipari sul via libera al progetto della Società Condotta d’Acqua s.p.a di Roma, che insieme al Comune di Lipari ha costituito la società mista Lipari Porti spa, che prevede un mega porto turistico a Lipari di 500 posti barca, pubblicata il 24 settembre u.s. [...]
Data: 16 settembre 2010 12:17: Oggetto: I: Riflessioni sulla morte dei tre segretari del PCI e la situazione attuale è un po' lungo, ma serve a rinforzare la memoria! A. ---------- Messaggio inoltrato ---------- Da: giovanepravda Date: 16 settembre 2010 09:47 Oggetto: Riflessioni sulla morte dei tre segretari del PCI e la situazione attuale A: Lista seminari 2009 http://iskra.myblog.it/ 15/09/2010 Riflessioni sulla morte dei tre segretari del PCI e la situazione [...]
elaborazione MOWAdi Andrea MontellaIl decennio 1973-1984, caratterizzato dal golpe in Cile e dall’assassinio di Allende, dal golpe in Argentina, dall’uccisione di Aldo Moro (1978) e dalla morte di Enrico Berlinguer (1984), ha rappresentato anni fondamentali per la storia italiana e internazionale, decisivi all’interno di un processo di ristrutturazione del sistema economico e politico a livello globale, che ha visto tra gli obiettivi principali dei poteri [...]
Cgil, Materia riconfermato segretario Fiom di Catania Stefano Materia è stato rieletto all'unanimità segretario provinciale della Fiom Cgil di Catania. "L'intero settore metalmeccanico catanese è in una condizione difficile - ha affermato il segretario provinciale della Cgil di Catania, Angelo Villari, a margine dei lavori - e le argomentazioni e le urgenze dei metalmeccanici sono proprie anche della Cgil di Catania. Fonte: www.gds.it
"La Sicilia non è tra le regioni italiane commissariate. E' la notizia che aspettavo da giorni con fiducia, dopo l'invio al 'tavolo tecnico' ministeriale dei provvedimenti che certificano i risparmi conseguiti e soprattutto la forte determinazione nel modificare strutturalmente il sistema sanitario, adeguandolo alle reali esigenze dei cittadini". Lo ha detto l'assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, dopo le decisioni del Consiglio dei Ministri in materia [...]
Carissimi amici della Segreteria Regionale di Cittadinanzattiva, sono passati circa quattro mesi dal Congresso Nazionale del nostro Movimento e penso che questo sia un tempo utile per tirare le somme di UNA PRIMA FASE (propedeutica) di attività che, come avevo indicato nella relazione Congressuale regionale e sviluppato in un intervento dedicato alla nostra realtà regionale, nell’intervento al Congresso di Roma in qualità di segretario regionale. (...) [...]
Nei giorni del 5 e 6 febbraio si sono svolte le elezioni per la nomina dei coordinatori provinciali del Tribunae per i diritti del malato di Agrigento e di Caltanissetta (in precedenza era stato eletto il coordinatore della prinvincia di Trapani, Gaspare Mangiapane). Sono risultati eletti Maria Grazia Cimino (Agrigento) ed Enza Falzone (Caltanissetta). I lavori sono stati diretti dal coordinatore regionale Pino Roccaro, che ha avuto modo di [...]
(ASCA) - Palermo, 22 gen - ''La Sicilia ha bisogno che il dibattito sulla sanita', che va avanti da molti mesi, entri nella fase conclusiva e si chiuda in tempi certi centrando gli obiettivi e i vincoli del piano di rientro e determinando un salto in avanti con un'azione decisa di riforma del settore''. Lo dice Italo Tripi, segretario generale della Cgil siciliana. Oggi i segretari di Cgil Cisl e Uil hanno incontrato il gruppo parlamentare del Partito democratico. [...]
(da Dazebao) Settanta esponenti della “mozione due” si dissociano dalle decisioni dei “vendoliani .” La raccolta di firme nel territorio Nel Congresso di Rifondazione Comunista hanno sostenuto la mozione Rifondazione per la Sinistra e-affermano- “siamo tuttora convinti che le ragioni di fondo di quella battaglia politica siano più che mai valide” Sono già settanta gli esponenti del Prc,membri della Direzione nazionale, del Comitato politico [...]
Per come deciso nell'assemblea del Comitato tenutasi il 4 dicembre 2008, il Consiglio Direttivo ha provveduto ad apportare alcune modifiche allo statuto. Pertanto invitiamo i Sigg.ri Genitori a volerci segnalare altri eventuali variazioni ritenute necessarie. Di seguito il nuovo statuto, mentre il vecchio è visibile cliccando sul link oppure cliccando qui. Il nuovo statuto si può scaricare cliccando qui ATTO COSTITUTIVO COMITATO DEI GENITORI DEL LICEO SCIENTIFICO [...]
Sindacati 20 ottobre 2008 Vigilantes, resoconto del convegno tenutosi a Catania Fanno un lavoro pericoloso, ma spesso sono malpagati e non godono di diritti fondamentali per qualunque lavoratore, come il riposo settimanale. Sono i vigilantes, in Sicilia circa 3700 addetti distribuiti per un centinaio di imprese che hanno ottenuto la licenza. Una fotografia del settore è stata scattata stamattina a Catania, nel corso del convegno regionale “Legalità, sicurezza, [...]
(02/09/2008) FERIMENTO GUARDIA GIURATA, LA FISASCAT CISL LANCIA UN APPELLO Dopo quanto avvenuto nei giorni scorsi all'Ospedale Piemonte il sindacato manifesta grande preoccupazione per il reiterarsi di tali eventi delittuosi e per le condizioni di sicurezza in cui si trovano i lavoratori. La Fisascat Cisl di Messina esprime solidarietà alla guardia giurata vittima dell’agguato dei giorni scorsi e al contempo manifesta ancora una volta grande preoccupazione per [...]
E' lontano l'eco delle primarie del Partito Democratico, che il 14 ottobre incoronarono Francantonio Genovese segretario regionale e diedero i natali al partito che ha messo insieme Margherita e Ds, divenendo l'asse politico del centrosinistra. E' lontana perché nel frattempo il partito ha mosso i primi passi, ha iniziato a organizzarsi e soprattutto sta affilando le lame per la prima vera sfida, quella delle politiche del dopo Prodi, alla quale poi si aggiungono [...]
L’ex vice sindaco della giunta Monaco, Paolo Fagone La Zita, nella scorsa legislatura eletto consigliere comunale nelle file della lista civica Azione Popolare Carleontina e subito designato assessore, è il nuovo segretario del Movimento per l’Autonoma, formazione politica che si dà così una propria struttura organizzativa a poche settimane dalla presentazione ufficiale avvenuta all’inizio dello scorso mese di ottobre. Nel corso della recente assemblea [...]