La scheda:
deleted
deleted
deleted
21/03/2016 - Le imposte e tasse locali pagate dai cittadini tra il 2013 ed il 2015 sono aumentate di 7 miliardi di euro (il 16,7% in più), di questi 2,5 miliardi rappresentano l’incremento tra il 2014 e il 2015 (+5,5%). E’ quanto calcola uno studio del Servizio Politiche Territoriali della Uil. In valori assoluti tra addizionali regionali e comunaliIRPEF, IMU, TASI, Tariffa Rifiuti, nel 2015 l’incasso è stato di oltre 49 miliardi di euro a fronte [...]
da Help Consumatori L'Adoc lancia una campagna contro la tassa di concessione governativa illegittimamente prevista per gli abbonamenti privati e business dei telefoni cellulari. L'Associazione dei consumatori ricorda che la recente giurisprudenza tributaria ha definito impropria l'applicazione della tassa di concessione governativa sui contratti di abbonamento telefonico. Pertanto l'Adoc mette a disposizione dei consumatori una lettera di diffida per richiedere [...]
Le reazioni Dopo la pubblicazione dei dati 2008 sul «Corriere». L’appello di sindacati e imprese al governo // //--> // //--> // //--> // //--> ROMA — «Dico solo una cosa: il nostro sistema fiscale è stato introdotto nel 1971. Serve una semplificazione, uno snellimento: si deve andare verso un fisco con meno leggi e meno farraginoso». Paolo Bonaiuti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio e portavoce di Silvio Berlusconi, conferma l’intenzione [...]