La scheda:
Mitologia greca
La mitologia greca è la raccolta e quindi lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi. I miti greci furono raccolti in cicli che concernono le differenti aree del mondo ellenico. Unico elemento unificante è la composizione del pantheon greco, costituito da una gerarchia di figure divine che rappresentano anche le forze o aspetti della natura. Gli studiosi contemporanei studiano e analizzano gli antichi m...
17/02/2019 11:39
Cupcakes pan di stelle
Cupcakes pan di stelle
Ingredienti per 10 cupcake:
2 uova
100 gr di zucchero
80 gr di biscotti pan di stelle
75 gr di farina
85 gr di burro
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
Ingredienti per decorare:
200 ml di panna da montare
10 biscotti pan di stelle
cacao
Tritate i biscotti fino a renderli polvere.In una ciotola montate le [...]
Tutto su Mitologia greca in MyBlog
14/02/2019 20:18
Non solo il bellissimo affresco con Leda e il cigno. Nell’atrio della stessa dimora gli archeologi hanno riportato alla luce a Pompei anche un altro strepitoso affresco con l’immagine di Narciso che si specchia nella sua immagine, secondo l’iconografia classica. Lo annuncia la direttrice ad interim Alfonsina Russo. “La bellezza di queste stanze ci ha indotto a modificare il progetto e a proseguire lo scavo – spiega- Ciò sentirà in futuro di aprire [...]
Tutto su Mitologia greca in
14/02/2019 14:54
(ANSA) – CATANIA, 14 FEB – A causa della ripresa dell’emissione di cenere dai crateri sommitali dell’Etna l’unità di crisi dell’aeroporto di Catania ha disposto dalle 14,30 la chiusura di un settore dello spazio aereo. Saranno pertanto consentiti quattro atterraggi ogni ora, i decolli non subiranno variazioni. Tutti i voli potranno, dunque, subire ritardi e disagi. I passeggeri potranno verificare lo stato del proprio volo con le compagnie aeree. [...]
Tutto su Mitologia greca in
14/02/2019 11:12
(ANSA) – ROMA, 14 FEB – Non solo il bellissimo affresco con Leda e il cigno. Nell’atrio della stessa dimora gli archeologi hanno riportato alla luce a Pompei anche un altro strepitoso affresco con l’immagine di Narciso che si specchia nella sua immagine, secondo l’iconografia classica. Lo annuncia la direttrice ad interim Alfonsina Russo. “La bellezza di queste stanze ci ha indotto a modificare il progetto e a proseguire lo scavo – spiega- Ciò [...]
Tutto su Mitologia greca in
Fai sapere ai tuoi amici
TuttoSu
Mitologia greca
12/02/2019 20:42
TUTTA COLPA DELLE SIRENE E ULISSE !
Ci risiamo, ecco nuovamente “smerdati” i buonisti e radical chic della sinistra, smentiti clamorosamente una buona parte di sacerdoti e la “imponente classe clericale” tutta, ovviamente ..papa compreso, mettiamoci anche tutte le cooperative, i cui interessi economici sono indirizzati verso un’immigrazione a tutti i costi come abbiamo avuto modo di riscontrare, e in ultimo, aggiungiamo le famose e generose e [...]
Tutto su Mitologia greca in MyBlog
11/02/2019 17:22
In attesa che la mia "piccola odissea contemporanea di sogni, di amori e di barbarie" trovi una casa, condivido con Voi, in anteprima, questo inedito :
SCILLA E CARIDDI: IL VUOTO
Fili d'argento si tessono sullo specchio
dell'acqua baciata da un soffio di luna.
Placide acque si scorgono a prua frattanto
che figli di un Dio minore s'ammassano
e spingono e sperano e piangono.
Beffardi sorridono i porci acclamati dal volgo
perfino Poseido, attonito, di spalle si [...]
Tutto su Mitologia greca in MyBlog
08/02/2019 17:55
(ANSA) – TARANTO, 08 FEB – Il gip del Tribunale di Taranto Benedetto Ruberto ha disposto la trasmissione degli atti alla Consulta su una questione di legittimità costituzionale. La questione sollevata riguarda l’immunità penale o amministrativa del commissario straordinario, dell’affittuario o acquirente e dei soggetti da questi funzionalmente delegati per l’attuazione del piano ambientale per lo stabilimento ex Ilva, ora ArcelorMittal Italia. La [...]
Tutto su Mitologia greca in
07/02/2019 00:25
il ritratto.
Perchè iniziare col ritratto? perchè siamo i figli di una società illuminata, l'uomo, inteso come il genere uumano, al centro dei nostri interessi. Quindi ritrarre i nostri simili è tra le cose più interessanti e stimolanti. Fotografare le persone, l'ho sempre ritenuto un privilegio, un singolare potere, una intrusione concessa, una voglia di sapere, un modo di conoscere senza pudore. I volti raccontano, suggeriscono, ammettono, attendono, [...]
Tutto su Mitologia greca in sito.libero
01/02/2019 18:29
Demetra Hampton riesce a salvarsi dalla nomination che ha visto l'eliminazione di Taylor Mega ma non dalla lingua biforcuta di Alda D'Eusanio. Durante la diretta della seconda puntata che abbiamo seguito su Leggo.it, l'opinionista si è inspiegabilmente accanita contro Demetra e la sua "bellezza sfiorita".
Alessia Marcuzzi mette in contatto Demetra con il compagno che dallo studio ha solo parole d'amore per lei: « Divertiti. Ridi, devi ridere. Ti amo e ti [...]
Tutto su Mitologia greca in MyBlog
31/01/2019 18:18
(ANSA) – ROMA, 31 GEN – Nel Labirinto della Masone (www.labirintodifrancomariaricci.it) arriva la prima edizione de Il filo d’Arianna, mostra mercato di libri antichi e moderni fortemente voluta quale occasione per permettere ai migliori librai di mostrare i loro tesori. Il Labirinto della Masone, parco culturale e punto d’incontro vivace e cosmopolita, ospita più di 5.000 metri quadrati di spazi destinati alla collezione d’arte di Franco Maria Ricci, [...]
Tutto su Mitologia greca in
29/01/2019 17:13
La raffigurazione della persona autistica, in questi decenni, sia al cinema che in televisione, ha proposto stereotipi particolari, che si sono espressi soprattutto nella figura del savant, genio dei numeri e di recente persino della medicina. Tuttavia la maggior parte di coloro che vivono la condizione dell’autismo in modo quotidiano sa bene che quella rappresentazione è alquanto lontana dalla realtà. Giovedì 31 gennaio alle ore 21:00 al Teatro [...]
Tutto su Mitologia greca in
28/01/2019 11:18
Quando si pensa alla Grecia, si pensa in genere alle sue isole più famose: Santorini, Mykonos, Kos, Creta. Esiste però una zona che, fuori dalle rotte turistiche più battute, riserva magnifiche sorprese: è il Pireo, comune dell'Attica a una decina di chilometri dal centro di Atene. Che, in genere luogo di passaggio, ospita località in cui vale la pena fermarsi. Località lontane dal suo affollato porto, dalle sue strade sempre trafficate. Poco lontano [...]
Tutto su Mitologia greca in
27/01/2019 00:00
Riministoria © Antonio Montanari
I Lincei riminesi di Iano Planco, 1745 (ed. non definitiva)
Per l'edizione definitiva vai a questa pagina
Sommario
Cap. 1. All'origine dell'Accademia planchiana
Cap. 2. Il progetto culturale di Bianchi
Cap. 3. Filosofia, Anatomia e Medicina
Cap. 4. Per una cultura "aristocratica"
Cap. 5. Gli Accademici lincei
Cap. 6. Le dissertazioni accademiche. I
Cap. 7. Le dissertazioni accademiche. II. De monstris…
Cap. 8. Le dissertazioni [...]
Tutto su Mitologia greca in digilander
26/01/2019 15:53
(ANSA) – WASHINGTON, 26 GEN – Cresce il numero di americani che, alla luce di quanto accaduto con lo shutdown, disapprova l’operato del presidente americano Donald Trump. Secondo l’ultimo sondaggio di Abc-Washington Post, il 58% degli intervistati ha detto di non essere d’accordo con la linea tenuta dalla Casa Bianca, contro il 53% di tre mesi fa. Un americano su cinque ha poi dichiarato di aver subito disagi a causa dello shutdown.
Tutto su Mitologia greca in
24/01/2019 18:38
Il punto dall'inviata ANSA Manuela Tulli
Tutto su Mitologia greca in video
22/01/2019 09:37
INTRODUZIONE: Un marinaio poichè era povero, desiderava diventare ricco e così si arruolò nei pirati...sarà una amorevole sirena a salvarlo..
INIZIO
Favola: il marinaio e la sirenaPersonaggi
Portun: marinaio francese ambizioso
Sondie: la sirena dai poteri magici
Capitan Trecorni: pirata eroe ex nobile e giudicato un ribelle dal re Luigi XVI
Pier la Fonde: medico dei pirati
I pirati: corsari ladri ma coraggiosi
Il re del mare: magico protettore delle [...]
Tutto su Mitologia greca in MyBlog
21/01/2019 17:08
(Genesi 9:1-6) E Dio benedisse Noè e i suoi figliuoli, e disse loro: “Crescete, moltiplicate, e riempite la terra. E avranno timore e spavento di voi tutti gli animali della terra e tutti gli uccelli del cielo. Essi son dati in poter vostro con tutto ciò che striscia sulla terra e con tutti i pesci del mare. Tutto ciò che si muove ed ha vita vi servirà di cibo; io vi do tutto questo, come l’erba verde; ma non mangerete carne con la vita sua, cioè col suo [...]
Tutto su Mitologia greca in Libero Blog
19/01/2019 19:21
Tiramisu’ con i Pan di stelle
Tiramisu’ con i Pan di stelle
Ingredienti
biscotti pan di stelle: 800 gr
mascarpone: 500 gr
uova: 5
caffè: 8 tazzine
zucchero: 6 tazzine
sale: 1 pizzico
cacao: qb
Preparazione
Separate i tuorli dagli albumi. Prendete una ciotola e sbattete bene tuorli e zucchero, poi unite il mascarpone e amalgamatelo bene.
Montate gli albumi a neve con un pizzico di [...]
Tutto su Mitologia greca in MyBlog
19/01/2019 00:00
Il Limone
Citrus medica limonum
di Antonio Bigliardi
Quinta edizione
© 2011 Natura, Amore e Vita
LUCMEDINATURVI
Presentazione
L’Amore di Dio è stato effuso nei nostri cuori per mezzo dello Spirito,
che ha stabilito in noi la sua dimora. Alleluia.
S. Paolo - Lettera ai Romani 5, 5. 8, 11
…grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio
per cui verrà a visitarci un sole dall’alto
per illuminare quelli che stanno nelle tenebre
e nell’ombra della morte,
per [...]
Tutto su Mitologia greca in digilander
16/01/2019 15:02
(ANSA) – STRASBURGO, 16 GEN – “Il tallone d’Achille dell’Europa sono le nostre divisioni, di questo approfitta solo chi vuole il fallimento e la sconfitta del nostro modello, un modello che cristallizza un triangolo virtuoso: la democrazia, il progresso economico e lo stato del benessere. Superare le nostre divisioni implica mutua comprensione e la lotta contro gli stereotipi”. Così il premier spagnolo Pedro Sanchez alla Plenaria al Parlamento europeo.
Tutto su Mitologia greca in