In questa categoria: Costo marginale
In economia e finanza il costo marginale unitario corrisponde al costo di un'unità aggiuntiva prodotta, cioè alla variazione nei costi totali di produzione che si verifica quando si varia di un'unità la quantità prodotta: è la derivata del costo...
Utilit%C3%A0 marginaleL’utilità marginale di un bene è concetto cardine della teoria neoclassica del valore in economia ed è definibile come l'incremento del livello di utilità (), ovvero della soddisfazione che un individuo trae dal consumo di un bene, ricollegabil...
Utilità marginaleL’utilità marginale di un bene è concetto cardine della teoria neoclassica del valore in economia ed è definibile come l'incremento del livello di utilità (), ovvero della soddisfazione che un individuo trae dal consumo di un bene, ricollegabil...