In questa categoria: San Giorgio martire
Megalomartire
San Giorgio (Cappadocia, 275-285 circa – Nicomedia, 23 aprile 303) è stato, secondo una consolidata e diffusa tradizione, ...
«Esso parlava ancor de la larghezza che fece Niccolò alle pulcelle, per condurre ad onor lor giovinezza.»
Vescovo di Mira, difensore del...
«Beátus Lauréntius, dum in cratícula superpósitus urerétur, ad impiíssimum tyránnum dixit: Assátum est iam, versa et mandúca, nam fa...
Biagio di Sebaste
Vescovo e martire
Biagio di Sebaste, noto come San Biagio (San Biase in alcune varietà dialettali) (Sebastea, III secolo – Sebastea, 3 f...
Martire
San Sebastiano (Narbona, 256 – Roma, 20 gennaio 288) è stato un militare romano, martire per aver sostenuto la fede cristiana, v...
Vescovo
Sant'Eusebio di Vercelli (Sardegna, 283 circa – Vercelli, 1º agosto 371) è stato il primo vescovo dell'allora appena sorta arci...