La scheda:
Amaranthus
Polpette di amaranto
Amaranto il "cereale" degli aztechi
Tesoro degli lnca
Privo di glutine
Ricco di proteine fibre e sali minerali (fosforo, magnesio, potassio, terso, b5, b6)
Alimento per #celiaci
Ingredienti
2 /3 #patata
200 gr di #amaranto
#pangrattato
#Olio
#salecervia
Preparazione
Lessate l' amaranto come da vs abitudine come fate il riso (io uso la cuociriso per il microonde)
Lessate le passate
Schiacciate le patate
Unite il tutto , regolate con il [...]
Insalata fredda di riso e amaranto con tonno e pomodorini
Amaranto il "cereale" degli aztechi
Tesoro degli lnca
Privo di glutine
Ricco di proteine fibre e sali minerali (fosforo, magnesio, potassio, terso, b5, b6)
Alimento per #celiaci
Ingredienti
una manciata di #pomodorini
300 gr di #tonnoinolioextraverginedioliva @riomare
150 gr di #amaranto
150 gr di riso per insalate
#cumino
#baccherosse
#salecervia
Preparazione
Lessate il riso come da vs abitudine [...]
L’amaranto questo sconosciuto! Non sapevo nemmeno esistessee quando l’ho scoperto sul sito di prodotti Bio Ohanabioshop (andate a dare una occhiata, ci sono moltissimi prodotti di grande qualità) non sapevo in che maniera poterlo ricettare. Alla fine studiando un pochino la pratica mi sono decisa ad utilizzarlo per fare delle crocchette e devo dire che è stata una vera e propria scoperta! Sono buonissime e sono piaciute tantissimo ai miei commensali che non [...]
Tra i vari interessi di mia sorella c'è la fotografia e attualmente sta lavorando a un progetto che dovrebbe rappresentare i single. Mi ha fatto vedere la prima selezione e sono rimasta impressionata. Più che altro ho trovato le foto molto tristi. Pile di panni da lavare, armadi pieni di vestiti nel cellophan con le etichette della tintoria, barattoli di yogurt abbandonati sugli scaffali. Sarà che i film americani ci hanno inegnato ben altro. Ci mostrano single [...]
L’amaranto appartiene alla famiglia delle Amarantacee, che comprende più di 500 specie, ed è originario del centro America, dove costituiva un elemento basilare per l'alimentazione delle popolazioni amerinde già 3000 anni fa. Può essere utilizzato per zuppe, crocchette, sformati dolci o salati, barrette energetiche, soffiato, estruso sfarinato. È ottimo se associato ad altri cereali, in particolar modo al frumento ed al farro. Può essere aggiunto, anche [...]
Polpette di amaranto
Amaranto il "cereale" degli aztechi
Tesoro degli lnca
Privo di glutine
Ricco di proteine fibre e sali minerali (fosforo, magnesio, potassio, terso, b5, b6)
Alimento per #celiaci
Ingredienti
2 /3 #patata
200 gr di #amaranto
#pangrattato
#Olio
#salecervia
Preparazione
Lessate l' amaranto come da vs abitudine come fate il riso (io uso la cuociriso per il microonde)
Lessate le passate
Schiacciate le patate
Unite il tutto , regolate con il [...]
Insalata fredda di riso e amaranto con tonno e pomodorini
Amaranto il "cereale" degli aztechi
Tesoro degli lnca
Privo di glutine
Ricco di proteine fibre e sali minerali (fosforo, magnesio, potassio, terso, b5, b6)
Alimento per #celiaci
Ingredienti
una manciata di #pomodorini
300 gr di #tonnoinolioextraverginedioliva @riomare
150 gr di #amaranto
150 gr di riso per insalate
#cumino
#baccherosse
#salecervia
Preparazione
Lessate il riso come da vs abitudine [...]
L’amaranto questo sconosciuto! Non sapevo nemmeno esistessee quando l’ho scoperto sul sito di prodotti Bio Ohanabioshop (andate a dare una occhiata, ci sono moltissimi prodotti di grande qualità) non sapevo in che maniera poterlo ricettare. Alla fine studiando un pochino la pratica mi sono decisa ad utilizzarlo per fare delle crocchette e devo dire che è stata una vera e propria scoperta! Sono buonissime e sono piaciute tantissimo ai miei commensali che non [...]
Tra i vari interessi di mia sorella c'è la fotografia e attualmente sta lavorando a un progetto che dovrebbe rappresentare i single. Mi ha fatto vedere la prima selezione e sono rimasta impressionata. Più che altro ho trovato le foto molto tristi. Pile di panni da lavare, armadi pieni di vestiti nel cellophan con le etichette della tintoria, barattoli di yogurt abbandonati sugli scaffali. Sarà che i film americani ci hanno inegnato ben altro. Ci mostrano single [...]
L’amaranto appartiene alla famiglia delle Amarantacee, che comprende più di 500 specie, ed è originario del centro America, dove costituiva un elemento basilare per l'alimentazione delle popolazioni amerinde già 3000 anni fa. Può essere utilizzato per zuppe, crocchette, sformati dolci o salati, barrette energetiche, soffiato, estruso sfarinato. È ottimo se associato ad altri cereali, in particolar modo al frumento ed al farro. Può essere aggiunto, anche [...]