La scheda:
(ANSA) – WASHINGTON, 19 GEN – Pochi minuti prima che Donald Trump annunci la sua proposta per mettere fine allo shutdown, la speaker della Camera Nancy Pelosi definisce insufficiente e destinata al fallimento l’offerta anticipata dai media di una difesa dei dreamer in cambio dei fondi per il muro col Messico. “Non è uno sforzo in buona fede” per aiutare i migranti e potrebbe non essere approvata alla Camera, ha aggiunto.
(ANSA) – ROMA, 12 DIC – Francesco Boccia è il primo candidato ufficialeß al congresso del PD. Arrivato nella sede di Roma del PD, al Nazareno, ha presentato duemila firme, raccolte in tutte le regioni italiane, a sostegno della sua candidatura a segretario nazionale del Partito Democratico. Il regolamento prevede la presentazione di un numero di firme da 1500 a un massimo di 2000, in almeno cinque regioni.ßIl termine per presentare candidatura è firme [...]
(ANSA) – ORISTANO, 18 LUG – Il Consiglio comunale di Oristano litiga su tutto, ma sulla questione del nome col quale devono essere indicate le statue dei guerrieri, arcieri e pugilatori rinvenute nel sito archeologico di Mont’e Prama ha deciso all’unanimità di bocciare la denominazione di “eroi” scelta dal Mibact e dalla Regione Sardegna per le campagne di comunicazione istituzionale e di promuovere quella di “giganti”, difesa a spada tratta dal [...]
(Teleborsa) - "Smontare riforme che hanno avuto effetti sull'economia reale significa non fare l'interesse nazionale". E' così chela pensa il Presidente di Confindustria Vincenzo, che risponde così a chi promette di eliminare il Jobs Act. Il numero uno di Viale dell'Astronomia replica così a Berlusconi che ieri ha attaccatto la Riforma sul Mercato del Lavoro. L'occasione per Boccia è arrivata durante la presentazione degli Elite Basket Bond alla Borsa di [...]
La Corte Suprema della Russia ha giudicato “legittimo” il rifiuto da parte della Commissione Elettorale Centrale di ammettere il blogger e oppositore Alexei Navalni alle elezioni presidenziali del 2018. Lo riferisce la Tass. “Il ricorso di Navalni contro la decisione della Commissione Elettorale Centrale è stato respinto”, ha annunciato il giudice. Alexei Navalni andrà in appello contro la decisione della Corte Suprema russa, che oggi ha respinto il suo [...]
(ANSA) – ROMA, 27 NOV – Bocciatura senza appello da parte dell’Antitrust per le norme sull’equo compenso contenute nel dl fiscale. In una segnalazione ai presidenti delle Camere ed al premier, il Garante sottolinea che l’equo compenso “in quanto idoneo a reintrodurre un sistema di tariffe minime, peraltro esteso all’intero settore dei servizi professionali, non risponde ai principi di proporzionalità concorrenziale” e si pone “in stridente [...]
BRUXELLES – Una proposta arrivata come una “doccia fredda” che rischia di creare nel Regno Unito una cittadinanza di “seconda classe” per gli europei dei Paesi Ue e perpetua una “preoccupante e costante incertezza”. Così l’Europarlamento boccia la proposta sullo status dei cittadini Ue in Gb post-Brexit avanzata da Londra. Il Pe minaccia di porre il veto a qualsiasi accordo non basato sulla piena reciprocità e avverte: “Non approveremo alcune [...]
(Teleborsa) - L'Europarlamento ha bocciato la proposta avanzata da Londra sullo status dei cittadini europei in Gran Bretagna dopo la Brexit. In un documento sottoscritto dai presidenti dei quattro principali gruppi politici dell'assemblea di Strasburgo si evidenzia che a fronte della "reciprocità e parità di trattamento" proposta dall'UE, da Londra è giunta un'offerta "ben lontana da quello a cui hanno diritto i cittadini dell'Unione" in Gran Bretagna. Il [...]
Roma, (askanews) - Il presidente del Consiglio europeo, il polacco Donald Tusk, ha bocciato l'offerta fatta dalla premier britannica Theresa May ai cittadini Ue residenti nel Regno Unito dopo la Brexit, affermando che potrebbe solo peggiorare la situazione. "I diritti dei cittadini sono la priorità numero uno per l'Ue a 27 e abbiamo chiarito molto bene la nostra posizione. Vogliamo garantire i pieni diritti ai cittadini Ue e britannici dopo la Brexit. La mia [...]
Sotto la guida dell’attuale Direttore Generale Antonio Campo Dall’Orto la Rai passa da una perdita netta di 25,6 milioni nel 2015 a un utile netto di 18,1 milioni, con una crescita da -12,2 a 64,3 milioni
Il braccio di ferro sul futuro di Antonio Campo Dall’Orto, amministratore delegato della Rai sfiduciato dal consiglio d’amministrazione, è il paradosso perfetto della cosa pubblica. “I conti sono a posto, ma il problema è nella legge” osserva [...]
(Teleborsa) - La Consulta ha deciso, c'è voluto un giorno in più con il rinvio del verdetto ma la Corte Costituzionale ha detto no al ballottaggio, resta il premio di maggioranza, e ha decretato lo stop anche ai capolista bloccati. E' questa la decisione della Consulta sulla legge elettorale nota come Italicum. "All'esito della sentenza, la legge elettorale è suscettibile di immediata applicazione". E' quanto emerge dal verdetto. L'udienza pubblica si è [...]
Forza Italia ribadisce il no al referendum e boccia su tutta la linea i primi mille giorni del governo Renzi.
Il fallimento dello stato italiano lo dobbiamo alle facie di tolla come Padoan... che per far tornare i conti tira in ballo i profughi e il terremoto a fronte di un bilancio con veto... Ehi Padoan, quanto ti pagano per prendere in giro l' Europa? Abbia almeno la creanza di vestirsi meglio, e lavarsi la bocca!
(Teleborsa) - "L'Europa deve scegliere da che parte stare. Può accettare il fatto che il nostro deficit passi dal 2 al 2,3 per cento del Pil per far fronte all'emergenza terremoto e a quella dei migranti. Oppure scegliere la strada ungherese, quella che ai migranti oppone i muri, e che va rigettata. Ma così sarebbe l'inizio della fine". Non usa giri di parole in ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, che in un'intervista a Repubblica si scaglia contro [...]
(ANSA) - ROMA, 9 AGO - Il Movimento 5 Stelle 'respinge' l'idea di un referendum nella Capitale sulla candidatura alle Olimpiadi 2024, lanciata da Sinistra italiana. Oggi in assemblea capitolina è stata discussa la mozione, presentata dal consigliere comunale di Si Stefano Fassina, in cui si chiede l'impegno della sindaca ad indire un referendum tra i romani sulla candidatura olimpica. Ma i consiglieri comunali del M5s si sono astenuti durante la votazione, [...]
(ANSA) - OLBIA, 6 MAG - I tecnici di Meridiana Maintenance rientreranno negli hangar lunedì prossimo, 9 maggio, ad inizio turno, alle 6.30. Il tentativo di ieri della compagnia per far riprendere l'attività sin da oggi, dopo il blocco parziale che da circa due settimane sta tenendo a terra alcuni aerei, è caduto nel vuoto. "Siamo rimasti 18 giorni fuori, in assemblea permanente - spiega Agostino Putzu, leader dei Cosab, a conclusione dell'assemblea dei tecnici [...]
(ANSA) - SASSARI, 15 MAR - No al rinvio a giudizio né all'espulsione, non ci sono prove del fatto che sia stato addestrato per compiere attentati e comunque, se dovesse essere rimpatriato in Pakistan, avrebbe più possibilità di aderire alla causa del radicalismo religioso e del fanatismo, con il rischio fondato di diventare un terrorista. È la motivazione con cui il Tribunale dei minori di Sassari ha respinto la richiesta di rinvio a giudizio formulata dalla [...]
(ANSA) - ANCONA, 20 FEB - Il Tar delle Marche ha respinto le istanze con cui si chiedeva la sospensiva della deliberazione Asur che dispone la chiusura dei punti nascita sotto i mille parti annui. Una decisione analoga il Tribunale amministrativo l'aveva adottata per l'istanza presentata dal Comune di Osimo sulla chiusura del punto nascita dell'ospedale cittadino. La chiusura dei punti nascita sotto i mille parti è stabilita da un accordo della Conferenza [...]
(ANSA) - IL CAIRO, 21 DIC - Il presidente della Camera dei rappresentanti di Tobruk, Aguila Saleh, ha bocciato l'accordo di unità raggiunto a Skhirat in Marocco il 17 dicembre invitando al dialogo tutti i libici senza ingerenze e chiedendo alla comunità internazionale di non interferire. Lo riferisce il sito Alwasat. Saleh nei giorni scorsi si era incontrato a sorpresa a Malta con il presidente del Parlamento di Tripoli e insieme avevano annunciato che non [...]