Nel 2017 in Italia sono state segnalate 3.443 nuove diagnosi di infezione da HIV pari a 5,7 nuovi casi per 100.000 residenti, un dato in linea con la media europea. Lo affermano, in vista della giornata mondiale dell’1 dicembre, i dati del Centro Operativo Aids (COA) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). “L’incidenza (casi/popolazione) delle nuove diagnosi di Hiv mostra una leggera diminuzione tra il 2012 e il 2015, con un andamento pressoché stabile [...]
Sebbene la cura della perimplantite adotti metodiche e procedure simili a quelle per debellare la parodontite, è necessario fare alcune distinzioni poiché c’è una sostanziale differenza tra la superficie dei denti naturali (parliamo della radice del dente quindi del cemento radicolare) e quella degli impianti dentali in titanio osteointegrati.
Pur svolgendo la stessa funzoine, la superficie del dente naturale si comporta in maniera diversa da quella di un [...]
Kabir Bedi, celebre protagonista di Sandokan, racconta per la prima volta il dramma del suicidio di suo figlio, morto dopo una diagnosi di schizzofrenia. Ospite di Storie Italiane, il programma di Rai Uno condotto da Eleonora Daniele, l'attore ha ricordato il figlio Siddarth, che si è tolto la vita nel 1997 a soli 26 anni. L'uomo insegnava all'Università ed era un genio dell'informatica, ma da qualche tempo stava male. Dopo essere stato in cura per depressione, [...]
Ha solo 10 anni ed è unica al mondo. La piccola Sahana Khatun, originaria del Bangladesh, è la prima donna a cui è stata riscontrata la "sindrome dell'uomo-albero".
Fino ad oggi questa malattia, una rarissima patologia della pelle che fa formare sull'epidermide delle verruche dure e resistenti come la corteccia degli alberi, era stata riscontrata solo sugli uomini.
La malattia è nota come displasia di Lewandowsky-Lutz, ed è una genodermatosi rara, [...]
La meningite è un'infiammazione a carico delle meningi, le membrane che rivestono il nostro cervello. Esistono due differenti forme, quella virale e quella batterica. Nel caso di meningite virale, la forma più diffusa, il decorso è simile a quello dell'influenza per cui spesso non si giunge neanche alla diagnosi. Al contrario la meningite batterica è un'infiammazione molto pericolosa che potrebbe potenzialmente portare alla morte. I batteri responsabili [...]
Arezzo al top per cura e ricerca Ogni anno vengono trattati nella città toscana oltre 400 pazienti colpiti da queste neoplasie (che interessano in particolare rene, vescica, prostata e testicolo) e la metà viene da fuori Regione a testimoniare l’alto livello delle cure fornite dalla struttura. Alle nuove prospettive nel trattamento è dedicato il Convegno internazionale “The 5th World Top Communications of the Year in Genito-Urinary Oncology” che si [...]
L'allergia all'uovo è una delle allergie alimentari più diffuse tra i bambini. Sebbene in alcuni casi possa perdurare anche in età adulta, questo tipo di allergia la maggior parte delle volte si manifesta durante la prima infanzia, per poi risolversi prima dell'arrivo dell'adolescenza. Che cos'è l'allergia all'uovo? Sia il tuorlo sia l'albume contengono le proteine che possono causare l'allergia, ma l'allergia all'albume è più comune. Raramente questa [...]
Aborto spontaneo Con la terminologia "aborto spontaneo" si indica un'interruzione di gravidanza che avviene spontaneamente entro i primi 180 giorni di gravidanza. Nella maggioranza dei casi l'aborto spontaneo si verifica però nel corso del primo trimestre di gravidanza. È una condizione molto più diffusa di quanto si creda: si calcola infatti che possa interessare fino al 30% delle gravidanze. Che cos’è l’aborto spontaneo? L'aborto spontaneo può essere [...]
L’immunoterapia è al centro del congresso ESMO, la più grande società europea di Oncologia medica, che si tiene a Copenhagen fino all'11 ottobre. Riguardano infatti questo innovativo campo della ricerca oncologica la maggior parte degli studi presentati (quasi 3mila, 1640 accettati). Tre in particolare sono presentati nelle sessioni plenarie e che coinvolgono il melanoma e il tumore del polmone. Tutti studi in grado di modificare la pratica clinica nel [...]
Per tutto il mese di ottobre Estée Lauder e AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) la campagna BCA, Breast Cancer Awareness, per accrescere la consapevolezza, raccogliere fondi e ispirare azioni significative nella lotta contro il tumore al seno, da cui si stima che, solo in Italia, nel 2016 sono colpite 50.000 donne. È la fotografia che hanno dato l’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e [...]
In Italia ogni giorno si registrano 1000 nuovi casi di tumore. E a essere colpite sono prevalentemente le donne. Nel 2016 si sono registrate tra le italiane 176.200 diagnosi di cancro, contro le quasi 169.000 del 2015. Mentre diminuiscono tra gli uomini. Questo è quanto è emerso dall'ultimo censimento ufficiale realizzato dall'Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) e dall'Associazione Italiana Registri Tumori (Airtum) In particolare sono stati stimati [...]
Uno studio italiano ha dimostrato che i cani sono in grado di diagnosticare i tumori alla prostata con una affidabilità pari al 98%, annusando le urine dei pazienti. La ricerca scientifica, cominciata nel 2012, dal dottor Gianluigi Taverna, è attualmente in corso e si avvale della collaborazione del Centro Militare Veterinario di Grosseto (CeMiVet) e patrocinato dallo Stato Maggiore della Difesa. L'indagine ha messo in evidenza che il cancro alla prostata [...]
Bologna, 22 settembre 2016 – “Ogni giorno in Italia vengono diagnosticati 30 casi di tumore in pazienti under 40, pari al 3% delle nuove diagnosi. La perdita della prospettiva della paternità o maternità a seguito dei trattamenti anti-cancro può avere un impatto notevole sulle persone che vivono l’esperienza della malattia e sui loro progetti futuri. Per questo è indispensabile che questi giovani pazienti siano immediatamente informati delle possibili [...]
In un breve lasso di tempo, circa 20 anni, una famiglia su quattro avrà un malato di Alzheimer. Un tema questo discusso a Roma durante la presentazione dell'intesa Airalzh-Coop al ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca. Si è calcolato che in Italia una persona affetta da demenza costa circa 22mila euro l'anno e nel 50% dei casi uno dei famigliari è costretto a lasciare precocemente il lavoro per prendersi cura del parente malato. Studi recenti [...]
In un breve lasso di tempo, circa 20 anni, una famiglia su quattro avrà un malato di Alzheimer. Un tema questo discusso a Roma durante la presentazione dell'intesa Airalzh-Coop al ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca. Si è calcolato che in Italia una persona affetta da demenza costa circa 22mila euro l'anno e nel 50% dei casi uno dei famigliari è costretto a lasciare precocemente il lavoro per prendersi cura del parente malato. Studi recenti hanno [...]
Un anno di attesa per fare una Tac, 8 mesi per una mammografia, 6 mesi per una visita oncologica. Altro che prevenzione. Gli ultimi dati Censis spiegano che nell’ultimo anno undici milioni di italiani hanno rinunciato alle terapie a causa dei tempi troppi lunghi e dell’impossibilità di pagare una visita privata o in intramoenia.A PAGAMENTO, SUBITO - Eppure se si paga, improvvisamente le visite si possono fare il giorno successivo. La formula è più o meno [...]
(Teleborsa) - Per la prima volta è possibile utilizzare la bio plastica per la diagnosi e la cura dei tumori grazie al primo brevetto depositato da Bio On nel campo della nano medicina, in particolare nell'area della nano diagnostica (nano-imaging). I ricercatori dell'azienda specializzata nella ricerca sulle materie plastiche naturali utilizzano le nano tecnologie per creare minerv BIOMEDS: si tratta di rivoluzionarie e innovative nano capsule in [...]
Mettere il cancro tra parentesi, è l'obiettivo di questo video che vede come protagoniste 13 donne che il tumore l'hanno incontrato da pazienti o da cargiver come Filippa Lagerback e come Roberta Carrieri, la cantautrice che ha scritto e interpretato il brano eseguito nella clip. Tutte hanno raccontato in modo leggero le paure e i disagi dietro la diagnosi di cancro. L'intento è quello di cambiare l'approccio culturale al tumore, il [...]