Cristiano Lucarelli (Livorno, 4 ottobre 1975) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante. Nel 2004-2005 è stato il capocannoniere della Serie A.
Cristiano Lucarelli: Lucarelli nel 2011 Nazionalità: Italia Altezza: 188 cm Peso: 83 kg Calcio: Ruolo: Allenatore (ex attaccante) Ritirato: 2012 – giocatore Carriera: Giovanili: 1981-1988Carli Salviano 1988-1992Armando Picchi 1995Perugia Squadre di club1: 1992-1993Cuoiopelli28 (5) 1993-1995Perugia7 (0) 1995-1996Cosenza32 (15) 1996-1997→ Padova34 (14) 1997-1998Atalanta26 (5) 1998-1999Valencia12 (1) 1999-2001Lecce59 (27) 2001-2003Torino56 (10) 2003-2007Livorno146 (92) 2007-2008Šachtar12 (4) 2008-2009Parma45 (16) 2009-2010→ Livorno28 (10) 2010-2012→ Napoli12 (1) Nazionale: 1996-1997Italia U-2110 (10) 1997Italia U-232 (0) 1996Italia olimpica2 (0) 2005-2007Italia6 (3) Carriera da allenatore: 2012-2013ParmaAllievi Naz. 2013Perugia 2013-2014Viareggio 2014-2015Pistoiese 2015-2016Tuttocuoio 2016-2017Messina 2017-2018Catania 2018Livorno Palmarès: Giochi del Mediterraneo OroBari 1997 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. Statistiche aggiornate al 6 novembre 2018 Modifica dati su Wikidata · Manuale
Il 15 luglio 2009 il Livorno ufficializza il suo ritorno in maglia amaranto tramite la formula del prestito con diritto di riscatto.
Il 25 giugno 2013 viene ingaggiato dal Perugia come allenatore della prima squadra, in Prima Divisione.
Il 17 agosto 2012 il presidente del Parma Tommaso Ghirardi gli offre l'incarico di allenatore degli Allievi Nazionali.
Nel 2004 ha scritto con Carlo Pallavicino, il suo procuratore, il libro Tenetevi il miliardo, dove Lucarelli dichiara l'amore per la squadra della sua città natale, Livorno, e di essere favorevole a trasferirvisi anche a costo di dimezzarsi lo stipendio e scendere di categoria: questo è infatti quello che è successo nell'estate del 2003 quando il giocatore ha lasciato i granata del Torino – militante nella massima serie nel 2002-2003, ma retrocesso in cadetteria nel 2003-2004 – per passare agli amaranto della sua città, il Livorno neopromosso in Serie.
Nel 1992 il passaggio al Cuoiopelli segna il suo debutto nel calcio vero, seppur nel Campionato Nazionale Dilettanti.
Nel 2003 inizia a giocare con la squadra della sua città, il Livorno.
Nel 2005, Lippi lo chiamò per la prima volta in azzurro: al debutto, all'età di 29 anni, segnò un gol in amichevole alla Serbia.
Il 18 ottobre 2016 diventa il nuovo tecnico del Messina, ancora in Lega Pro, termina il campionato al quattordicesimo posto.
Il 13 luglio 2007 passa a titolo definitivo ad una squadra della massima serie del campionato ucraino, lo Šachtar, per 8 milioni di euro ed un contratto da 3 milioni di euro all'anno per 3 anni.
Il 6 luglio 2018 torna al Livorno, neopromosso in Serie B, venendo accolto da000 tifosi amaranto alla presentazione.
Il 6 novembre 2018 viene esonerato dopo la sconfitta per 2-3 contro il Perugia.