La scheda:
Giorno dei Morti
Giorno dei morti (romanzo)
Giorno dei morti (Atzechi)
Giorno dei morti (Cattolicesimo)
Era il primo novembre, le cinque del pomeriggio, ma sembrava notte fonda. Faceva buio da almeno un'ora e il cielo plumbeo buttava giù pioggia a rovesci. I fari del camion illuminavano una strada di campagna solitaria e desolata. Ai bordi, ombre vaghe al posto dei soliti alberi. Luca aveva fretta di arrivare a casa. Viaggiava senza sosta da tre giorni per poter essere a casa la sera del primo novembre, per mangiare insieme alla figlia i dolcetti di Hallowen. Non [...]
Seduto con un cane a fargli compagnia, un bambino morto per caso. Un orfano, niente famiglia, niente amici. Una fossa comune. E invece qualcuno che si chiede perché, e come, e quando. Qualcuno che si mette a scavare in vite piccole, di cui non ci si cura, di cui non si sa niente. Qualcuno che non si rassegna all'urlo che non sente, al lamento che non riesce a trovare. Fino al giorno dei morti.
Controlla il prezzo di questo prodotto o acquista Il giorno dei [...]
...mi piace pensare alla vita perchè come rima Nazim Hikmet ne "Alla vita"...
La vita non è uno scherzo.
Prendila sul serio
come fa lo scoiattolo, ad esempio,
senza aspettarti nulla
dal di fuori o nell’aldilà.
Non avrai altro da fare che vivere.
La vita non è uno scherzo.
Prendila sul serio
ma sul serio a tal punto
che messo contro il muro, ad esempio, le mani legate
o dentro un laboratorio
col camice bianco e grandi occhiali,
tu muoia affinché vivano gli [...]
deleted
Il viaggiatore del giorno dei morti.
Il viaggiatore del giorno dei morti edizione Adelphi
Il viaggiatore del giorno dei morti
Il viaggiatore del giorno dei morti.
Con un cappotto troppo lungo e un incongruo berretto di pelliccia sulla testa, il volto pallido e febbrile, un giovane sconosciuto sbarca, alla vigilia del giorno dei Morti, alla Rochelle da un cargo proveniente da Trondheim. [...]
Alla trattoria del Cavaliere. A Catania ognuno nella sua piazza, il Cav occupa la scena vendendo sogni scaduti, e alla fine della giornata un incontro surreale in cui nessuno vuole aspettare l'altro.
Il nipotino di D'Alema non si ricorda più del Patto della Crostata dove a casa Letta Berlusconi incontrò D'Alema e Fini?
L'articolo nel suo insieme è proprio ben romanzato, ma ho solo una domanda, che è anche un dubbio, la gestione delle bozze, soprattutto per [...]
.
.
seguiteci sulla pagina Facebook Curiosity
.
.
"Il giorno dei Morti" raccontato da Andrea Camilleri.
Un tempo per i Siciliani il giorno dei morti era un giorno davvero speciale, per i bimbi era ricco di attesa e dolci sorprese!
La globalizzazione oramai sta rendendo più onore ad Halloween dimenticando la tradizione che invece ci appartiene e dobbiamo impegnarci a conservare e a tramandare, per questo abbiamo deciso di riportare il testo di [...]
ANDREA CAMILLERI CI RACCONTA: "IL GIORNO DEI MORTI" Buona lettura a tutti, amici e naviganti !!! Fino al 1943, nella nottata che passava tra il primo e il due di novembre, ogni casa siciliana dove c?era un picciliddro si popolava di morti a lui familiari. Non fantasmi col linzòlo bianco e con lo scrùscio di catene, si badi bene, non quelli che fanno spavento, ma tali e quali si vedevano nelle fotografie esposte in salotto, consunti, il mezzo sorriso d?occasione [...]
ANDREA CAMILLERI CI RACCONTA: "IL GIORNO DEI MORTI" Buona lettura a tutti, amici e naviganti !!! Fino al 1943, nella nottata che passava tra il primo e il due di novembre, ogni casa siciliana dove cera un picciliddro si popolava di morti a lui familiari. Non fantasmi col linzlo bianco e con lo scrscio di catene, si badi bene, non quelli che fanno spavento, ma tali e quali si vedevano nelle fotografie esposte in salotto, consunti, il mezzo sorriso doccasione [...]
ANDREA CAMILLERI CI RACCONTA: "IL GIORNO DEI MORTI" Buona lettura a tutti, amici e naviganti !!! Fino al 1943, nella nottata che passava tra il primo e il due di novembre, ogni casa siciliana dove c�era un picciliddro si popolava di morti a lui familiari. Non fantasmi col linz�lo bianco e con lo scr�scio di catene, si badi bene, non quelli che fanno spavento, ma tali e quali si vedevano nelle fotografie esposte in salotto, consunti, il mezzo sorriso [...]
deleted
Sono trascorsi cinque anni dalla scomparsa di Domenico Russo, mio diletto compagno per quasi quarant'anni della mia vita. Conduco in apparenza una esistenza nornale ma avvolta da un velo di perenne mestizia. Non passa giorno che non ricordi il mio diletto compagno : Purtroppo, la mia mancanza di fede mi impedisce di lludermi di poterlo incontrare nel mondo dei defunti. Ad ogni modo, se fossi in errore, gli auguro di riposare in pace.
deleted
Il giorno dei morti Il 2 novembre, cioè giorno dei morti, si va al cimitero. Il 1° è la festa di tutti i Santi e quel giorno si va pure al cimitero, portano lampe, candele ad accendere sui morti. Ognuno, chi tiene padre, madre, fratelli, sorelle, mariti, fidanzati, accendono le candele e si mettono a piangere sulle tombe. La sorella piange la sorella morta e dice: - Sorella mia, che peccato, tu eri la vecchia, non potevi stare in mezzo a noi? Ci hai [...]
deleted
Quando cade la ricorrenza dei morti quest’anno? Come lo scorso, il 2 novembre. Quando fanno il gran galà di Playboy? Il 2 novembre. Per ricordare i propri defunti l’appuntamento è al camposanto, per vedere le quindici conigliette, invece, il ritrovo è nello spazio eventi della sede di terraferma del Casinò in via Paliaga a Ca’ Noghera, di fronte alle sale giochi e sempre nello stesso giorno, ed è già partito il tamtam su Facebook, e non mancano le [...]
In questa giornata onoriamo i nostri cari defunti con una preghiera! DE PROFUNDIS Dal profondo a te grido, o Signore; Signore, ascolta la mia voce. Siano i tuoi orecchi attenti alla voce della mia preghiera. L’anima mia spera nel Signore. Se consideri le colpe, Signore, Signore, chi potrà sussistere? Ma presso di te è il perdono: e avremo il tuo timore. Io spero nel Signore, l’anima mia spera nella sua parola. L’anima mia spera nel Signore. L’anima mia [...]
Guerriglia a Mogadiscio, in un giorno 40 morti e 100 feriti | Il Fatto Quotidiano www.ilfattoquotidiano.it Quaranta morti e cento feriti. Di ora in ora il bollettino di guerra viene aggiornata. Succede a Mogadiscio capitale della Somalia da settimane teatro degli
“”Carissima Amica , ti auguro un sereno 2 Novembre , nonostante la malinconia dei ricordi , che ognuno di noi sente più che mai , oggi . Il giorno dei morti, anzi nella notte dei morti, quando ero bambino, mia madre nella sala bella, quella che non veniva mai aperta perché i mobili non si dovevano rovinare, preparava un piatto di castagne bollite e una caffettiera piena. Poi accendeva un lumino in mezzo alle foto dei defunti di casa e festeggiava così il [...]
Varcherò una volta ancora le plutonie rive per omaggiare i cari miei defunti – venerande figure nell’infante mia memoria – in questa fallace, fredda estate che a breve svanirà, spalancando le porte dei tempi a gelidi giorni e lunghe, rigide notti. Lungo il cammino ne incontrerò di gente, con i volti avvizziti, segnati da rughe, induriti dagli anni trascorsi e dalla paura del domani serbato. Procederò nell’aria gemmea e chiara ripensando al caro [...]