(ANSA) BERLINO 15 FEB – Tutti a pregare e a battere i piedi con la voce divina di Aretha Franklin nell’austero e teutonico Palast della Berlinale. Insomma una inaspettata chiusura alla grande del Festival di Berlino da parte del direttore artistico uscente, Dietr Kosslick, con il docu fuori concorso ‘Amazing Grace’ sul leggendario album della Franklin, realizzato con il Southern Community Choir e il reverendo James Cleveland nella New Temple Missionary [...]
(ANSA) – NEW YORK, 14 FEB – Jeff Bezos e Michael Bloomberg sono i maggiori filantropi americani, avendo staccato assegni rispettivamente per 2 miliardi di dollari e per 767 milioni di dollari nel 2018. E’ quanto emerge da Philanthropy 50, la classifica annuale dei 50 maggiori donatori americani stilata da The Chronicle of Philantrophy. Al terzo posto si piazza il fondatore di eBay Pierre Omidyar che, con sua moglie, ha donato 392 milioni. Il co-fondatore di [...]
(ANSA) – NEW YORK, 13 FEB – L’ex sindaco di New York Michael Bloomberg e’ pronto a sborsare 500 milioni di dollari della sua fortuna per bloccare un potenziale secondo mandato alla Casa Bianca del presidente Donald Trump. Lo rivela il sito Politico. Se si candidera’ alle presidenziali del 2020 il miliardario filantropo usera’ quei soldi (circa 175 milioni in più di quanto la campagna di Trump ha speso in tutte le presidenziali del 2016) per finanziare [...]
Attore al World Government Summit: e' lato sbagliato della storia
(ANSA) – WASHINGTON, 10 FEB – “La storia americana e il sogno americano sono sotto attacco da parte del nostro presidente americano. Difficile da credere, ma il piu’ xenofobo presidente della nostra vita arriva dalla capitale dell’immigrazione degli Stati Uniti, New York city”: il miliardario Michael Bloomberg, ex sindaco della Grande Mela, ha attaccato cosi’ Donald Trump in un suo intervento a Miami (Florida) che e’ sembrato un test della sua [...]
(ANSA) – PERUGIA, 6 FEB – “Nell’esprimere la mia gioia e la mia gratitudine al Signore nel ritrovarci insieme, voi che rappresentate la vita consacrata nella nostra comunità diocesana, vado subito a quello che mi colpisce di più come quando incontro i sacerdoti, la vocazione, la chiamata”: il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei e arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, ha dato così il benvenuto, nella sala San Francesco [...]
Il nuovo anno discografico, dopo una partenza lenta a livello di uscite, ma qualcosa si sta già muovendo, nei prossimi mesi prevede una serie di ristampe, tra cui, come al solito, troveremo alcune cose molte interessanti, e altre fondamentalmente inutili, in questo Post trovate le indicazioni di quelle che ho reputato insindacabilmente meritevoli di essere segnalate, tra quelle previste per febbraio e marzo, mentre di quelle che sono uscite alla fine di gennaio di [...]
(ANSA) – PERUGIA, 30 GEN – Leonardo Cenci è stato “uno dei grandi testimoni del nostro tempo, per la forza interiore e la fede con la quale ha saputo lottare contro la malattia”: lo ha detto l’arcivescovo di Perugia, cardinale Gualtiero Bassetti. “Ha dimostrato che l’uomo ha delle capacità – ha sottolineato ancora il porporato -, anche inesplorate e non conosciute, di superare i propri limiti. Con la forza d’animo e di volontà, credendo fino [...]
(ANSA) – PERUGIA, 29 GEN – Una delle “regole di ‘vita buona’ è senza dubbio quella dell’amore e della carità fraterna che ci chiede di chinarci sui fratelli sofferenti, sugli abbandonati, su quanti ci chiedono aiuto. Il mio pensiero non può non andare alle 47 persone che attendono, fra mille disagi, di essere sbarcate dalla nave Sea Watch. La fede nel Signore ci aiuti sempre a riscoprire la dignità della persona umana e a far sì che non sia [...]
(ANSA) – MILANO, 28 GEN – “L’impegno sociale e culturale è al centro di Intesa Sanpaolo e lo abbiamo inserito nel nostro piano d’impresa”. Lo ha detto il presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, nel corso del suo intervento nell’incontro sull’impegno sociale della banca. “I mercati – ha aggiunto – chiedono che le società non abbiano solo obiettivi finanziari. Abbiamo ricevuto una lettera da BlackRock che ci chiede di andare [...]
Panama, (askanews) - Le catechesi con i vescovi italiani e la messa presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana. La Giornata Mondiale della Gioventù, a Panama, entra nel vivo anche per i giovani italiani. Dopo l'apertura ufficiale a Campo Santa Maria La Antigua, i giovani si apprestano a vivere il cuore della Gmg: formazione, preghiera, spiritualità, ma anche festival e mostre. Le catechesi sono tenute da 15 [...]
Panama (askanews) - Sulla questione dello sgombero a Castelnuovo di Porto è intervenuto il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana che giovedì mattina a Panama ha presieduto la messa e incontrato un migliaio di giovani arrivato nel paese centroamericano per la Giornata Mondiale della Gioventù. "Io non so di preciso cosa sia successo Castelnuovo di Porto, ma da quello che ho capito sono preoccupato perchè mi sembra che [...]
(ANSA) – WASHINGTON, 23 GEN – La lista dei democratici che parteciperà alle primarie in vista delle presidenziali Usa del 2020 si preannuncia molto lunga, ma solo due dovrebbero essere i candidati che riceveranno l’appoggio ufficiale dell’ex presidente Barack Obama: Joe Biden e Kamala Harris. Come scrivono alcuni osservatori, l’endorsement di Obama – che comunque non arriverà a breve – appare scontato per i legami che l’ex presidente, ancora [...]
Rita Rusic e Vittorio Cecchi Gori sono entrati negli studi di “Domenica Live”, mano nella mano. «Ho saputo che Vittorio era stato male, ero in America - dice Rita Rusic - Erano dieci anni che non ci vedevamo. Mi hanno avvertita, parlavano di condizioni gravissime. Avevo capito Vittoria, mia figlia, non Vittorio. Saputo cosa era successo, ho avvertito i ragazzi. Vittoria non poteva partire per questioni di documenti, sono andata con Mario, non volevo lasciarlo [...]
Mano nella mano. Così Rita Rusic e Vittorio Cecchi Gori sono entrati negli studi di Domenica Live.
«Ho saputo che Vittorio era stato male, ero in America - dice Rita Rusic - Erano dieci anni che non ci vedevamo. Mi hanno avvertita, parlavano di condizioni gravissime. Avevo capito Vittoria, mia figlia, non Vittorio. Saputo cosa era successo, ho avvertito i ragazzi. Vittoria non poteva partire per questioni di documenti, sono andata con Mario, non volevo lasciarlo [...]
Mano nella mano. Così Rita Rusic e Vittorio Cecchi Gori sono entrati negli studi di Domenica Live.
«Ho saputo che Vittorio era stato male, ero in America - dice Rita Rusic - Erano dieci anni che non ci vedevamo. Mi hanno avvertita, parlavano di condizioni gravissime. Avevo capito Vittoria, mia figlia, non Vittorio. Saputo cosa era successo, ho avvertito i ragazzi. Vittoria non poteva partire per questioni di documenti, sono andata con Mario, non volevo lasciarlo [...]
Mano nella mano. Così Rita Rusic e Vittorio Cecchi Gori sono entrati negli studi di Domenica Live.
«Ho saputo che Vittorio era stato male, ero in America - dice Rita Rusic - Erano dieci anni che non ci vedevamo. Mi hanno avvertita, parlavano di condizioni gravissime. Avevo capito Vittoria, mia figlia, non Vittorio. Saputo cosa era successo, ho avvertito i ragazzi. Vittoria non poteva partire per questioni di documenti, sono andata con Mario, non volevo lasciarlo [...]
(ANSA) – TRIESTE, 17 GEN – “Volevo più democrazia. Volevo più socialismo”. La ‘perestroika’ (ristrutturazione) e la ‘glasnost’ (trasparenza) dovevano essere questo: “il desiderio di cambiare e di riformare la società sovietica dal suo interno”. A raccontare gli anni che rivoluzionarono il corso del Novecento – dalla firma degli accordi sul disarmo nucleare alla fine della Guerra fredda e il crollo dell’Urss – è l’ultimo [...]
Fca sta lavorando all’adeguamento del piano di investimenti in Italia alla luce dell’ecotassa: assicurando che il piano “non viene stoppato” Mike Manley, al suo esordio al Salone dell’Auto di Detroit nelle vesti di amministratore delegato al posto di Sergio Marchionne, spiega che è in corso una revisione in questi giorni. “Non mi sbilancio” sui contenuti, dice precisando che l’adeguamento arriva in seguito “ai cambiamenti nelle condizioni di [...]
(ANSA) – ROMA, 14 GEN – Piena soddisfazione è stata espressa questa sera dal presidente della Cei, card. Gualtiero Bassetti, per la decisione del Governo di evitare il raddoppio della tassazione sugli enti che svolgono attività non profit. “Sono grato al presidente del Consiglio dei Ministri – che già aveva sottolineato il ruolo determinante del Terzo settore – di aver annunciato questo pomeriggio che l’agevolazione sarà ripristinata”, sono le [...]