EVENTI:
Fabrizio Frizzi
Nel 2000 donò il midollo osseo a Valeria Favorito, una ragazza di Erice, salvandole la vita.
Nel 2000 donò il midollo osseo a Valeria Favorito, una ragazza di Erice, salvandole la vita.
Nel 1999 prese parte al cast de La vedova allegra con Andrea Bocelli e Cecilia Gasdia all'Arena di Verona, dove interpretò il barone Mirko Zeta.
Nel 1999 prese parte al cast de La vedova allegra con Andrea Bocelli e Cecilia Gasdia all'Arena di Verona, dove interpretò il barone Mirko Zeta.
Nel 1998 ne condusse la seconda edizione, affiancato stavolta da Romina Power, e ripresentò diversi eventi come La partita del cuore, Miss Italia.
Nel 1998 ne condusse la seconda edizione, affiancato stavolta da Romina Power, e ripresentò diversi eventi come La partita del cuore, Miss Italia.
Nel gennaio del 2009 ricoprì il ruolo di giurato nel programma di Rai 1 Ciak si canta!, condotto da Eleonora Daniele.
Il 18 febbraio 2009 sul settimanale Topolino numero 2778 è stata pubblicata la storia I Bassotti e gli insoliti ignoti dove i furfanti partecipano, imbrogliando, al quiz Soliti ignoti - Identità nascoste condotto da Paprizio Sfrizzi, infatti, due giorni prima della puntata, si sono introdotti nelle case delle identità (scoperte dopo aver rubato la lista dei partecipanti) cercando di individuare i loro hobby o mestieri.
Nel gennaio del 2009 ricoprì il ruolo di giurato nel programma di Rai 1 Ciak si canta!, condotto da Eleonora Daniele.
Il 18 febbraio 2009 sul settimanale Topolino numero 2778 è stata pubblicata la storia I Bassotti e gli insoliti ignoti dove i furfanti partecipano, imbrogliando, al quiz Soliti ignoti - Identità nascoste condotto da Paprizio Sfrizzi, infatti, due giorni prima della puntata, si sono introdotti nelle case delle identità (scoperte dopo aver rubato la lista dei partecipanti) cercando di individuare i loro hobby o mestieri.
Nel 1991 fu ancora una volta fondamentale per Frizzi la collaborazione con Michele Guardì: l'autore e regista siciliano gli affidò, infatti, la conduzione del programma Scommettiamo che ?, varietà di prima serata del sabato, che ebbe un grande successo e che condusse assieme a Milly Carlucci.
Nel 1991 fu ancora una volta fondamentale per Frizzi la collaborazione con Michele Guardì: l'autore e regista siciliano gli affidò, infatti, la conduzione del programma Scommettiamo che ?, varietà di prima serata del sabato, che ebbe un grande successo e che condusse assieme a Milly Carlucci.
Dal 2002 fu legato alla giornalista di Sky TG 24 Carlotta Mantovan, dalla quale, il 3 maggio 2013, ebbe la figlia Stella, e con la quale convolò a nozze il 4 ottobre 2014.
Nel settembre del 2002 il neo-direttore di Rai 1 Fabrizio Del Noce scelse Frizzi per condurre un altro evento della RAI, Tutti a scuola, che inaugurò l'inizio dell'anno scolastico alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana, oltre che di vari esponenti politici.
Dal 2002 fu legato alla giornalista di Sky TG 24 Carlotta Mantovan, dalla quale, il 3 maggio 2013, ebbe la figlia Stella, e con la quale convolò a nozze il 4 ottobre 2014.
Nel settembre del 2002 il neo-direttore di Rai 1 Fabrizio Del Noce scelse Frizzi per condurre un altro evento della RAI, Tutti a scuola, che inaugurò l'inizio dell'anno scolastico alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana, oltre che di vari esponenti politici.
Nel 1990 tenne a battesimo il programma I fatti vostri, una delle trasmissioni più longeve di Rai 2, anch'essa ideata da Michele Guardì, che guidò per tre edizioni fino al 1993, alternandosi con Giancarlo Magalli ed Alberto Castagna.
Nel 1990 tenne a battesimo il programma I fatti vostri, una delle trasmissioni più longeve di Rai 2, anch'essa ideata da Michele Guardì, che guidò per tre edizioni fino al 1993, alternandosi con Giancarlo Magalli ed Alberto Castagna.
Nel giugno del 1992 si sposò con la collega Rita dalla Chiesa, i due si separarono nel 1998 e divorziarono ufficialmente nel 2002, rimanendo però in ottimi rapporti, tanto che i due hanno lavorato insieme in alcuni programmi anche dopo la fine della loro relazione.
Nel giugno del 1992 si sposò con la collega Rita dalla Chiesa, i due si separarono nel 1998 e divorziarono ufficialmente nel 2002, rimanendo però in ottimi rapporti, tanto che i due hanno lavorato insieme in alcuni programmi anche dopo la fine della loro relazione.
Dal 29 settembre 2003 presentò Piazza Grande su Rai 2, programma mattutino che sostituì I fatti vostri (precedentemente condotto dallo stesso Frizzi) con buon successo in termini di ascolto.
Dal 29 settembre 2003 presentò Piazza Grande su Rai 2, programma mattutino che sostituì I fatti vostri (precedentemente condotto dallo stesso Frizzi) con buon successo in termini di ascolto.
Nel 1995 debuttò a teatro con Principessa della Czarda, operetta di Emmerich Kálmán riadattata dal regista Gino Landi.
Il 30 novembre 1995 condusse una puntata speciale della trasmissione dal titolo Buon Compleanno Luna Park.
Nel 1995 debuttò a teatro con Principessa della Czarda, operetta di Emmerich Kálmán riadattata dal regista Gino Landi.
Il 30 novembre 1995 condusse una puntata speciale della trasmissione dal titolo Buon Compleanno Luna Park.
Dal 1994 al 1996 presentò, inoltre, la maratona benefica Telethon.
Dal 1994 al 1996 presentò, inoltre, la maratona benefica Telethon.
Nel 1997 condusse Mezzogiorno con Fabrizio Frizzi su Rai Radio In primavera fu la volta dello special Tutti in una notte, mentre in autunno presentò con successo l'edizione 1997-1998 dello storico contenitore domenicale Domenica In, affiancato tra gli altri da Antonella Clerici e Donatella Raffai.
Nel 1997 condusse Mezzogiorno con Fabrizio Frizzi su Rai Radio In primavera fu la volta dello special Tutti in una notte, mentre in autunno presentò con successo l'edizione 1997-1998 dello storico contenitore domenicale Domenica In, affiancato tra gli altri da Antonella Clerici e Donatella Raffai.
Il 22 marzo 1996 uscì al cinema il film d'animazione Toy Story - Il mondo dei giocattoli, per il quale si cimentò per la prima volta nel doppiaggio, prestando la propria voce al protagonista Woody, un cowboy giocattolo a capo dei pupazzi di un bambino.
Il 22 marzo 1996 uscì al cinema il film d'animazione Toy Story - Il mondo dei giocattoli, per il quale si cimentò per la prima volta nel doppiaggio, prestando la propria voce al protagonista Woody, un cowboy giocattolo a capo dei pupazzi di un bambino.
Il 4 settembre 2011 presentò la puntata pilota dello show Vengo anch'io, che non ebbe seguito, e dall'11 settembre successivo condusse, sempre su Rai 1, i Soliti ignoti - Identità nascoste fino al 18 febbraio 2012, al termine di questa edizione la RAI decise di mettere a riposo il format, e al suo posto tornò in onda Affari tuoi per tutta la stagione.
Il 4 settembre 2011 presentò la puntata pilota dello show Vengo anch'io, che non ebbe seguito, e dall'11 settembre successivo condusse, sempre su Rai 1, i Soliti ignoti - Identità nascoste fino al 18 febbraio 2012, al termine di questa edizione la RAI decise di mettere a riposo il format, e al suo posto tornò in onda Affari tuoi per tutta la stagione.
Dal 12 marzo 2010 fu nuovamente giurato nella seconda edizione di Ciak si canta!, fino a maggio.
Il 20 maggio 2010 tornò a ricoprire il ruolo di padrone di casa del Premio Barocco, sempre in prima serata su Rai Dopo aver terminato Soliti ignoti, il 12 giugno condusse con grande successo la puntata pilota di Attenti a quei due - La sfida insieme a Max Giusti.
Nel 2010 fu anche impegnato a teatro con la pièce di Carlo Alighiero, Cinzia Berni e Guido Polito Attico con vista vendesi, rappresentata al Teatro Manzoni di Roma accanto a Rita Forte.
Il 21 settembre 2010 fu di nuovo il cerimoniere dell'inaugurazione dell'anno scolastico, in diretta dal Quirinale, con uno speciale Tutti a scuola in occasione del 150° dell'Unità d'Italia.
Dal 12 marzo 2010 fu nuovamente giurato nella seconda edizione di Ciak si canta!, fino a maggio.
Il 20 maggio 2010 tornò a ricoprire il ruolo di padrone di casa del Premio Barocco, sempre in prima serata su Rai Dopo aver terminato Soliti ignoti, il 12 giugno condusse con grande successo la puntata pilota di Attenti a quei due - La sfida insieme a Max Giusti.
Nel 2010 fu anche impegnato a teatro con la pièce di Carlo Alighiero, Cinzia Berni e Guido Polito Attico con vista vendesi, rappresentata al Teatro Manzoni di Roma accanto a Rita Forte.
Il 21 settembre 2010 fu di nuovo il cerimoniere dell'inaugurazione dell'anno scolastico, in diretta dal Quirinale, con uno speciale Tutti a scuola in occasione del 150° dell'Unità d'Italia.
Nel marzo del 1988 approdò in prima serata su Rai 1 dove condusse il varietà Europa Europa, ideato da Michele Guardì, affiancato da Elisabetta Gardini.
Nel marzo del 1988 approdò in prima serata su Rai 1 dove condusse il varietà Europa Europa, ideato da Michele Guardì, affiancato da Elisabetta Gardini.
Nel 1989 presentò numerosi eventi come il Festival di Castrocaro e quello di Saint Vincent.
Nel 1989 presentò numerosi eventi come il Festival di Castrocaro e quello di Saint Vincent.
Dal 15 dicembre 2013 condusse nuovamente Telethon: sono per la prima volta insieme i volti più noti della RAI, come Carlo Conti, Antonella Clerici, Flavio Insinna, Mara Venier, Arianna Ciampoli e Paolo Belli.
Dal 15 dicembre 2013 condusse nuovamente Telethon: sono per la prima volta insieme i volti più noti della RAI, come Carlo Conti, Antonella Clerici, Flavio Insinna, Mara Venier, Arianna Ciampoli e Paolo Belli.
Il 10 febbraio 2012 fu ospite della quinta puntata della seconda edizione di Attenti a quei due - La sfida, ora condotto da Paola Perego.
Il 10 febbraio 2012 fu ospite della quinta puntata della seconda edizione di Attenti a quei due - La sfida, ora condotto da Paola Perego.
Nel 1982 prese parte alla trasmissione pomeridiana per ragazzi Tandem sempre in onda su Rai 2 e condotta da Enza Sampò, fece parte del programma sino al 1987 per un totale di cinque edizioni.
Nel 1982 prese parte alla trasmissione pomeridiana per ragazzi Tandem sempre in onda su Rai 2 e condotta da Enza Sampò, fece parte del programma sino al 1987 per un totale di cinque edizioni.
Il 6 marzo 2015 fu ospite nel ruolo di giurato speciale nella semifinale di Forte forte forte.
Il 6 marzo 2015 fu ospite nel ruolo di giurato speciale nella semifinale di Forte forte forte.
Il 10 marzo 2014 fu scelto per condurre una delle più importanti e discusse trasmissioni del day-time di Rai 1, L'eredità, subentrando a Carlo Conti.
Il 10 marzo 2014 fu scelto per condurre una delle più importanti e discusse trasmissioni del day-time di Rai 1, L'eredità, subentrando a Carlo Conti.
L'8 giugno 2017 fu ospite in prima serata su Canale 5 di una puntata speciale di Avanti un altro!, quiz diretto competitore de L'eredità, condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti.
Il 23 ottobre 2017 venne colto da una lieve ischemia cerebrale mentre stava registrando una puntata del quiz L'eredità.
L'8 giugno 2017 fu ospite in prima serata su Canale 5 di una puntata speciale di Avanti un altro!, quiz diretto competitore de L'eredità, condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti.
Il 23 ottobre 2017 venne colto da una lieve ischemia cerebrale mentre stava registrando una puntata del quiz L'eredità.
Il 9 aprile 2016 fu ospite alla seconda puntata di Laura & Paola, varietà con Laura Pausini e Paola Cortellesi.
Il 9 dicembre 2016 tornò a Tale e quale show, più precisamente alla puntata natalizia Na Tale e quale show, questa volta in veste di giudice ospite, assieme a Mara Venier.
Il 9 aprile 2016 fu ospite alla seconda puntata di Laura & Paola, varietà con Laura Pausini e Paola Cortellesi.
Il 9 dicembre 2016 tornò a Tale e quale show, più precisamente alla puntata natalizia Na Tale e quale show, questa volta in veste di giudice ospite, assieme a Mara Venier.
Il 5 febbraio 2019 in occasione del suo 61º compleanno, viene ricordato, vista la sua recente scomparsa, durante la prima puntata del 69º Festival di Sanremo 2019.
Il 5 febbraio 2019 in occasione del suo 61º compleanno, viene ricordato, vista la sua recente scomparsa, durante la prima puntata del 69º Festival di Sanremo 2019.
Il 19 gennaio 2018 fu ospite con Antonella Clerici nel programma di interviste Ieri e oggi, condotto da Carlo Conti in seconda serata su Rai.
Il 19 gennaio 2018 fu ospite con Antonella Clerici nel programma di interviste Ieri e oggi, condotto da Carlo Conti in seconda serata su Rai.