La scheda:
Diritto di autore
Il diritto d'autore è l'istituto giuridico che ha lo scopo di tutelare i frutti dell'attività intellettuale attraverso il riconoscimento all'autore originario dell'opera di una serie di diritti di carattere sia morale, sia patrimoniale. L'esercizio in forma esclusiva di questi diritti da parte dell'autore permette a lui e ai suoi aventi causa (ossia tutti coloro che hanno l'autorizzazione di utilizzo dal punto di vista giuridico, dell'autore) di remunerarsi per un periodo limitato nel tempo attraverso lo sfruttamento commerciale dell'opera. In particolare, il diritto d'autore è una figura propria degli ordinamenti di civil law (tra i quali la Francia e l'Italia), mentre in quelli di common law (come gli Stati Uniti e il Regno Unito), esiste l'istituto parzialmente diverso del copyright.
20/02/2019 00:00
SEDE
Legale / Sociale / Virtuale
F.S.R.
Via Boschi, 29 35030 Cervarese Santa Croce Padova Italy
[ www.severinorigodanzo.it ]
[ info@severinorigodanzo.it ]
[ studiooperativo@libero.it ]
INFO LINE
[ +393474666243 ]
REGISTRAZIONE
Dall’incontro tenutosi il 10 Gennaio dell’anno 2001, a Cervarese Santa Croce (PD) e a distanza di un lungo periodo (nove anni), necessario per elaborare il testo, si è convenuti il 15 Maggio 2009, di registrare con un atto formale, la [...]
Tutto su Diritto di autore in digilander
14/02/2019 09:13
Tajani: 'Ci sara' giusta remunerazione dai giganti del web'
Tutto su Diritto di autore in video
13/02/2019 22:49
Dopo una lunghissima maratona negoziale cominciata lunedì a Strasburgo, Parlamento, Consiglio e Commissione Ue hanno trovato un accordo sulla riforma del copyright. Questa garantisce maggiori diritti e una remunerazione più equa a editori, artisti, autori e giornalisti nei confronti delle grandi piattaforme online come Google, Facebook o Youtube. “Con l’accordo appena raggiunto sulla direttiva del copyright proteggiamo la creatività europea. Musicisti, [...]
Tutto su Diritto di autore in
13/02/2019 20:47
(ANSA) – BRUXELLES, 13 FEB – Dopo una lunghissima maratona negoziale cominciata lunedì a Strasburgo, Parlamento, Consiglio e Commissione Ue hanno trovato un accordo sulla riforma del copyright. Questa garantisce maggiori diritti e una remunerazione più equa a editori, artisti, autori e giornalisti nei confronti delle grandi piattaforme online come Google, Facebook o Youtube.
Tutto su Diritto di autore in
Fai sapere ai tuoi amici
TuttoSu
Diritto di autore
05/02/2019 14:29
(ANSA) – ROMA, 5 FEB – “Sono giornate frenetiche sul fronte della direttiva copyright. Da Bruxelles ci arrivano segnali non incoraggianti ma confido che si possa trovare una soluzione che tuteli i diritti degli utenti del web garantendo al contempo i diritti degli autori. Se così dovesse essere l’Italia è pronta a fare la propria parte”. Lo afferma il Ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio. La priorità per l’Italia – prosegue il [...]
Tutto su Diritto di autore in
05/02/2019 11:58
(ANSA) – MILANO, 5 FEB – Un documento in dieci punti che propone buone pratiche sulla tutela della proprietà intellettuale. E’ il decalogo stilato da alcuni studenti delle classi prime Liceo Scientifico Scienze Applicate di Scuola Europa a Milano, come lavoro conclusivo di un laboratorio di informatica incentrato proprio sul diritto d’autore. Lo scritto è stato inviato in occasione del Safer Internet Day al Miur, accompagnato da un appello dei ragazzi [...]
Tutto su Diritto di autore in
31/12/2018 10:57
Migliaia di opere perderanno le protezioni legali
Tutto su Diritto di autore in video
31/12/2018 10:55
Tutto su Diritto di autore in video
30/12/2018 16:53
(ANSA) – NEW YORK, 30 DIC – Nuova vita nel 2019 per molti giganti della creatività del Novecento: il prossimo Capodanno i libri di celebri autori, da Thomas Mann a Marcel Proust, Agatha Christie e D.H. Lawrence, ma anche “I Dieci Comandamenti” di Cecil B. DeMille, “Il Pellegrino” di Charlie Chaplin e le composizioni di Bela Bartok, entreranno nel pubblico dominio. Un terremoto per il mondo dell’editoria, perché permetterà, tra l’altro, di [...]
Tutto su Diritto di autore in
29/11/2018 16:52
(ANSA) – BRUXELLES, 29 NOV – I governi dei Paesi Ue non devono cedere alle pressioni dei giganti del web contro la riforma del copyright, e in particolare devono difendere i diritti riconosciuti agli editori dall’art.11 come proposto dal Parlamento europeo. E’ l’appello lanciato dalle associazioni europee degli editori, Enpa ed Emma, in una lettera aperta ai 28 e pubblicata su diversi quotidiani in Belgio, Polonia e Slovacchia, mentre sono in corso i [...]
Tutto su Diritto di autore in
29/09/2018 11:28
(ANSA) – ROMA, 29 SET – Si riapre il processo per uno dei brani rock più famosi al mondo, ‘Stairway to Heaven’ dei Led Zeppelin. Il brano, firmato da Jimmy Page e Robert Plant nel 1971, è da al centro delle polemiche per un presunto plagio di ‘Taurus’, un brano degli Spirit del 1967. Una prima causa si era conclusa nel 2016 con l’assoluzione degli Zeppelin: per i giudici l’arpeggio che apre Stairway non era ‘intrinsecamente simile’ alle note [...]
Tutto su Diritto di autore in
13/09/2018 22:05
.
SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK Banda Bassotti
.
.
Bavaglio al web - L’Europa dei banchieri e dei lobbisti ce l’hanno fatta, presto la direttiva sui diritti d’autore sarà legge. E sarà la fine del web libero...!
Bavaglio al web: alla fine ce l’hanno fatta. Il Parlamento Europeo ha dato il via libera alla proposta di direttiva sui diritti d’autore nel mercato unico digitale. La proposta sul copyright avanzata da Axel Voss è [...]
Tutto su Diritto di autore in MyBlog
13/09/2018 00:00
DIRITTI D'AUTORE PER IL VERO CREATORE!
Tutto su Diritto di autore in MyBlog
12/09/2018 22:13
Tutto su Diritto di autore in Libero Blog
12/09/2018 16:58
Breaking News delle ore 21.30: "Copyright, da Ue più tutele"
Tutto su Diritto di autore in video
12/09/2018 16:55
(ANSA) – ROMA, 12 SET – Il Parlamento europeo ha approvato la proposta di riforma del Copyright con 438 voti a favore, 226 contro e 39 astensioni. E’ stato anche adottato a maggioranza il mandato per cominciare i negoziati con Consiglio e Commissione Ue, necessari per arrivare alla definizione del testo legislativo finale. Secondo la riforma, i giganti del web dovranno remunerare i contenuti prodotti da artisti e giornalisti, e diventano responsabili per le [...]
Tutto su Diritto di autore in
12/09/2018 16:46
Strasburgo (askanews) - Con 438 voti a favore, 226 contrari e 39 astenuti, il Parlamento europeo ha approvato la sua posizione negoziale sulla "direttiva copyright" nel mercato digitale, che mira a tutelare il diritto d'autore dei contenuti diffusi su internet dalle grandi piattaforme del web. Con le nuove norme proposte dall'Europarlamento, i giganti del Web distributori di contenuti come Youtube, Google e Facebook saranno responsabili di corrispondere la giusta [...]
Tutto su Diritto di autore in video
12/09/2018 15:01
(ANSA) – STRASBURGO, 12 SET – Il Parlamento europeo ha approvato la proposta di riforma del Copyright con 438 voti a favore, 226 contro e 39 astensioni. E’ stato anche adottato a maggioranza il mandato per cominciare i negoziati con Consiglio e Commissione Ue, necessari per arrivare alla definizione del testo legislativo finale. “E’ un buon segnale per l’industria creativa e culturale europea”, ha detto il relatore del provvedimento, il popolare [...]
Tutto su Diritto di autore in
12/09/2018 13:14
E nelle stesse ore Strasburgo decide sul copyright nell'era di internet.
Tutto su Diritto di autore in video
12/09/2018 08:11
Una partita economica e politica: nel mirino i giganti del web.
Tutto su Diritto di autore in video