La scheda:
Gli atleti militari italiani
È successo quello con ti aspetti ogni nel getto del peso ai mondiali di Doha.
1. Kovacs, USA -22,91 m
2. Crouser, USA - 22,90 m
3. Walsh, Nuova Zelanda - 22,90 m
4. Romani, Brasile - 22,53 m
Già al primo lancio il record dei campionati mondiali di 32 anni era stato superato: il risultato di 22,36 m dall'americano Ryan Crouser. Non è finita qui, perché il record è stato corretto dal neozelandese Thomas Walsh, che ha raggiunto i 22,90 m, e poi da Joe Kovacs [...]
Mutaz Essa Barshim del Qatar ha scatenato la folla vincendo il titolo di salto in alto maschile ai Campionati mondiali di atletica leggera.
Il 28enne - che si era messo nei guai riuscendo al suo terzo e ultimo tentativo a 2,33 metri - ha preso l'oro con un salto di 2,37 metri.
Le altre medaglie sono state assegnate a due atleti russi, Mikhail Akimenko ha preso l'argento con 2,35 mentre Ilya Ivanyuk ha vinto il bronzo con la stessa misura.
Si ferma a 2,27 [...]
La finale di Gianmarco Tamberi, la 20 km di marcia di Massimo Stano e Matteo Giupponi, le batterie delle staffette 4x100. L’ottava giornata mondiale, venerdì 4 ottobre, in chiave azzurra comincerà alle 19.15 italiane con il turno decisivo del primatista nazionale del salto in alto. Dopo la qualificazione afferrata a quota 2,29, primato stagionale outdoor, “Halfshave” torna in pedana in una finale che si prospetta apertissima, senza un vero dominatore [...]
Oggi nove azzurri in gara al Khalifa Stadium di Doha, nella quinta giornata dei Campionati del Mondo. Era molto atteso nelle qualifiche del salto in alto Gianmarco Tamberi che con grinta da vendere ha conquistato la finale. Con 2,29 Gianmarco Tamberi stacca il pass per la finale. Più sfortunato Sottile che finisce sedicesimo con 2,26.
Akimenko chiude la prova a 2.29 metri, seguito a ruota da Barshim e Ivaniyuk. I primi dieci (Tamberi decimo) chiudono in [...]
È iniziata la seconda giornata dei Campionati del Mondo di Doha. Quattro gli atleti impegnati nelle prove individuali.
Nulla da fare nel lancio del disco per Giovanni Faloci. Il perugino (di Città di Castello) è eliminato con un miglior lancio di 59,77 (serie: 58,83; N; 59,77), troppo poco per palcoscenici di questo tipo, dove anche superare i 60 metri non garantisce la soglia della sufficienza. Tanto meno, chances di passare il turno. Per andare in finale, [...]
Illusione per Alessia Trost nelle qualifiche del salto in alto. Quattordicesima con un 1,92 che vale meno di quello di altre quattro avversarie (dalla nona alla dodicesima, qualificate alla finale), perché ottenuto al terzo tentativo. Particolare spesso decisivo. Il problema emerge quando l'asticella sale due centimetri oltre l'1,92, ovvero a quota 1,94, quanto richiesto per la qualificazione diretta: prima di quella misura, Trost è undicesima pari merito, [...]
Meglio tardi che mai! Questo dovrebbe essere il titolo di questo articolo. Nella pazza ridistribuzione delle medaglie dei vari campionati europei mondiali e Olimpiadi di uno sport che, evidentemente palesa dei grossi problemi di identità, a l'azzurra Libania Grenot, che in aprile ha annunciato l’addio alla pista, anche lei vittima di questo meccanismo insensato questo, è stata assegnata la medaglia di bronzo dei 400 metri degli Europei di Barcellona del [...]
L'azzurro Andrew Howe è esploso sulla scena dell'atletica leggera vincendo medaglie d'oro nel salto in lungo e nei 200 metri ai Campionati mondiali 2004. Negli anni seguenti, ha vinto l'oro europeo e l'argento mondiale nel salto in lungo.
Quindici anni dopo i suoi primi successi a livello mondiale, fa ancora parte delle squadre italiane per i campionati più importanti e all'inizio di quest'anno ha gareggiato allo IAAF World Relays Yokohama 2019. Ripensando ai [...]
Nozze da favola per Elisa Di Francisca, che ha finalmente detto sì a Ivan Villa, autore e produttore televisivo, dopo 4 anni d'amore e un figlio, Ettore, nato nel 2017. La cerimonia è andata in scena a Ischia: prima il rito religioso nella Chiesa del Soccorso, poi cena a base di pesce nella baia di San Montano, tra canti, fuochi d'artificio e la tradizionale fazzolettata.
Elisa era stupenda nel lungo abito bianco impreziosito da un velo ricamato. Ivan la [...]
Nozze da favola per Elisa Di Francisca, che ha finalmente detto sì a Ivan Villa, autore e produttore televisivo, dopo 4 anni d'amore e un figlio, Ettore, nato nel 2017. La cerimonia è andata in scena a Ischia: prima il rito religioso nella Chiesa del Soccorso, poi cena a base di pesce nella baia di San Montano, tra canti, fuochi d'artificio e la tradizionale fazzolettata.
Elisa era stupenda nel lungo abito bianco impreziosito da un velo ricamato. Ivan la [...]
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO
Andrew Howe, intercettato dai microfoni di Radio Radio e Radio Radio TV a margine della presentazione della quarta edizione di “VIVA L’ITALIA” l’evento interforze in programma a Cinecittà World dal 6 al 15 Settembre.
Con l’Aeronautica Militare porterai la tua esperienza da sportivo militare a “viva l’Italia” la manifestazione in programma a Cinecittà World dal 6 al 15 Settembre
“Mi metterò a disposizione dei [...]
A Rovereto (Trento) va in scena l'edizione numero 55 del Palio Città della Quercia con tanti azzurri di primo piano e molti big internazionali. Dopo la vittoria di Filippo Tortu nei 100 metri, un'altro successo per l'Italia grazie ad Alessia Trost che nel salto in alto si prende il primo posto con un salto di 1,92 metri.
(In aggiornamento)
È ufficiale: c’è un’altra medaglia mondiale per Antonietta Di Martino. In una cerimonia che si terrà durante i Mondiali di Doha, al via tra un mese esatto (27 settembre-6 ottobre), l’azzurra riceverà il bronzo iridato di Berlino 2009 del salto in alto, come conseguenza della squalifica per doping della russa Anna Chicherova, sanzionata nel febbraio 2018. All’Olympiastadion, dieci anni fa, la primatista italiana sfiorò il podio, classificandosi quarta [...]
Si migliora Gloria Hooper sui 200 metri a Bruxelles. L’azzurra ha corso in 23.16 con vento nullo per togliere tre decimi esatti al suo miglior risultato dell’anno, che era finora il 23.46 con cui si è piazzata settima ai recenti Europei a squadre di Bydgoszcz. Per la 27enne veneta dei Carabinieri, nella serata di venerdì 23 agosto, è arrivato anche il successo al Brussels Grand Prix della capitale belga davanti a un’avversaria accreditata come [...]
Un tuffo all'alba nelle limpide acque della Sardegna per Maddalena Corvaglia, che si gode una vacanza tra coccole e relax con il suo compagno Alessandro Viani. Con un salto spericolato, Filippo Magnini si getta tra le onde, come Giulia Calcaterra che mette in evidenza il suo corpo scolpito in una capriola mozzafiato. E se si parla di tuffi non può mancare Tania Cagnotto, che si esibisce in un sincro con papà Giorgio, con mamma Carmen e con il marito [...]
Apprendiamo dal sito della FIDAL che Gianmarco Tamberi non parteciperà alla tappa di Parigi della Diamond League in programma sabato 24 agosto. Il campione europeo indoor del salto in alto è stato costretto alla rinuncia a causa di un problema al polpaccio sinistro rimediato la scorsa settimana. “Dispiace, perché quest’anno è stato tempestato da piccoli infortuni che non mi hanno permesso di trovare continuità - le parole del 27enne marchigiano delle [...]
Dopo un'assenza di oltre due mesi, Gianmarco Tamberi, torna in pedana Sabato, nella tappa parigina della Diamond League, allo stadio Charlety, in Francia. L'ultima apparizione per il campione europeo risale al 19 giugno, in una gara da 2,25 a Montespertoli, avvenuta alcuni giorni dopo la bella prestazione del Golden Gala con 2,28.
Il primatista italiano con 2,39, a Parigi trova l'amico-avversario, il qatarino Mutaz Barshim, il re della specialità (2,44) tornato [...]
Oggi in Lussemburgo nel meeting di Schifflange, l’azzurra Alessia Trost si aggiudica la vittoria nel salto in alto con 1,90. La 26enne delle Fiamme Gialle supera la misura alla terza prova, in una gara iniziata bene a 1,81 prima di valicare 1,87 al secondo ingresso in pedana. Poi la friulana, bronzo mondiale indoor nel 2018, si cimenta tre volte con l’asticella a 1,93, ma senza successo. Nello scorso weekend, agli Europei a squadre di Bydgoszcz, si era [...]
Alessia Trost è attesa domenica 18 agosto al meeting di Schifflange, in Lussemburgo. L'azzurra torna in pedana nel salto in alto dopo il terzo posto agli Europei a squadre di Bydgoszcz, la portacolori delle Fiamme Gialle va in caccia di ulteriori risposte sulla pedana del salto in alto, per continuare il suo percorso di avvicinamento ai prossimi Mondiali di Doha (27 settembre-6 ottobre). Nella manifestazione continentale, in Polonia, è tornata a superare la [...]
Il polacco Michal Haratyk ha battuto il suo record polacco oggi domenica a Varsavia con 22,32 m che ha seguito con un secondo lancio sopra i 22 metri.
Il campione europeo ha prodotto sei lanci validi, a partire da 20,55 - 21,23, prima di battere il suo record nazionale nel terzo turno con 22,32, seguito da 22,12 nel quarto turno, entrambi i lanci rispetto al precedente record di 22,08 metri al Ostrava lo scorso anno.
Haratyk ha concluso la sua serie con [...]