Gianrico Carofiglio (Bari, 30 maggio 1961) è uno scrittore, ex magistrato ed ex politico italiano.
Gianrico Carofiglio: Senatore della Repubblica Italiana: Legislature: XVI Gruppo parlamentare: Partito Democratico Circoscrizione: Puglia Dati generali: Partito politico: Partito Democratico Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza Università: Università degli Studi di Bari Professione: scrittore, ex magistrato
Il 14 gennaio 2010 pubblica Le perfezioni provvisorie, la quarta avventura dell'avvocato Guerrieri, edito dalla Casa Editrice Sellerio di Palermo.
Il 23 aprile 2009 esce, per le edizioni Nottetempo, Il paradosso del poliziotto.
Il 21 ottobre 2013 la Rizzoli pubblica Il bordo vertiginoso delle cose.
Nel 2003 esce Ad occhi chiusi (Sellerio, 2003), la seconda opera che ha come protagonista l'avvocato, decretando il successo definitivo dell'autore agli occhi di pubblico e critica.
Il 19 marzo 2014 viene pubblicato il romanzo scritto in collaborazione con suo fratello Francesco Carofiglio, La casa nel bosco.
Il 24 giugno 2014 con Einaudi pubblica il romanzo Una mutevole verità.
Il 25 ottobre 2016 esce L'estate fredda con un nuovo caso per maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, piemontese in servizio nel Sud delle mafie, già conosciuto come protagonista di Una mutevole verità.
Il 22 febbraio 2008 viene annunciata la sua candidatura al Senato per il Partito Democratico, e nelle elezioni del 13 e 14 aprile dello stesso anno viene eletto senatore.
Il 24 settembre 2008 Carofiglio riceve il Radio Bremen Krimipreis, prestigioso riconoscimento conferito dalla radiotelevisione della città stato di Brema.
Il 6 novembre 2008 esce in libreria il romanzo dal titolo Né qui né altrove.
Nel 2007 viene eletto in Germania da una giuria di librai e giornalisti "il miglior noir internazionale dell'anno".
Il 12 settembre 2007 è stato pubblicato da Rizzoli Cacciatori nelle tenebre, il graphic novel con protagonista l'ispettore Carmelo Tancredi, illustrata dai disegni del fratello dell'autore, Francesco.