La scheda:
A sei mesi dal crollo del ponte Morandi Genova si ferma per ricordare. Alle 11.36, l’ora del disastro, nei cantieri della demolizione è stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle 43 vittime. Intanto in via Fillak, come ogni mese ormai, si è tenuta la commemorazione di cittadini, comitati e associazioni che si sono dati appuntamento per ricordare, con il lancio di 43 rose nel torrente Polcevera, le persone che hanno perso la vita nel disastro. Per [...]
Genova, 9 feb. (askanews) - È iniziata stamani, intorno alle 8.30, la discesa della trave tampone del ponte Morandi a Genova. La velocità di discesa è di 5 metri all ora, per un'altezza di circa 43 metri. Per tutta la notte gli uomini impegnati nell operazione hanno svolto i lavori di taglio del pezzo del ponte. Sono previste 6-7 ore per vedere arrivare a terra il segmento del ponte, un impalcato di 36 metri per 18 che pesa 800 tonnellate.
(ANSA) – ROMA, 14 GEN – “Il taglio della concessione a Autostrade si pu’ fare: il governo su questo tema è compatto”. Lo hanno detto Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista in una diretta web. “Si può fare. Questi – ha aggiunto il vicepremier Di Maio – sono poteri che quando lo Stato alza la tesa loro abbassano la loro”. Per il ministro delle infrastrutture Danilo Toninelli intanto Autostrade pagherà tutte le spese necessarie per la [...]
(ANSA) – GENOVA, 11 GEN – Indossano gilet arancioni, colore simbolo della zona in cui vivono, e in piazza hanno anche portato i loro figli le 300 famiglie che vivono ai limiti della zona rossa di ponte Morandi a Genova e che, con un presidio, chiedono di essere temporaneamente ricollocate nel corso dei lavori per la demolizione e ricostruzione del ponte. “I bambini sono la nostra priorità – dice Giorgio Sacchi del comitato abitanti ai confini della zona [...]
(ANSA) – SASSARI, 7 GEN – “È disdicevole prendersela con Riccardo Morandi, che il ponte di Genova lo pensò sessant’anni fa, quando non c’erano i mezzi superpesanti di oggi e anche i flussi di traffico erano diversi, perché in realtà di quel ponte nessuno si è mai preso cura”. Parola di Bernardo De Muro, ex insegnante di filosofia nei licei, sardo di nascita e di origine, una vita in giro per l’Italia: esperto di arte oratoria, in [...]
Genova (askanews) - I lavori per la ricostruzione del Ponte Morandi saranno, quindi, affidati alla cordata Salini Impregilo - Fincantieri e alla Italfer, sulla base del progetto dell'architetto Renzo Piano che farà da supervisore tecnico per garantire la qualità della realizzazione. Lo ha ufficializzato il commissario straordinario per la ricostruzione Marco Bucci dopo l'anticipazione, in una nota, della società Cimolai di Pordenone e dell'architetto [...]
(ANSA) – GENOVA, 14 DIC – A quattro mesi dalla tragedia di Ponte Morandi è stata inaugurata oggi nello Spazio Aperto di palazzo Ducale la mostra ‘Quella volta sul ponte’ (fino al 3 gennaio 2019) che raccoglie ‘visivamente’, grazie alla rivista d’architettura Domus, al Comune di Genova e alla Regione Liguria le testimonianze dei cittadini chieste subito dopo i fatti dal presidente della Fondazione Luca Bizzarri. Nella sala di Spazio Aperto sono [...]
(ANSA) – GENOVA, 4 DIC – Smontato il presepe con il ponte Morante dopo essere stato oscurato con un telo. “Ho fatto togliere il presepe” ha scritto don Valentino Porcile su Fb in un messaggio indirizzato ai parenti delle vittime del ponte che avevano criticato l’iniziativa. Spariti i monconi, sparite le macerie e le case da abbattere. E’ rimasta la natività e sullo sfondo il santuario della Madonna della Guardia con l’aggiunta di 43 luci, quante le [...]
(ANSA) – GENOVA, 29 NOV – Un presepe raffigurante i resti del ponte Morandi con la natività tra le macerie del pilone crollato, accanto alle case da demolire e sullo sfondo il santuario della Madonna della Guardia. L’idea è di don Valentino Porcile parroco dell’Annunziata di Genova Sturla. Un presepe “da demolire” lo definisce il sacerdote. “Dicono che presto comincerà la demolizione del ponte. Se così fosse, anche questo presepe giorno per [...]
(ANSA) – GENOVA, 28 NOV – Il vicepresidente del Csm David Ermini, con altri componenti dell’organismo, ha compiuto una visita sotto il ponte Morandi. “E’ impressionante, le immagini tv non rendono l’idea di quanto accaduto”, ha detto Ermini. I componenti del Csm erano con il procuratore capo Francesco Cozzi, il sindaco Marco Bucci e il governatore Giovanni Toti. Il gruppo si è soffermato vicino al basamento della pila 9 crollata, ed ha visitato il [...]
Roma, (askanews) - Autostrade non potrà ricostruire, ma pagare il costo del Ponte Morandi. "Appena avrò le idee chiare sul costo totale dell'operazione, incluso il rimborso agli sfollati, inclusi i rimborsi alle aziende, dovrò mandare ad Autostrade una 'fattura', dove ci sarà il costo totale del ponte Morandi. Autostrade avrà 30 giorni di tempo per pagare": lo ha affermato, in un'intervista a "Che tempo che fa" di Fabio Fazio, il sindaco di Genova e [...]
Lara ha perso il marito nel crollo del ponte Morandi di Genova e...
La demolizione di Ponte Morandi comincerà il 15 dicembre. Lo ha annunciato il sindaco di Genova e commissario alla ricostruzione Marco Bucci durante una intervista a SkyTg24. “Il mio piano prevede che dal 15 dicembre potranno partire i lavori di demolizione. Noi abbiamo un progetto che prevede la partenza delle lettere d’invito, l’elaborazione dei dati e la scelta del progetto entro la fine di novembre. I lavori partiranno non appena il ponte sarà [...]
I reperti sono stati scaricati in Svizzera per degli esami.
I magistrati ipotizzano reati più gravi per i 21 indagati sul crollo del ponte Morandi.
Sarà inaugurato domani in Cina, il ponte più lungo del mondo, 45,7 km, dovrà collegare Hong Kong, Macau (2 isole) e la città di Zhuhai in un'ora l'una dall'altra.
Venti volte più lungo del famoso Golden Gate Bridge di San Francisco. Si estende su un sistema fluviale nel mar Cinese meridionale chiamato Fiume delle Perle.
La Cina ha intenzione di collegare 11 città in una solo megalopoli da 70 milioni di persone in una regione con un Pil annuale combinato [...]
Tra i detriti del crollo del ponte Morandi di Genova sarebbe stato trovato un reperto fondamentale per capire la dinamica del cedimento della struttura. Pm: 'fondamentale', avvalora allarmi lanciati in mail e chat.
(ANSA) – GENOVA, 20 OTT – Tra i reperti catalogati dai periti della procura e i consulenti ne è stato trovato uno che potrebbe essere la prova chiave delle indagini sul crollo del ponte Morandi. Si tratta, come scrivono l’edizione locale di Repubblica e il Secolo XIX, del reperto numero 132 che mostrerebbe un avanzato stato di corrosione dei cavi di acciaio dentro lo strallo di cemento armato. Corrosione, secondo i militari della guardia di finanza, dovuta [...]
(ANSA) – GENOVA, 17 OTT – Un ponte classico e lineare, con travi in acciaio e soletta in calcestruzzo, con nove campate e travi appoggiate classiche. E’ la soluzione di Autostrade per l’Italia per ricostruire il ponte Morandi crollato lo scorso 14 agosto. Il progetto, consegnato al sindaco e commissario per la ricostruzione Marco Bucci, è ispirato dal punto di vista estetico al disegno donato da Renzo Piano. Lungo 1.054 metri, e posto ad una altezza del [...]