La scheda:
Banche popolari
Le banche popolari, nel diritto italiano, sono istituti di credito, di norma costituiti come società cooperative.
(ANSA) – MILANO, 8 FEB – Bper ha acquistato dalla Fondazione Banco di Sardegna il 49% del capitale del Banco di Sardegna non ancora in suo possesso. Il pagamento, si legge in una nota, avviene attraverso l’emissione a favore della Fondazione Banco di Sardegna di 33 milioni di nuove azioni e di un corrispettivo cash di 180 milioni di euro. Le nuove azioni, pari al 6,42% del capitale di Bper post aumento riservato, faranno salire la quota della Fondazione nel [...]
(ANSA) – MILANO, 8 FEB – Il gruppo Unipol ha ceduto a Bper l’intera partecipazione in Unipol Banca per un corrispettivo di 220 milioni di euro da pagarsi interamente in denaro. Contestualmente, si legge in una nota del gruppo assicurativo, Unipol ha rilevato da Bper due portafogli di sofferenze del valore di libro di 1,3 miliardi al prezzo di 130 milioni di euro.
(ANSA) – MILANO, 07 FEB – Accordo fatto per la cessione di Unipol Banca dal gruppo Unipol a Bper. Lo conferma all’ANSA una fonte a conoscenza del dossier nel giorno in cui l’operazione, che verrà ufficializzata domani mattina prima dell’apertura di Borsa, è stata esaminata dai cda di Bper, Unipol e UnipolSai. Il prezzo della vendita, che smuove le acque del risiko bancario, dovrebbe attestarsi – secondo quanto viene riferito – a cavallo tra i 200 [...]
(ANSA) – MILANO, 05 FEB – Il futuro di Unipol Banca è all’ordine del giorno dei cda di Unipol e Bper che si riuniranno giovedì prossimo per l’approvazione dei rispettivi bilanci. “Operazioni straordinarie” recita l’ordine del giorno della banca modenese, come già emerso venerdì scorso, mentre in quello della compagnia bolognese si parla di possibili “deliberazioni” su “operazione finanziarie, investimenti e partecipazioni” nonché di [...]
Tria vede Vestager
(ANSA) – MILANO, 15 GEN – Banche di nuovo sotto pressione, con Ubi che affonda del 6% e viene costretta a ripetuti stop in asta di volatilità. Stesso andamento anche per Bpm (-5,6%), pesante Bper che cede il 3,8 per cento. Cedono anche le banche più grandi come Unicredit (-2,75%) e Intesa Sanpaolo (-1,77%). Gli istituti hanno ricevuto una lettera dalla Bce che li invita a una graduale ma integrale riduzione delle sofferenze entro il 2026.
(ANSA) – MILANO, 15 GEN – Piazza Affari rallenta dopo l’iniziale strappo in rialzo. Il Ftse Mib sale dello 0,4% e sul listino principale si mettono in evidenza Stm (+3%), Cnh Industrial (+2,7%), Ferrari (+2%). Bene tutto il comparto auto con Fca in rialzo dell’1,12%, Pirelli dello 0,8 per cento. Volumi intensi, tre volte la media standard degli ultimi 20 giorni, per Tim che guadagna lo 0,44 per cento mentre i due soci, Vivendi ed Elliott, si preparano a [...]
(ANSA) – MILANO, 14 GEN – Giornata molto pesante per Mps in Piazza Affari: il titolo – che ha accusato una forte corrente di vendite per tutta la giornata – ha chiuso in calo del 10% a 1,35 euro, non lontana dal minimo storico a quota 1,33. La banca toscana ha sofferto la lettera della Bce resa nota venerdì a mercati chiusi nella quale si raccomanda a Mps di svalutare completamente entro il 2026 non solo i nuovi flussi di Npl ma anche lo stock di crediti [...]
(ANSA) – ROMA, 11 DIC – “Bper è uno dei possibili destinatari” interessati ad acquistare Unipol Banca. Lo ha confermato l’ad di Unipol Carlo Cimbri a margine del convegno Welfare Italia Forum 2018. Cimbri ha detto di non voler commentare quanto riportato nei giorni scorsi dalla stampa secondo cui Unipol potrebbe sceglie un advisor per la vendita di Unipol Banca a Bper entro la fine dell’anno. Secondo Cimbri, comunque, perché avvenga l’operazione [...]
(ANSA) – MILANO, 23 NOV – Piazza Affari si mantiene in testa alle borse europee (Ftse Mib +0,65% a 18.717 punti), nonostante il rialzo del differenziale tra Btp e Bund tedeschi a 305 punti. Proseguono gli acquisti su Unicredit (+2,59%), maglia rosa del paniere, seguita da Ubi Banca (+2,5%), Banco Bpm (+2,2%) ed Mps (+2,1%), mentre Carige (-5,88%) sconta l’esiguità del prezzo (0,16 centesimi di euro). Acquisti su Tim (+2%), con le diverse ipotesi sul futuro [...]
(ANSA) – MILANO, 7 NOV – Nei primi nove mesi dell’anno Ubi banca ha registrato un utile netto di 210,5 milioni contro gli 86,2 milioni dei primi 9 mesi del 2017, al netto di 616,2 milioni di ‘capital gain’ derivante dall’acquisizione delle 3 banche. Al 30 settembre il Cet1 fully loaded era all’11,42%, invariato rispetto a giugno 2018. L’utile del solo terzo trimestre è di 1,6 milioni “influenzato dagli oneri straordinari legati al piano [...]
Lo stress test reso noto oggi dall’Eba indica per Unicredit un capitale al 9,34% in caso di scenario avverso nel 2020 (al 10,31% nel 2018, al 9,58% nel 2019) contro un dato della situazione al 2017 ridefinito al 12,80%. Il delta negativo in presenza di scenario avverso al 2020 è indicato fra un massimo di 438 e un minino di 346 punti base. Lo stress test indica per Intesa Sanpaolo un capitale all’10,40% in caso di scenario avverso nel 2020 (al 10,80% nel [...]
(ANSA) – BERGAMO, 19 OTT – Ubi Banca, passa al sistema monistico, con un solo consiglio di amministrazione, al posto di quello duale e diventa “tra le banche più moderne, con una governance pronta ad affrontare i mari tempestosi che ci aspettano” alla luce dell’attuale contesto politico e finanziario. Lo ha detto il presidente del consiglio di sorveglianza, Andrea Moltrasio al termine dell’assemblea che ha approvato il cambio di statuto. L’adozione [...]
(ANSA) – ROMA, 4 OTT – Confindustria e Ubi Banca “confermano il plafond da 1 miliardo di euro per finanziare gli investimenti delle aziende in linea con gli obiettivi del piano Nazionale Industria 4.0”. Ad un anno dall’intesa, che ha messo in campo strumenti di sostegno le imprese impegnate nei processi di innovazione e trasformazione digitale, hanno sottoscritto oggi una integrazione che proroga la collaborazione a tutto il 2020 e inserisce “nuovi [...]
(Teleborsa) - UBI Banca a caccia di giovani laureati. La banca conferma l'impegno nell'attività di recruitment e gli obiettivi in termini di nuovi ingressi annunciati con il Piano Industriale 2019/20, con oltre 330 nuove assunzioni nel 2018. Nell'anno in corso sono state già perfezionate 230 assunzioni, mentre per circa 100 posizioni sono ancora in corso le attività di ricerca e selezione. A guidare l’esigenza delle politiche di recruitment della banca, [...]
(Teleborsa) - Il sindacato degli azionisti di UBI Banca si affida a Egon Zehnder per scegliere la futura governance. L'associazione rappresentativa di circa il 15% del capitale della Banca tra azioni sindacate e non, ha deciso di conferire a Egon Zehnder International S.P.A. un mandato di consulenza finalizzato a supportare, con reciproca esclusiva, il sindacato stesso per la predisposizione di una lista di Consiglieri per il rinnovo dell'Organo di Governo [...]
(Teleborsa) - L'aumento della partecipazione in BPER da parte di Unipol non scalda i due titoli, in deciso calo a Piazza Affari in una sessione generalmente dominata dalle vendite anche a livello europeo. Nel fine settimana Unipol ha annunciato di aver completato, attraverso acquisti sul mercato, l’acquisizione di 25 milioni di azioni di BPER. La partecipazione che il Gruppo detiene, in via diretta e indiretta, nella banca emiliano-romagnola ammonta pertanto [...]
(Teleborsa) - Sarà il Banco di Sardegna a gestire il servizio di Tesoreria della Regione per il triennio 2018-2021. Il servizio che partirà dal prossimo 9 luglio, potrà essere eventualmente rinnovabile per ulteriori tre anni. Il Banco di Sardegna si è aggiudicato la gara gestita dalla Centrale regionale di committenza. Alla prima scadenza, a settembre 2017, il bando era andato deserto. Alla seconda, dello scorso maggio, l'unica offerta presentata, e [...]
(Teleborsa) - Creval ha perfezionato l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Claris Factor detenuto da Veneto Banca. Lo si legge in una nota dell'Istituto, nella quale si precisa che il corrispettivo dell'operazione è pari a 5 milioni di euro. L’acquisizione di Claris Factor consentirà a Creval di realizzare più rapidamente e incisivamente i target di sviluppo dell’operatività del factoring, spiega la banca.
(Teleborsa) - Performance migliore per il settore Finanziario italiano, che si muove in aumento, rispetto all'andamento sottotono dell'indice EURO STOXX, che fa un passo indietro sul mercato. Il FTSE Italia Financials ha aperto a 12213,39 in salita dello 0,66% rispetto ai livelli della vigilia, mentre l'indice che include i titoli europei a grande, media e bassa capitalizzazione mostra un calo dello 0,66% a 374,98. Tra le Blue Chip di Piazza Affari dell'indice [...]