Tenochtitlán (o México-Tenochtitlán) fu la capitale dell'impero azteco. Fondata nel 1325, sorgeva su un'isola nel lago Texcoco, nell'attuale Messico centrale. La città fu rasa al suolo nel 1521 dai conquistadores spagnoli: sulle sue macerie fu costruita Città del Messico e nel corso dei secoli gran parte del lago Texcoco fu prosciugato.
Quetzalcoatl, una delle principali divinità della Mesoamerica.
Sovrano persiano (al centro) e un suddito del Gran Re mentre effettua la proskýnesis (a destra). Secondo un'altra lettura si tratterebbe invece di un'udienza concessa a un alleato che, infatti, non si genuflette.
Emblema della Filikí Etería. Il drappo esibisce l'abbreviazione del motto della società, che è tutt'oggi quello della Grecia: «? ????????? ? ???????», «Libertà o morte.»
Gina Lollobrigida negli anni sessanta
La Pietà di Michelangelo in San Pietro in Vaticano