La scheda:
Calcolo vettoriale
Il calcolo vettoriale è un ramo dell'algebra lineare che si interessa dell'analisi reale di vettori a 2 o più dimensioni. Consiste in un insieme di formule e di tecniche risolutive molto utilizzate in ingegneria e in fisica.
15/01/2019 11:21
“L’Unione Europea rischia il collasso se alimenta le divergenze invece che le convergenze e non affronta il tema di una maggiore cooperazione”. Lo ha detto il ministro dell’Economia Giovanni Tria intervenendo alla plenaria del forum Gaidar a Mosca. Le sfide dei prossimi anni, secondo Tria, sono “evitare l’instabilità sociale e l’instabilità finanziaria, che sono sono legate perché vengono dalla stessa fonte: il fallimento nel gestire [...]
Tutto su Calcolo vettoriale in
03/09/2018 18:19
(ANSA) – ROMA, 3 SET – L’Enac ha scritto alla compagnia Ryanair “per chiedere chiarimenti e per richiamare il vettore ad applicare in modo corretto le condizioni di trasporto”, in merito alla nuova politica del vettore aereo sui supplementi applicati ai bagagli. A sollecitare l’Enac (ma anche l’Antitrust) era stato il Codacons, con un esposto. Nel mirino dell’associazione ancora una volta le politiche tariffarie della compagnia relative ai bagagli a [...]
Tutto su Calcolo vettoriale in
26/07/2018 18:34
Superato il primo step della procedura concorsuale - prova selettiva ad alto tasso di impegno mnemonico - gli 8.736 candidati superstiti dovranno a breve cimentarsi nella prova scritta. essa, come sappiamo, comprende 5 quesiti a risposta aperta sulle aree tematiche indicate nel DM 138/2017, oltre ai 2 quesiti in lingua straniera articolati in domande a risposta chiusa e volti a verificare il livello di padronanza della lingua prescelta. In questo breve [...]
Tutto su Calcolo vettoriale in MyBlog
25/04/2018 13:10
Per la prima volta la musica ascoltata via internet è la principale fonte di entrate nel mercato musicale.
Tutto su Calcolo vettoriale in video
Fai sapere ai tuoi amici
TuttoSu
Calcolo vettoriale
02/04/2018 00:00
I paralleli e i meridiani riportati nella mappa corrispondono a multipli di 15 gradi (15, 30, 45 e cosi via).
Punti cardinali; segno più, segno meno
I valori delle coordinate non devono essere espressi con i punti cardinali, ma con i segni + e -.
- Se la latitudine è sud, il segno è - (devi metterlo) . - Se la latitudine è nord, il segno è + (non devi metterlo). - Se la longitudine è ovest, il segno è - (devi metterlo). - Se la longitudine è est, il segno [...]
Tutto su Calcolo vettoriale in digilander
02/04/2018 00:00
COORDINATE GEOGRAFICHE
Clicca sulla mappa per visualizzare latitudine e longitudine del punto prescelto. Per capire meglio, clicca le definizioni
Tutto su Calcolo vettoriale in digilander
18/03/2018 13:20
(Teleborsa) - Nasce una nuova compagnia aerea italiana col nome di "Italian Airways" con ambizioni di "Compagnia di bandiera" e obiettivi di collegamento a lungo raggio. "Italian Airways", creata dal Comandante Giuseppe Gentile, già Ad di Meridianaora confluita in "Air Italy" con la partecipazione al 49% di Qatar Airways, ha scelto come sede l'aeroporto di Milano/Bergamo, calo del nord Italia sede italiana principale di Ryanair che è da tempo la più [...]
Tutto su Calcolo vettoriale in
15/03/2018 16:03
(Teleborsa) - Tour operator e vettori a confronto nell'ormai tradizionale workshop promosso da Aeroporti di Puglia, la società che gestisce i 4 scali aerei della regione: Bari, Brindisi, Taranto e Foggia. Appuntamento qui a Bari dove, nel salone dell’ala est dello scalo, sono riuniti circa 1000 tra operatori turistici, compagnie aeree e agenti di viaggio. Di fatto i rappresentanti di tutte le componenti dell’industria del turismo e dell’accoglienza. [...]
Tutto su Calcolo vettoriale in
19/02/2018 13:37
(Teleborsa) - Meridiana cambia nome in AirItaly. L'annuncio del nuovo brand, è arrivato da Akbar Al Baker, Ceo del gruppo Qatar Airways, che da settembre 2017 detiene il 49% della compagnia italiana tramite la holding AQA. "Puntiamo a essere il vettore di riferimento per l'Italia come nessun altro prima d'oggi, vogliamo diventare un'icona nazionale" - ha detto Al Baker presentando i piani di sviluppo di Air Italy -. "Alitalia sarà una nostra concorrente, e [...]
Tutto su Calcolo vettoriale in
16/02/2018 14:52
(Teleborsa) - La crescita del traffico "è imponente in Italia", ma il Paese è diventato "il campo di penetrazione di compagnie non italiane", lo dimostrano anche le ripetute crisi di Alitalia, che non è riuscita a mettersi al passo con i competitor low cost. Lo ha detto il Presidente dell'ENAC, Vito Riggio, in una intervista rilasciata a Teleborsa, in occasione del convegno "Trasporto aereo: volano per lo sviluppo del Paese" organizzato dall'ENAV. Crescita [...]
Tutto su Calcolo vettoriale in
15/01/2018 18:44
(Teleborsa) - Gli analisti di Moody's hanno rivisto al rialzo l'outlook sul titolo Renault, portandolo a "positivo" dal precedente "stabile". La decisione - spiegano gli esperti dell'agenzia di rating statunitense - riflette il "miglioramento delle performance finanziarie ed operative registrate dalla casa automobilistica, negli ultimi due anni, sostenute dalla crescente domanda di auto nell'Europa occidentale e dal successo del programma di rinnovamento della [...]
Tutto su Calcolo vettoriale in QuiFinanza
09/01/2018 08:15
(Teleborsa) - Moody's conferma i rating di Unicredit, migliorando l'outlook da "stabile" a "positivo". La conferma del giudizio sulla banca - spiega l'agenzia americana - "riflette i progressi di Unicredit nel ridurre l'asset risk". L'outlook positivo indica invece la "maggiore fiducia" di Moody's nel fatto che l'istituto di credito "raggiungerà gli obiettivi al 2019, raggiungendo un profilo di solvibilità più solido".
Tutto su Calcolo vettoriale in QuiFinanza
06/11/2017 00:00
applet creata da:Ing. Nando Marturano con: Easy Java Simulations
Disattivare, se attivata, la protezione nei confronti del controllo Java (selezionare consenti contenuto bloccato in alto nel browser).
Si consiglia di utilizzare il proprio browser a schermo intero per una migliore visualizzazione dell'applet.
Selezionare il pulsante "Start" riportato a fondo pagina, all'interno del riquadro contenente l'applet, per consentirne la partenza.
Selezionare se si desidera [...]
Tutto su Calcolo vettoriale in digilander
06/11/2017 00:00
Studio dell'ellisse: ellisse con gli assi paralleli agli assi cartesiani.
applet creata da: Ing. Nando Marturano con: Easy Java Simulations
Istruzioni per l'uso dell'applet:
Studio dell'ellisse: ellisse con gli assi paralleli agli assi cartesiani.
Disattivare, se attivata, la protezione nei confronti del controllo Java (selezionare consenti contenuto bloccato in alto nel browser).
Si consiglia di utilizzare il proprio browser a schermo intero per una migliore [...]
Tutto su Calcolo vettoriale in digilander
06/11/2017 00:00
Studio dell'iperbole: iperbole con gli assi paralleli agli assi cartesiani.
applet creata da: Ing. Nando Marturano con: Easy Java Simulations
Istruzioni per l'uso dell'applet:
Studio dell'iperbole: iperbole con gli assi paralleli agli assi cartesiani.
Disattivare, se attivata, la protezione nei confronti del controllo Java (selezionare consenti contenuto bloccato in alto nel browser).
Si consiglia di utilizzare il proprio browser a schermo intero per una migliore [...]
Tutto su Calcolo vettoriale in digilander
06/11/2017 00:00
applet creata da: Ing. Nando Marturano con: Easy Java Simulations
Disattivare, se attivata, la protezione nei confronti del controllo Java (selezionare consenti contenuto bloccato in alto nel browser).
Si consiglia di utilizzare il proprio browser a schermo intero per una migliore visualizzazione dell'applet.
Selezionare il pulsante "Start" riportato a fondo pagina, all'interno del riquadro contenente l'applet, per consentirne la partenza.
Selezionare se si [...]
Tutto su Calcolo vettoriale in digilander
26/10/2017 09:55
Marco Martini
Towards a new international order? A New Great Game. Il vettore asiatico
Università degli Studi di Pisa – A. A. 2017/18 –
Dipartimento di Scienze Politiche - Via Serafini 3, 56126 Pisa (PI)
“Winter School”: Towards a new international order ? Russia and China: a New Great Game. Il vettore asiatico, 24-26 ottobre 2017 .
Atti del Convegno Internazionale di Studi di Geopolitica euro-asiatica.
Programma del Corso (24 h. complessive di [...]
Tutto su Calcolo vettoriale in MyBlog
26/10/2017 00:00
Menu principale:
Lab. Matematica
Program assi;(*Programma per la tracciatura degli assi cartesiani*) begin graphcolormode; (*Attiva la grafica a colori*) graphbackground(3); (*Imposta il colore di sfondo*) draw(0,99,303,99,2); (*Traccia l'asse X*) draw(163,6,163,199,2); (*Traccia l'asse Y*) gotoxy(21,1);writeln('^'); (*Traccia il verso sullasse X*) gotoxy(38,13);writeln('>'); (* Traccia il verso sull'asse Y*) gotoxy(22,14);writeln('O'); (*Segna l'origine degli [...]
Tutto su Calcolo vettoriale in digilander
10/09/2017 00:00
Quesito: Due spostamenti hanno la stessa direzione e intensità di 15 m e 20 m. Si determini l'intensità dello spostamento totale sT.
Risposta: Con i dati a disposizione non si può dare una risposta univoca. Infatti sappiamo che i vettori, oltre che dalla direzione e dall'intensità, sono caratterizzati da un verso e il testo dell'esercizio non ci dice nulla sul verso dei due vettori. Le risposte possibili sono due: se i due vettori hanno lo stesso verso allora [...]
Tutto su Calcolo vettoriale in digilander
10/09/2017 00:00
Un'altra regola con cui si sommano i vettori in fisica quando hanno lo stesso punto di applicazione (ossia la stessa coda) è la cosiddetta regola del parallelogramma. Supponiamo che un uomo si sposti in maniera obliqua su una barca, che a sua volta si sposta orizzontalmente rispetto alla riva di un fiume. Qual è lo spostamento totale dell'uomo rispetto alla riva? È chiaro che entrambi i vettori spostamento vanno applicati allo stesso punto (l'uomo che si sta [...]
Tutto su Calcolo vettoriale in digilander