La scheda:
Autoarticolato
La protesta dei pastori sardi per il crollo del prezzo del latte arriva nello scalo di Porto Torres (Sassari). Oltre un centinaio di contestatori ha fermato i tir frigo imbarcati a Genova. Gli allevatori hanno fermato un mezzo che trasportava carni suine provenienti dalla Francia e hanno gettato gran parte del carico a terra, chiedendo l’intervento delle autorità sanitarie e denunciando “le pessime condizioni della merce destinata al mercato locale”. La [...]
(ANSA) – PORTO TORRES (SASSARI), 10 FEB – La protesta dei pastori sardi per il crollo del prezzo del latte arriva nello scalo di Porto Torres. Oltre un centinaio di contestatori ha fermato i tir frigo imbarcati a Genova. Gli allevatori hanno fermato un mezzo che trasportava carni suine provenienti dalla Francia e hanno gettato gran parte del carico a terra, chiedendo l’intervento delle autorità sanitarie e denunciando “le pessime condizioni della merce [...]
Roma, 8 feb. (askanews) - Ha fatto retromarcia sull'autostrada A11, la Firenze-Mare, vicino alla galleria di Serravalle Pistoiese, per recuperare la merce volata via dal suo furgone. Poi si è fermato, è sceso e si è infilato pericolosamente tra le auto e i tir che sfrecciavano per andare a riprendere il carico perso, incurante del pericolo. E lo ha fatto più volte. Mano a mano che procedeva in retromarcia in corsia d'emergenza, ogni volta che avvistava la [...]
(ANSA) – BOLZANO, 4 FEB – Sull’autostrada del Brennero, dalle prime ore del mattino, un lungo serpentone di tir si sta dirigendo verso il valico italo-austriaco. Per tutto il fine settimana i mezzi pesanti non hanno potuto proseguire il loro viaggio verso nord, prima a causa del caos neve e poi per il blocco domenicale. Sulla carreggiata nord vengono segnalati code a tratti tra Bolzano Nord e Vipiteno, mentre il traffico automobilistico scorre senza [...]
(ANSA) – MONTE SAN SAVINO (AREZZO), 4 FEB – Un autoarticolato carico di volantini si è ribaltato in A1, all’altezza di Monte San Savino (Arezzo), in direzione sud. L’incidente è avvenuto alle 6,15 per cause da accertare. Il conducente è stato estratto dall’abitacolo dai vigili del fuoco e trasportato in ospedale. Le sue condizioni non sarebbero gravi. Il carico si è riversato sulla carreggiata. L’autostrada è stata chiusa in direzione sud al [...]
È morto a soli 34 anni. Alessio Sanzogni, noto influencer ed ex manager di Chiara Ferragni, è rimasto vittima di un incidente in auto avvenuto la scorsa notte sull'A4 in provincia di Bergamo. Alessio Sanzogni era alla guida della sua vettura quando, per cause che devono ancora essere accertate, ha tamponato a forte velocità un tir che era fermo in colonna a causa di un altro incidente stradale.
Il 34enne, originario di Gardone Valtrompia (Brescia), era vicino [...]
È morto a soli 34 anni. Alessio Sanzogni, noto influencer ed ex manager di Chiara Ferragni, è rimasto vittima di un incidente in auto avvenuto la scorsa notte sull'A4 in provincia di Bergamo. Alessio era alla guida della sua vettura quando, per cause che devono ancora essere accertate, ha tamponato a forte velocità un tir che era fermo in colonna a causa di un altro incidente stradale.
Il 34enne, originario di Gardone Valtrompia (Brescia), era vicino allo [...]
È morto a soli 34 anni. Alessio Sanzogni, noto influencer ed ex manager di Chiara Ferragni, è rimasto vittima di un incidente in auto avvenuto la scorsa notte sull'A4 in provincia di Bergamo. Alessio era alla guida della sua vettura quando, per cause che devono ancora essere accertate, ha tamponato a forte velocità un tir che era fermo in colonna a causa di un altro incidente stradale.
Il 34enne, originario di Gardone Valtrompia (Brescia), era vicino allo [...]
(ANSA) – FIRENZE, 24 GEN – Alcuni tir, a causa della neve, sono rimasti bloccati sia nel Senese che nel Grossetano: disagi alla circolazione. I pompieri del comando di Siena e del distaccamento di Piancastagnaio sono intervenuti per il recupero di autoarticolati rimasti bloccati causa neve e della mancanza di catene, sulla SP 478 presso Radicofani e al bivio di Vivo d’Orcia, presso Castiglione d’Orcia. L’intervento, iniziato intorno alle 19.30 di ieri [...]
(ANSA) – SEREGNO (MONZA), 19 GEN – Una banda di malviventi ha usato un Tir come ariete, sfondando vetrata e parte del muro esterno della sede della ‘Banca Popolare di Lodi’ a Seregno (Monza), per poi sradicare e portarsi via l’intera cassa bancomat. E accaduto prima dell’alba di oggi, verso le 5. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che conducono le indagini, chiamati dai residenti spaventati dal boato provocato dal camion lanciato contro [...]
Quando nevica in Austria lo fa davvero in modo 'consistente', come si può notare da queste immagini riprese da un turista britannico alla località sciistica di Ischgl. Nella clip si vede un tir che cerca di farsi largo tra due muri di neve alti quasi quattro metri. Secondo i media locali, circa 17miila persone sono state tagliate fuori per diverde ore dal resto del paese a causa del maltempo.
(ANSA) – FASANO (BRINDISI), 16 GEN – Un commando armato con pistole ha assaltato un camion che trasportava tabacchi in Puglia: i malviventi, che hanno agito alle 6.30 sulla superstrada Bari-Brindisi, sono fuggiti con circa sette tonnellate di sigarette. Il conducente del mezzo che trasportava i tabacchi è rimasto leggermente ferito a un braccio dalle schegge del vetro del finestrino infranto dai rapinatori con una mazza. La circolazione in direzione sud è [...]
Sono 57 gli indagati e 25 gli autocarri sequestrati dai carabinieri della sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Roma e i carabinieri Forestali che stanno eseguendo un’ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Roma su richiesta della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia. Le 57 persone sono accusate, a vario titolo, di traffico illecito di rifiuti, associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio e ricettazione di [...]
(ANSA) – GENOVA, 14 GEN – Sollecitare la Commissione Europea a dire no all’approvazione della legge che vedrebbe ridurre i tempi di riposo degli autisti, due giorni in tre settimane, mettendo a rischio la sicurezza dei lavoratori e di tutti coloro che percorrono le autostrade in Europa. Sono questi i motivi che hanno indotto i sindacati dell’autotrasporto, Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti a proclamare lo sciopero in corso in tutta Italia dall’alba e che [...]
(ANSA) – AOSTA, 9 GEN – Il traforo del Gran San Bernardo, tra l’Italia e la Svizzera, è chiuso al transito dei mezzi pesanti a causa di una nevicata sul versante elvetico. I tir provenienti dall’Italia e diretti oltreconfine vengono fermati alle porte di Aosta.
(ANSA) – BOLZANO, 8 GEN – Nel 2018 complessivamente 2,42 milioni di tir hanno attraversato il Brennero, questo corrisponde a un aumento del 7,4%. Lo scrive la Tiroler Tageszeitung in riferimento ai passaggi dei mezzi pesanti al casello autostradale di Schoenberg sul versante austriaco del valico. Il boom di tir, che nei primi mesi del 2018 cresceva a doppia cifra (a gennaio addirittura del 21%), negli ultimi cinque mesi ha registrato una frenata. A dicembre, [...]
(ANSA) – BELFORTE DEL CHIENTI (MACERATA), 4 GEN – Un autoarticolato senza catene montate, in transito sulla Ss77, si è intraversato, forse a causa della neve sul manto stradale, ha sfondato il guardrail, restando miracolosamente in bilico sul ciglio del viadotto di Belforte del Chienti nel Maceratese. L’autista del mezzo, che non è rimasto ferito, è riuscito a scendere dal mezzo dalla parte della cabina rimasta a contatto con la sede stradale mentre [...]
(ANSA) – AOSTA, 31 DIC – Dal primo gennaio scatta al traforo del Monte Bianco il divieto di transito dei veicoli classificati Euro 3 adibiti al trasporto e di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate (messi in circolazione prima del primo ottobre 2006). Misura che si aggiunge a quella adottata nel 2012 nei confronti degli Euro 2 (prima del primo ottobre 2001). Decisioni che, fa sapere la prefettura dell’Alta Savoia (Francia), “mirano [...]
(ANSA) – VENTIMIGLIA (IMPERIA), 28 DIC – Sono una trentina i tir che da questa mattina, scortati dalla polizia stradale, viaggiano a passo di lumaca e in corteo, sulla statale 20 della val Roja, contro la decisione della Francia di vietare il transito dei mezzi con stazza superiore alle 19 tonnellate in territorio transalpino. Partito da frazione Trucco, a Ventimiglia, il corteo si è diretto all’ex valico frontaliero di Fanghetto, nel Comune di Olivetta San [...]