La scheda:
Capo Horn
Capo Horn (in spagnolo Cabo de Hornos) viene indicato convenzionalmente come il punto più meridionale del Sudamerica.
Capo Horn:
Stato: Cile
Massa d'acqua: Oceano Atlantico
Coordinate: 55°58′48″S 67°17′21″W / 55.98°S 67.289167°W-55.98, -67.289167Coordinate: 55°58′48″S 67°17′21″W / 55.98°S 67.289167°W-55.98, -67.289167
Mappa di localizzazione:
Capo Horn
deleted
deleted
MY " CAPO HORN "
2000- Porto di San Benedetto del Tronto
Domenico Caselli "Marescia' "
deleted
CAPO HORN di Francisco Coloane Voto da 1 a 5 ( 5 Ottimo ) Avvincente e denso di emozioni !!!
Mi trovo un po' come un navigatore che si appresti a doppiare capo Horn, tra marosi e flutti che rendono complicata l'operazione. Raggiungere i 60 anni costituisce uno spartiacque nella vita di ciascuno: i bilanci - inevitabili- e le prospettive future si aggrovigliano e non è facile trovare il bandolo della matassa. Un'unica certezza, la maggior parte della vita è trascorsa e ciò che rimane è uno spazio troppo esiguo per essere consumato dai rimpianti. E [...]
No, non siamo stati a Capo Horn con Shaula3, ma abbiamo percorso sia il canale di Magellano che il canale di Beagle a bordo di una nave con la quale poi ci siamo recati in Antartide. Senza abbandonarsi a vanterie del tutto fuori luogo, pensiamo che qualche informazione sulla zona possa essere di interesse per altri aspiranti navigatori: chissà, magari qualcuno progetta di navigare da quelle parti! In effetti circa 200 barche transitano da Ushuaia ogni anno, un [...]
William Jones Quelli di Capo Horn William Jones ha sedici anni quando si imbarca per la prima volta su un grande veliero, il British Isles. Il diario del giovane Jones, tenuto per i successivi quattro anni di apprendistato, svela come si temprava e come viveva la razza dei marinai di capo Horn: uomini rudi, coraggiosi, avvezzi a rischiare la vita ogni giorno tra furiose tempeste ed estenuanti disagi. Come tutti gli allievi del tempo, Jones impara a diventare uomo, [...]
Capo Horn il punto più a Sud del mondo prima dell’Antartide, un punto carico di mistero e di significato per tutti i navigatori della storia. Per i marinai raggiungere Capo Horn è come per i scalatori raggiungere il monte Everest o per i musulmani fare un pellegrinaggio alla città santa della Mecca. Il paesaggio è quello tipico dei fiordi e ghiacciai della Patagonia. Siamo salpati da Punta Arena (Cile), il primo sabato del mese di dicembre, direzione Ushuaia [...]
signori avete mai desiderato andare nei paesi esotici per conoscere luoghi nuovi, costumi ed usi nuovi? penso di si, chiunque ha desiderato di andare in un paese esotico a rilassarsi. vi siete però posti una domanda? conoscete dove abitate e cosa siete fate e mangiate? pensateci su e vedrete che il vostro desidero per l'esotico non è altro ke la ricerca di qualcosa di diverso dal vostro quotidiano. quotidiano ke non conoscete neanke con approfondimento, lo [...]
Precedenti capitoli:
Presso il colle di (San) Vincent (8/1)
Prosegue nel:
Libro della Natura (10)
IL CANALONE MARINELLI
VENEZIA - La Giuria del Concorso, presieduta da Lucrecia Martel, con accanto Paolo Virzì, ha commentato: “I premi sono stati frutto di grande dialogo, con punti di vista molto differenti: sono una presidente di una giuria democratica, non c’era bisogno di essere tutti d’accordo”. Sull’affaire Polanski, risponde subito Virzì: “Garantisco che s’è parlato solo del film, del suo lavoro di regista, del processo produttivo, dell’uso degli attori. [...]
Gigi Marinelli Coach-Lions-Bisceglie-2018-19 Foto Sara Angiolino
Per Gigi Marinelli una nuova avventura lontano da Cerignola,dopo l'esonero di 2 mesi fa da coach Dell'Udas Basket Cerignol ,il coach di Torremaggiore sara'la nuova guida tecnica del Lions Bisceglie che disputera'il prossimo campionato di Serie B.La conferma e'giunta alle prime luci della sera dalla societa'biscegliese,una sfida [...]
deleted
deleted
deleted
deleted
MY " CAPO HORN "
2000- Porto di San Benedetto del Tronto
Domenico Caselli "Marescia' "
CAPO HORN di Francisco Coloane Voto da 1 a 5 ( 5 Ottimo ) Avvincente e denso di emozioni !!!
Scorci incantevoli, verdi pascoli boschi incantati, dove il visitatore si trova immerso in un atmosfera sospesa nel tempo. Costruito nel 1901, venne dedicato a Giovanni Marinelli, geologo e primo presidente della Società Alpina Friulana, e al figlio Olinto, anch'esso presidente della SAF. Il rifugio è stato modificato e ampliato più volte. L'edificio in muratura a 3 piani, recentemente ristrutturato ed ampliato, si trova alle pendici del monte Coglians nei [...]
Da quando una figurina di Junior e un gol di Pusceddu contro l’Inter mi catapultarono nel mondo del tifo granata, ho avuto tanti innamoramenti calcistici, alcuni motivati, altri decisamente folli e irrazionali, di quelli che racconti col sorriso sulle labbra agli amici, anche se, in realtà, sei molto serio. Sei molto serio perché pensi realmente che Artistico fosse, potenzialmente, un attaccante fortissimo, seppur in grado di farsi sbattere fuori dall’arbitro [...]
Mi trovo un po' come un navigatore che si appresti a doppiare capo Horn, tra marosi e flutti che rendono complicata l'operazione. Raggiungere i 60 anni costituisce uno spartiacque nella vita di ciascuno: i bilanci - inevitabili- e le prospettive future si aggrovigliano e non è facile trovare il bandolo della matassa. Un'unica certezza, la maggior parte della vita è trascorsa e ciò che rimane è uno spazio troppo esiguo per essere consumato dai rimpianti. E [...]
Il clima all'interno del box Alstare Ducati è molto pesante. Marinelli, Batta, Checa e Badovini, insieme ai tecnici ed agli ingegneri stanno cercando di capire cosa è accaduto. "E' stata una giornata parecchio scura. - ci dice Ernesto Marinelli, generalmente molto diplomatico e riservato - Il risultato è stato molto al di sotto delle nostre aspettative e non so perché altrimenti... lo avrei già cambiato". - Eppure nelle prove le cose non erano andate poi [...]
Il Responsabile del progetto Ducati SBK Ernesto Marinelli, era presente al MotorLand Aragón per il primo test della Panigale 1199 assieme ad alcune tra le principali rivali del prossimo anno. Dopo un lungo periodo di preparazione e sviluppo il mezzo visto sulla pista spagnola era già in configurazione SBK, nonostante lo studio di nuove componenti e soluzioni verrà ovviamente portato avanti sia dal Team Althea Racing che dal quartier generale Ducati. [...]
(intervista tratta da worldsbk.com) La Ducati è tornata al comando del Mondiale. Quali sono le prospettive per le prossime gare? "Checa e gli altri piloti Ducati soffriranno sulle piste più veloci. Per puntare al risultato finale dovremo attaccare a fondo sui tracciati guidati. Purtroppo da quest'anno è stata tolta anche Valencia, altra pista ideale per noi, e sostituita con Aragon che ha un rettilineo lunghissimo..." Commentando il successo di Checa, il vostro [...]
No, non siamo stati a Capo Horn con Shaula3, ma abbiamo percorso sia il canale di Magellano che il canale di Beagle a bordo di una nave con la quale poi ci siamo recati in Antartide. Senza abbandonarsi a vanterie del tutto fuori luogo, pensiamo che qualche informazione sulla zona possa essere di interesse per altri aspiranti navigatori: chissà, magari qualcuno progetta di navigare da quelle parti! In effetti circa 200 barche transitano da Ushuaia ogni anno, un [...]
Si chiama Primo Marinelli, di professione fa il cantiniere dell’azienda Casale Daviddi di Montepulciano, il migliore “Cantiniere dell'Anno” secondo la commissione del premio istituito dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano è stato consegnato lo scorso 7 maggio in occasione di “A cena con il Nobile”, serata di degustazione delle tipicità enogastronomiche della Val di Chiana che apre come ogni anno la tradizionale Fiera dell'Agricoltura di Tre [...]
William Jones Quelli di Capo Horn William Jones ha sedici anni quando si imbarca per la prima volta su un grande veliero, il British Isles. Il diario del giovane Jones, tenuto per i successivi quattro anni di apprendistato, svela come si temprava e come viveva la razza dei marinai di capo Horn: uomini rudi, coraggiosi, avvezzi a rischiare la vita ogni giorno tra furiose tempeste ed estenuanti disagi. Come tutti gli allievi del tempo, Jones impara a diventare uomo, [...]
Bernard Moitessier Articolo di Enzo Capucci tratto dal sito www.nautica.it che descrive in sintesi la storia di questo straordinario uomo di mare. Una leggera risacca fa beccheggiare il "Joshua" lentamente. La barca di Bernard Moitessier tira su la prua con dolcezza ogni volta che un'onda leggerissima e impercettibile arriva per spegnersi contro le banchine del porto. L'ha voluto qui al Museo Marittimo di La Rochelle Patrick Schnepp, il direttore, che l'ha [...]
da Franco Giorgio Marinelli - Assessore Regione Molise Da qualche giorno il dibattito politico s’è arricchito d’un nuovo capitolo: la notizia che una centrale nucleare starebbe per sorgere a Termoli. Per questa, che per il momento è più o meno una notizia di “radio fante” priva di riscontri certi, si sono già sollevate voci allarmistiche di ambientalisti di varia estrazione. Come assessore sia al turismo che all’energia, sento su di me il duplice [...]