La scheda: Monologo
Un monologo, dal greco monológos (composto di μόνος, mónos, "solo", "unico", e λόγος, lógos, "discorso"), è un discorso, espresso a voce, tenuto da una singola persona e diretto ad un'altra persona o ad un pubblico. Il monologo si differenzia dal soliloquio perché, in quest'ultimo, colui che parla indirizza le sue parole a se stesso (o, in ambito teatrale, ad un pubblico), senza la presenza di un destinatario a cui rivolgere direttamente le parole.
Il monologo, quindi, è un discorso compiuto da una sola persona che interpreta più personaggi (nel modo di fare, nelle voci, ...).