La scheda:
Ayran
L'ayran è una bevanda a base di yogurt, acqua e sale originaria delle genti turco-altaiche. Attualmente la Turchia è il primo produttore al mondo di questa bevanda. Si ritiene comunemente che la pratica di aggiungere sale allo yogurt abbia avuto origine in tempi antichi e aveva la funzione di prolungare il tempo di conservazione. Attualmente la bevanda è molto popolare in Medio Oriente, Asia Centrale e in Europa sud-orientale.
28/01/2019 11:32
Plumcake Arlecchino – yogurt
INGREDIENTI
170 gr di burro o margarina
155 gr di farina 00
30 gr di amido di mais
170 gr di zucchero
3 uova
1 yogurt alla banana
½ bustina di lievito
½ bicchiere circa di latte
1 pizzico d sale
Inoltre
Colori alimentari
Glassa reale
Preparazione
Ingredienti. Setacciare le farine con il sale ed il lievito
2.
Lavorare con un cucchiaio di legno o una spatola lo zucchero con Vallé naturalmente
3.
Unire le uova una alla [...]
Tutto su Cucina bulgara in MyBlog
21/01/2019 17:19
Ingredienti e procedimento per delle delle salse perfette: alle olive, al miele e allo yogurt. Scopri le ricette di Marco Bianchi e segui consigli e aneddoti sull’”energia".
Tutto su Cucina bulgara in video
21/01/2019 17:19
Ingredienti e procedimento per un perfetto shottino di carote e yogurt. Scopri le ricette di Marco Bianchi e segui consigli e aneddoti sull’”energia".
Tutto su Cucina bulgara in video
12/01/2019 20:18
Oggi andremo a preparare una deliziosa insalata di frutta e yogurt. Come sapete lo yogurt è un concentrato di benefici per il nostro organismo. Combinato in mix con la frutta, la nostra insalata di frutta e yogurt, diventerà una bomba di salute! Ora però prima della ricetta, andiamo a ripassare quelle che sono le ottime qualità alimentari dello yogurt!
Yogurt magro bianco valori nutrizionali
Prendiamo in esame le proprietà benefiche dello yogurt magro [...]
Tutto su Cucina bulgara in MyBlog
Fai sapere ai tuoi amici
TuttoSu
Cucina bulgara
11/01/2019 10:59
Ingredienti e procedimento per dei perfetti pomodori ripieni di pisellini e crema di yogurt. Scopri le ricette di Marco Bianchi e segui consigli e aneddoti sul "riposo"
Tutto su Cucina bulgara in video
28/12/2018 13:38
INGREDIENTI;
Rigatoni, Aglio, Olio evo, Fiori di Zucca, Salsicce, Vino Bianco, Robiola, Zafferano, Pepe.
PREPARAZIONE;
Pulite i fiori di zucca, e tagliateli in due parti.
Mettete a soffriggere in una padella antiaderente l’aglio con un poco d’olio evo,
Quando l’aglio è dorato toglietelo.
Mettete nella padella le salsicce (privata della pelle e tagliata a pezzetti).
Fate rosolare la salsiccia, poi sfumatela con del vino bianco e lasciatelo evaporare a [...]
Tutto su Cucina bulgara in MyBlog
09/12/2018 10:18
Si può dimagrire mangiando la polenta? La risposta è sì, tanto che esiste persino una dieta che permette di perdere peso gustando questo tipico piatto invernale. Gustosa e sana, la polenta è un'ottima alleata per la dieta. Da sempre considerata un cibo calorico, in realtà è povera di grassi e ricca di proprietà nutritive. Una porzione da 100 grammi contiene in media 80/130 calorie, molto meno di quelle che assumiamo mangiando un piatto di pasta. Viene [...]
Tutto su Cucina bulgara in
30/11/2018 14:06
Calda, gialla, invitante. Per molte persone, il simbolo della propria infanzia, della propria casa, una sorta di cibo del cuore a cui restare attaccati per tutta la vita. Ci sono vari modi di cucinare la polenta, pari quasi alle tantissime varianti del “pane dei poveri”. Ne esistono innumerevoli ricette diverse, quasi una per ogni località di montagna delle Alpi, anche se la modalità più classica della sua preparazione racchiude la formula del versarla a [...]
Tutto su Cucina bulgara in
26/11/2018 07:18
Hai aperto il frigo e purtroppo non c’è, eppure non hai alcuna intenzione di arrenderti perché hai una voglia matta di preparare un bel plumcake. Senza yogurt si può? Certo, si può. Basta far partire il piano B, che prevede la messa in campo di burro e latte. Niente paura, dunque: scopri come preparare un delizioso plumcake senza yogurt seguendo i pratici suggerimenti della nostra ricetta.
Tutto su Cucina bulgara in
25/11/2018 10:00
Gustoso, light e perfetto per tornare in forma, lo yogurt greco è il re di una dieta che consente di dimagrire 5 kg in soli 17 giorni. Sin dall'antichità questo cibo fermentato veniva utilizzato per depurare l'organismo, eliminando la corpo le scorie e favorendo il funzionamento degli organi. Rivitalizzare la flora batterica intestinale è fondamentale non solo per rimanere in salute, ma anche per perdere peso. Lo yogurt greco infatti agisce come un vero e [...]
Tutto su Cucina bulgara in
FOTO:
Ayran
Ayran
Pietro Longhi, La polenta
Ayran fresco servito a Maltepe, Istanbul (TR).
22/11/2018 11:43
Gialla, calda, gustosa: la polenta è l’alimento invernale per antonomasia, il cibo dei poveri, il pane della gente comune. Buona e saporita, si può accompagnare a qualsiasi tipo di alimento e non devi necessariamente mettere a soqquadro la cucina per portarla in tavola. Puoi preparare la polenta con il Bimby in modo pratico e veloce, con risultati eccellenti. Bastano 40 minuti e il gioco è fatto, senza fatica e senza stress. Scopri come preparare una [...]
Tutto su Cucina bulgara in
19/11/2018 17:33
Polenta con sugo di coratella Lory
Ingredienti
1 cipolla
mezza carota
mezzo gambo di sedano
1 coratella di abbacchio
1 litro di passata di pomodoro
Peperoncino
500 gr di farina di mais fioretto
3 litri di acqua più un pentolino con dell'acqua a bollire con del sale (la farina potrebbe richiedere più acqua
Preparazione
Preparate il sugo con un soffritto di erbe aromatiche e poi aggiungete la coratella ben lavata e fatta a tocchetti.(è comodo usare una [...]
Tutto su Cucina bulgara in MyBlog
17/11/2018 10:02
La polenta taragna è un piatto tipico della Lombardia, più precisamente della Valtellina. La denominazione deriva dal termine dialettale tarél, che indica il bastone in legno che serve per rimescolare la polenta. Una squisitezza con formaggio e burro, ma soprattutto con farina di grano saraceno che le dà il classico e inconfondibile colore scuro e che differenzia la polenta taragna da tutti gli altri tipi di polenta. Scopri come preparare la polenta taragna [...]
Tutto su Cucina bulgara in
16/11/2018 12:40
La polenta concia biellese si distingue dalla valdostana per l'uso di formaggi diversi tipici appunto di Biella, come il maccagno e toma grassa.
Tutto su Cucina bulgara in video
11/11/2018 11:56
Andrea Mainardi prepara il pranzo della domenica per i nostri Vip utilizzando pentole Steel Pan
Tutto su Cucina bulgara in video
10/11/2018 17:59
Tempi preparazione: 5 minuti cottura: 45 minuti Ingredienti (per una tortiera di circa 24 cm)
250 gr di farina 0
180 gr di zucchero semolato
1 bustina di lievito per dolci
2 uova
1 pizzico di sale
250 ml di yogurt all'arancia
Gocce di cioccolato fondente
80 ml di olio di semi
Procedimento Mescolare in una ciotola (o nella planetaria) la farina setacciata, aggiungere il lievito e lo zucchero. In un’altra ciotola sbattere con le fruste [...]
Tutto su Cucina bulgara in MyBlog
09/11/2018 14:39
Polenta e gorgonzola Lory
Ingredienti
gorgonzola
latte 1 manciata di parmigiano
Polenta.
Preparazione
Preparate la polenta
Sciogliete il gorgonzola con un po' di latte ed una manciata di parmigiano e questa cremina la versate sulla polenta appena fatta è una goduria.
Tutto su Cucina bulgara in MyBlog
09/11/2018 12:55
Un grande classico perfetto per una sana e gustosa colazione!
Tutto su Cucina bulgara in video
09/11/2018 12:05
La polenta è uno dei piatti italiani più conosciuti, il “pane della montagna”, accompagnamento ideale per una moltitudine di ricette e preparati. Non occorre molto per portarla in tavola: farina di mais, acqua, sale e un po’ d’olio. Esistono tantissime varietà di polenta, di fatto moltissime località del nord Italia hanno un modo diverso, speciale e unico di prepararla; questa però è la ricetta base, quella da cui partire per poi effettuare, se [...]
Tutto su Cucina bulgara in
03/11/2018 09:28
Le recenti ricerche hanno identificato lo yogurt non solo come regolatore delle funzioni intestinali, ma anche come alleato per la salute da tanti altri punti di vista, tra cui quello di far diminuire il rischio di infarto del 20%.
Yogurt
Sappiamo benissimo che lo yogurt aiuta a ristabilire l’equilibrio della flora intestinale, ma da un recente studio pubblicato sull’American Journal of [...]
Tutto su Cucina bulgara in MyBlog