
La scheda: Castellammare del Golfo
Castellammare del Golfo (Casteddammari in siciliano) è un comune italiano di 15 250 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.
Basa la sua economia sul turismo e, meno che in passato, sulla viticoltura e la pesca. Di particolare interesse la rievocazione storica, che si celebrava ogni due anni, dell'attacco al porto da parte degli inglesi, sventato, secondo la leggenda, dall'arrivo della Madonna di l'assicursu (Madonna del Soccorso). La cittadina sorge alle pendici del complesso montuoso di Monte Inici e dà il nome all'omonimo golfo prospiciente il castello, delimitato a est da capo Rama e a ovest da capo San Vito.
Castellammare del Golfo comune:
Panorama di Castellammare del Golfo
Localizzazione:
Stato: Italia
Regione: Sicilia
Provincia: Trapani
Amministrazione:
Sindaco: Nicolò Coppola (PD) dal 10-6-2013
Territorio:
Coordinate: 38°02′N 12°53′E / 38.033333°N 12.883333°E38.033333, 12.883333 (Castellammare del Golfo)Coordinate: 38°02′N 12°53′E / 38.033333°N 12.883333°E38.033333, 12.883333 (Castellammare del Golfo)
Altitudine: 26 m s.l.m.
Superficie: 127,32 km²
Abitanti: 15 293[1] (28-2-2017)
Densità: 120,11 ab./km²
Frazioni: Balata di Baida, Scopello
Comuni confinanti: Alcamo, Buseto Palizzolo, Calatafimi Segesta, Custonaci, San Vito Lo Capo,
Altre informazioni:
Cod. postale: 91010,91014
Prefisso: 0924
Fuso orario: UTC+1
Codice ISTAT: 081005
Cod. catastale: C130
Targa: TP
Cl. sismica: zona 2 (sismicità media)
Cl. climatica: zona B, 820 GG[2]
Nome abitanti: castellammaresi
Patrono: Maria santissima del Soccorso
Giorno festivo: 21 agosto
Cartografia:
Castellammare del Golfo
Posizione del comune di Castellammare del Golfo nella provincia di Trapani
Modifica dati su Wikidata · Manuale