La scheda:
Meditazioni spirituali cristiane - Il modo del ritorno di Gesù
11 aprile 2017
Giornata di sole
Ultimamente, mi pare che leggere la Bibbia sia sempre più monotono e noioso, che non mi dia alcuna luce. Anche se continuo sempre a pregare ogni giorno, ottengo ben poco effetto e il mio spirito non ne è toccato; sento come se il Signore mi stesse nascondendo il Suo volto e non mi prestasse alcuna attenzione. Però, quando penso di smettere di leggere [...]
Il vangelo del giorno: perché il Signore Gesù diede a Pietro le chiavi del Regno dei Cieli?
Ero confuso quando lessi le Sacre Scritture
Questa mattina, dopo aver detto le Lodi, ho aperto la Bibbia e ho letto il verso 19 del capitolo 16 del Vangelo secondo Matteo, dove il Signore Gesù disse a Pietro: “Io ti darò le chiavi del regno dei cieli; e tutto ciò che avrai legato sulla terra sarà legato ne’ cieli, e tutto ciò che avrai sciolto in terra [...]
Meditazioni spirituali cristiane—Il modo del ritorno di Gesù
11 aprile 2017
Giornata di sole
Ultimamente, mi pare che leggere la Bibbia sia sempre più monotono e noioso, che non mi dia alcuna luce. Anche se continuo sempre a pregare ogni giorno, ottengo ben poco effetto e il mio spirito non ne è toccato; sento come se il Signore mi stesse nascondendo il Suo volto e non mi prestasse alcuna attenzione. Però, quando penso di smettere di leggere la [...]
Infatti, se siamo stati totalmente uniti a Lui con una morte simile alla Sua, saremo uniti a Lui anche con una risurrezione simile alla sua. (Romani 6:3-5) MORIRE PER RISORGERE Tutte le persone nate, sono destinate a morire! Qualcuno potrebbe dire: Bella scoperta! Ma vedete, anche se è la logica della vita umana, resta sempre una riflessione pagana, poiché noi non siamo solo formati di un corpo, ma anche di un'anima e di uno spirito. L'apostolo Paolo, infatti, [...]
Pubblico la meditazione sulla Santa Pasqua del Cardinale R. L. Burke che ringrazio sinceramente per la Sua disponibilita' alla divulgazione tramite il nostro blog. Nel contempo vi auguro una Santa Pasqua. a Antonino Sala CONCERTO MEDITAZIONE SUL CROCIFISSO IN PREPARAZIONE ALLA SANTA PASQUA GRAN PRIORATO DI ROMA DEL SOVRANO MILITARE ORDINE DI MALTA BASILICA DI SANT’ANDREA DELLE FRATTE, ROMA 27 MARZO 2015 Meditazione La Sacra Liturgia del Venerdì Santo, il [...]
Gesù è di più ROMA, giovedì, 27 settembre 2012 (ZENIT.org). Lettura Il brano famosissimo del Qoèlet, sulla vanità delle vanità, non termina nel baratro del nulla, ma ci consegna all’Unico, a Colui che è, e che vince il nulla. Anche il re Erode, nel Vangelo, intuisce che in Gesù c’è qualcosa di più grande, che non trova paragone nemmeno nelle esperienze precedenti che egli ha fatto con grandi personaggi come Giovanni Battista. Meditazione Gesù si [...]
Domenica andremo in pellegrinaggio alla Sindone. Propongo alla vostra lettura questa bellissima meditazione di Benedetto XVI fatta pochi giorni fa a Torino. + + + + + + Il Sabato Santo è il giorno del nascondimento di Dio, come si legge in un’antica Omelia: "Che cosa è avvenuto? Oggi sulla terra c’è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme … Dio è morto nella carne ed è sceso a scuotere il regno degli inferi" [...]
12. Beata Vergine Maria, Madre della Santa Speranza. Il Concilio Vaticano II, nella Costituzione dogmatica Lumen Gentium, afferma che la beata Vergine «brilla ora sulla terra innanzi al peregrinante popolo di Dio, quale segno di sicura speranza e di consolazione, fino a quando non verrà il giorno del Signore» (cfr 2Pt 3,10) LG 68. Queste parole si ritrovano quasi alla lettera nel Prefazio della messa della beata Vergine Maria assunta in cielo. La Chiesa [...]
7. Maria Madre e Mediatrice di Grazia Dal Vangelo secondo Giovanni 2, 1-11 In quel tempo, ci fu uno sposalizio a Cana di Galilea e c'era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Nel frattempo, venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno più vino». E Gesù rispose: «Che ho da fare con te, o donna? Non è ancora giunta la mia ora». La madre dice ai servi: «Fate quello che vi dirà». Maria [...]
cari amici-fratelli Maria oggi più che mai è il simbolo della vera Fede. Ella, l'Immacolata Concezione, come si definì a Lourdes, ad una pastorella, avvolge con il suo manto gli uomini di tutti i tempi. E' lei, amici è Lei .....è l'Immacolato e prezioso fiore che Iddio ci ha donato come perfetto esempio di purezza e santità. E' lei che ai piedi del terrificante ed infamante supplizio della croce, alla quale era inchiodato penzoloni Suo Figlio, Gesù il [...]