La scheda: Federica Panicucci
Federica Panicucci (Cecina, 27 ottobre 1967) è una conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana.
Dopo un debutto in televisione a Portobello, si è divisa inizialmente tra RAI e Fininvest partecipando ad altre trasmissioni televisive in ruoli minori. Ha raggiunto il successo negli anni novanta, conducendo diverse trasmissioni di Italia 1, rete della quale diventa un volto simbolo, tra cui diverse edizioni del Festivalbar. Dopo un periodo trascorso su Rai 2 alla conduzione di alcuni programmi dedicati ai sentimenti, è tornata in Mediaset nel 2006 conducendo con successo la prima edizione de La pupa e il secchione.
Dal 7 settembre 2009 conduce ogni mattina il programma Mattino Cinque, in onda su Canale 5.
Nel corso della sua carriera ha lavorato anche come conduttrice radiofonica, restando legata per diversi anni a Radio Deejay, dove ha condotto Dear Deejay, trasmissione della domenica mattina. Successivamente ha lavorato anche per R101.
Portobello (Rai 2, 1987, centralinista)
Annunciatrice Rai 3 (Rai 3, 1987-1988)
Annunciatrice di Super Six (Super Six, 1988)
Il gioco delle coppie (Canale 5, 1988-1990 valletta)
Gran Premio Internazionale dello Spettacolo (Canale 5, 1989, valletta)
VII Festival Nazionale di Musica Leggera (Italia 7, 1991)
Anteprima Festivalbar (Italia 1, 1991)
Unomania (Italia 1, 1992-1993)
Twin clips (Italia 1, 1992-1993)
Festivalbar - Zona verde (Italia 1, 1992)
Festivalbar (Italia 1, 1993-1995)
The look of the year (Italia 1, 1994)
Smile (Italia 1, 1994-1995)
Jammin (Italia 1, 1995-1996)
Speciale Jammin Capodanno (Italia 1, 1995-1996)
Arrivano gli uomini (Rai 1, 1996)
World food day concert (Rai 2, 1996)
Premio italiano della musica (Italia 1, 1996)
Jammin Night (Italia 1, 1996-1998)
Capodanno in diretta (Italia 1, 1996)
Telemania (Rete 4, 1996-1997)
Pavarotti International 1997 (Rai 1, 1997)
Volevo salutare (Italia 1, 1997- 1998)
Premio Regia Televisiva (Rai 1, 1997-1998)
Il ballo delle debuttanti (Rai 2, 1997)
La notte delle muse (Rai 2, 1997)
La partita del cuore (Rai 1, 1998)
Buon Capodanno (Canale 5, 1998-1999)
Aspettando Pavarotti & friends (Rai 1, 1999)
Italian dance award (Rai 2, 1999)
Momenti di gloria (Canale 5, 1999-2000) giudice
Batticuore (Rai 2, 2000)
Scherzi d'amore (Rai 2, 2000-2002)
Affari di cuore (Rai 2, 2000-2002)
Destinazione Sanremo (Rai 2, 2002)
Notte Mediterranea (Rai 2, 2002- 2004)
Una città per sognare (Rai 2, 2003)
Bulldozer (Rai 2, 2003-2005)
Derby del cuore (Rai 1, 2004)
BravoGrazie (Rai 2, 2005)
Comedy Club (Italia 1, 2006)
La pupa e il secchione (Italia 1, 2006)
Mi raccomando (Italia 1, 2007)
Candid Camera (Italia 1, 2007-2008)
Cupido (Italia 1, 2009)
Mattino Cinque (Canale 5, dal 2009)
Finale di Mediafriends Cup (Canale 5, 2010)
Domenica Cinque (Canale 5, 2011-2012)
Intimissimi On Ice - Opera Pop (Canale 5, 2014)
Italia 1D - One Direction (Italia 1, 2014)
Concerto di Natale (Canale 5, 2016)
Capodanno in musica (Canale 5, 2017-2018, Rete 4, 2017)
Balliamo e cantiamo con Licia, regia di Francesco Vicario – serie TV (1988)
I Cesaroni – serie TV, episodio 2x23 (2008)
Buona la prima! – sitcom, episodi 2x15 e 4x03 (2008, 2017)
Nel 1988 inizia a lavorare in Fininvest dove prende parte, nel ruolo di "hostess", alle edizioni 1988-1989 e 1989-1990 della trasmissione Il gioco delle coppie di Canale 5 condotta da Marco Predolin. Nel 1989 è stata una delle vallette del Gran Premio Internazionale dello Spettacolo, inoltre nel 1988 debutta come attrice con una parte nel telefilm Balliamo e cantiamo con Licia trasmesso da Italia 1, rete che nel successivo decennio le darà molta notorietà come conduttrice.
Nel 1991 sempre su questa rete, partecipa ad Unomania, programma-contenitore del pomeriggio condotto da Gabriella Golia all'interno del quale erano presenti numerose rubriche, tra le quali lo spazio musicale "twin clips" condotto dalla Panicucci.
Nell'estate del 1992 ha condotto l'anteprima del Festivalbar, intitolata Festivalbar - Zona verde, per poi tornare nell'autunno dello stesso anno a Unomania, questa volta come conduttrice.
Nell'estate del 1993 è diventata la padrona di casa del Festivalbar, affiancando nella conduzione gli showman Fiorello e Amadeus: con quest'ultimo ha condotto anche le edizioni del 1994 e del 1995.
Insieme ad Amadeus, inoltre, ha condotto nel 1994 il concorso di bellezza The Look of the Year su Italia 1. Dopo aver condotto la terza edizione di Unomania andata in onda nel 1993, ha proseguito nel 1994 e nel 1995 l'impegno al pomeriggio su Italia 1 con il contenitore Smile al fianco di Stefano Gallarini e Terry Schiavo.
Nel 1996 è passata in RAI per affiancare Adriano Celentano nello show di Rai 1 Arrivano gli uomini. Ha condotto inoltre, insieme a Daniele Piombi, le edizioni del 1997 e del 1998 del Premio Regia Televisiva: nello stesso periodo ha presentato su Rai 1 anche i collegamenti dal backstage per il Pavarotti & Friends.
Dal 1995 al 1997 su Italia 1 ha condotto, prima in conduzione singola e in seguito affiancata da Natalia Estrada e Lorena Forteza, lo show Jammin (poi Jammin Night) dedicato alla musica dal vivo.
Sempre per Italia 1 ha inoltre condotto Capodanno in diretta, andato in onda in occasione del Capodanno del 1996, inoltre tra la fine del 1996 e l'inizio del 1997 cura i collegamenti in esterni della trasmissione di Rete 4 Telemania condotta da Mike Bongiorno.
Sul finire degli anni novanta ha affiancato Pippo Baudo nella conduzione di alcuni show evento come Il ballo delle debuttanti e La notte delle muse, in questo periodo ha condotto da sola un'edizione de La partita del cuore, ed ha partecipato a Buona Domenica e al Maurizio Costanzo Show come ospite e opinionista.