EVENTI:
Mariastella Gelmini
Nel 2010, diventa mamma di Emma avuta dal compagno Giorgio Patelli, immobiliarista bergamasco, già socio della Tecno-Geo e membro del comitato regionale per le valutazioni di impatto ambientale sull'apertura di nuove cave.
Il 23 dicembre 2010 è stata approvata in via definitiva dal Senato della Repubblica il disegno di legge 1905 che modifica completamente il sistema di gestione delle università, e le modalità di reclutamento ed avanzamento di carriera dei docenti e dei ricercatori.
Nel 2010, diventa mamma di Emma avuta dal compagno Giorgio Patelli, immobiliarista bergamasco, già socio della Tecno-Geo e membro del comitato regionale per le valutazioni di impatto ambientale sull'apertura di nuove cave.
Il 23 dicembre 2010 è stata approvata in via definitiva dal Senato della Repubblica il disegno di legge 1905 che modifica completamente il sistema di gestione delle università, e le modalità di reclutamento ed avanzamento di carriera dei docenti e dei ricercatori.
Dal 2002 è stata assessore al territorio della provincia di Brescia dove ha realizzato il "Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale" e ha ottenuto il riconoscimento di nuovi parchi quali il Parco della Rocca e del Sasso di Manerba e l'ampliamento del Parco delle colline di Brescia e del Parco del lago Moro, mentre dal 2004 è stata assessore all'agricoltura.
Dal 2002 è stata assessore al territorio della provincia di Brescia dove ha realizzato il "Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale" e ha ottenuto il riconoscimento di nuovi parchi quali il Parco della Rocca e del Sasso di Manerba e l'ampliamento del Parco delle colline di Brescia e del Parco del lago Moro, mentre dal 2004 è stata assessore all'agricoltura.
Dal 19 marzo 2013 è Vicecapogruppo vicario del gruppo PdL alla Camera dei Deputati.
Dal 19 marzo 2013 è Vicecapogruppo vicario del gruppo PdL alla Camera dei Deputati.
Il 6 maggio 2015 riceve il Premio Guido Carli nella sala della Regina a Montecitorio da parte della giuria composta da Barbara Palombelli, Vittorio Feltri, Mario Orfeo, Roberto Rocchi, Franco Bernabè, Antonio Patuelli, Matteo Marzotto, Giovanni Malagò, Debora Paglieri e Guido Massimo Dell’Omo.
Il 6 maggio 2015 riceve il Premio Guido Carli nella sala della Regina a Montecitorio da parte della giuria composta da Barbara Palombelli, Vittorio Feltri, Mario Orfeo, Roberto Rocchi, Franco Bernabè, Antonio Patuelli, Matteo Marzotto, Giovanni Malagò, Debora Paglieri e Guido Massimo Dell’Omo.
Il 24 marzo 2014 diventa membro del Comitato di Presidenza di Forza Italia venendo poi nominata coordinatrice del partito in Lombardia.
Il 24 marzo 2014 diventa membro del Comitato di Presidenza di Forza Italia venendo poi nominata coordinatrice del partito in Lombardia.
Nel 2006 Mariastella Gelmini viene eletta alla Camera dei deputati, dove è stata membro della giunta per le autorizzazioni a procedere, del comitato parlamentare per i procedimenti di accusa e della II commissione giustizia.
Nel 2006 Mariastella Gelmini viene eletta alla Camera dei deputati, dove è stata membro della giunta per le autorizzazioni a procedere, del comitato parlamentare per i procedimenti di accusa e della II commissione giustizia.
Nel 2008 è stata riconfermata alla Camera dei Deputati nella circoscrizione Lombardia II per il Popolo della Libertà ed è stata Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca nel Governo Berlusconi IV dall'8 maggio 2008 al 16 novembre 2011.
Nel 2008 è stata riconfermata alla Camera dei Deputati nella circoscrizione Lombardia II per il Popolo della Libertà ed è stata Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca nel Governo Berlusconi IV dall'8 maggio 2008 al 16 novembre 2011.
Dal 27 marzo 2018 è capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati.
Dal 27 marzo 2018 è capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati.