La scheda:
Neve
In meteorologia la neve è una forma di precipitazione atmosferica nella forma di acqua ghiacciata cristallina che consiste in una moltitudine di minuscoli cristalli di ghiaccio tutti aventi di base una simmetria esagonale e spesso anche una geometria frattale, ma ognuno di tipo diverso e spesso aggregati tra loro in maniera casuale a formare fiocchi di neve. Dal momento che è composta da piccole parti grezze è un materiale granulare.
01/01/1970 01:00
20/02/2019 23:10
Tutto su Neve in Libero Blog
20/02/2019 16:57
Il settimanale 'Chi', ha fotografato la showgirl Elisabetta Gregoraci ed il figlio Nathan in vacanza sulla neve a Sankt Moritz. Tra sciate, giochi con la neve, gara sullo slittino, mamma e figlio sono molto affiatamenti e compliciti: “È molto sensibile, ha un bel carattere, ma è anche uno che sa quello che vuole. È solare, sereno, testardo ma buono, buonissimo. Non fa capricci e non è troppo viziato.” La showgirl racconta che il figlio ha già trovato la [...]
14/02/2019 14:42
Sulle nevi austriache di Thomatal, a 1200 metri di altezza, Opel Insignia ha mostrato tutto il piacere di guida anche sulla neve grazie alla trazione integrale twinster e torque vectoring. E' qui a Thomatal che si svolgono i Winter Training di Opel. Il corso prevede prove di frenata e accelerazione, guida ai limiti dell’aderenza e come gestire in tutta sicurezza condizioni estreme, ma è soprattutto un grandissimo divertimento. Tutto [...]
Fai sapere ai tuoi amici
TuttoSu
Neve
14/02/2019 10:23
Doppia sfortuna per questo automobilista: prima perde il controllo dell'auto per il maltempo e poi, come non bastasse, centra l'auto di uno sceriffo che stava - per sua fortuna - parlando con il conducente di un'altra vettura.
12/02/2019 09:22
(ANSA) – NAPOLI, 12 FEB – Neve sul Vesuvio, raffiche di vento e temperature in calo. È lo scenario che si registra questa mattina tra Napoli e provincia, dove i residenti si sono svegliati con il vulcano quasi completamente imbiancato, a causa delle precipitazioni che hanno interessato l’area nel corso della notte. Si tratta di un peggioramento complessivo delle condizioni meteo annunciate dalle previsioni del tempo e che permette ai turisti che affollano [...]
07/02/2019 12:09
Una perturbazione atlantica sta per raggiungere l'Italia. Il peggioramento è atteso per il weekend. Fino a venerdì, l'Anticiclone delle Azzorre favorirà un periodo di tempo stabile e soleggiato praticamente su tutta la nostra Penisola. Ma proprio in concomitanza del fine settimana, il bel tempo si indebolirà favorendo la discesa di una perturbazione in direzione del Mediterraneo centrale. I primi effetti del peggioramento si inizieranno ad avvertire già a [...]
07/02/2019 09:46
(ANSA) – BOLZANO, 7 FEB – Sul Latemar, una delle zone dell’Alto Adige più colpite dal maltempo di fine ottobre, sono stati distrutti dal vento circa 160 ettari di alberi e ne sono rimasti sul terreno circa 120.000 metri cubi. “Abbiamo tra i 70 ed 80 centimetri di neve ed è quindi molto difficile lavorare, oltre che pericoloso. Stiamo utilizzando macchine molto grandi che ci permettono di lavorare in sicurezza, evitando, almeno per il momento, di [...]
06/02/2019 10:58
(ANSA) – BOLZANO, 6 FEB – La procura di Bolzano ha avviato accertamenti sul caos neve dello scorso fine settimana sull’autostrada del Brennero, in Alto Adige. La notizia diffusa dai quotidiani Alto Adige e Dolomiten è stata confermata all’ANSA dagli inquirenti. Per il momento non si tratta di un indagine formale, ma di accertamenti senza ipotesi di reato. La procura sta infatti acquisendo tutta la documentazione per verificare i motivi che hanno portato [...]
05/02/2019 07:00
Oggi, martedì 5 febbraio, continuerà ad insistere sulle regioni meridionali il vortice di bassa pressione che ha portato un vivace maltempo al Centro Nord nella seconda parte della scorsa settimana. Avremo quindi ancora fenomeni tra la Sicilia e la bassa Calabria ionica, ove potrebbero inoltre assumere carattere di forte intensità sulla parte sud orientale dell’isola; le nubi raggiungeranno anche la Puglia, la Basilicata e le restanti aree calabresi, ove [...]
03/02/2019 15:02
(ANSA) – BOLZANO, 3 FEB – Ha riaperto poco prima delle 14 anche l’ultimo tratto della statale 12 del Brennero, quello tra colle Isarco e il valico di confine. Era rimasto chiuso da ieri per le forti nevicate degli ultimi due giorni, sommandosi a quello dell’analogo tratto dell’autostrada. Per l’A22 intanto resta traffico intenso dall’inizio della mattina in direzione nord tra Chiusa e Vipiteno, dove dalla fine della mattina si stanno formando delle [...]
03/02/2019 13:27
(ANSA) – BELLUNO, 3 FEB – Le prime forti nevicate dell’anno hanno portato oltre un metro e mezzo di manto bianco sulle Dolomiti bellunesi alle quote superiori ai 2000 metri. Nella stazione sciistica di Ra Vales, a 2615 metri, sopra Cortina, lo spessore della neve – segnala l’Arpav di Arabba – è di 154 centimetri, sul Piz Boè e al Col dei Baldi, sulle Dolomiti meridionali, raggiunge il metro e 50. Ma anche i centri di valle sono sommersi dalla neve. [...]
03/02/2019 09:31
(ANSA) – BOLZANO, 3 FEB – Nevica ancora in Alto Adige nella zona di confine, mentre dalle 23 di ieri l’autostrada del Brennero A22 è di nuovo percorribile in entrambe le direzioni nella parte altoatesina, secondo le informazioni fornite dai vigili del fuoco. Il tratto in direzione nord tra Chiusa e Vipiteno, rimasto chiuso dalle 8 di ieri mattina, è stato inizialmente riaperto per una sola corsia.. La circolazione comunque, a causa della notevole presenza [...]
02/02/2019 20:06
Caos neve in Alto Adige. Autobrennero chiusa in direzione nord tra Chiusa e Vipiteno per tir bloccati. Dodici chilometri di coda. Anche il servizio strade ha difficoltà a raggiungere i mezzi fermi. Appelli automobilisti: ‘bloccati da ieri sera, non abbiamo né cibo né acqua’. Nessun ferito per una valanga vicino al confine, dove l’autostrada è già chiusa. Valanghe anche in Val Sarentino e in Valdurna. Problemi anche sulle statali. Fs attiva stato di [...]
02/02/2019 16:15
Caos neve in Alto Adige. Il tratto di autostrada A22 del Brennero tra Chiusa e il Brennero, in direzione nord, resta chiuso al traffico da stamani intorno alle 8. Una prima chiusura temporanea era già stata effettuata dall’Autobrennero ieri in giornata nel tratto vicino al confine di Stato, per fare defluire i mezzi pesanti. Dal tardo pomeriggio di ieri poi si è nuovamente formata una lunga coda, arrivata a sera a 12 chilometri e rimasta tale per l’intera [...]
02/02/2019 13:27
(ANSA) – BORMIO (SONDRIO), 2 FEB – “C’è neve fresca e neve ventata. Su molti pendii ripidi a tutte le esposizioni, in particolare in canali, avvallamenti, nonché sui versanti sottovento, il distacco di valanghe a lastroni, di grandi dimensioni, sarà probabile già con debole sovraccarico”. È quanto spiegano, nell’ultimo bollettino diffuso oggi dal Centro regionale di Arpa Lombardia con sede a Bormio (Sondrio), gli esperti che avvertono che [...]
02/02/2019 09:53
(ANSA) – VENEZIA, 2 FEB – Nelle ultime 24 ore sulle Dolomiti venete sono caduti dai 60 agli 80 cm di neve fresca tra i 1.600 e i 1.800 metri di quota ma a Cortina d’Ampezzo e nel Comelico si è giunti fino ad 85 cm. Le copiose nevicate di ieri a valle invece sono state spazzate via dalla pioggia notturna con l’innalzarsi in quota dello ‘zero termico’. Analoga situazione nelle prealpi dove la neve caduta è stata e lo è tutt’ora come nel resto del [...]
02/02/2019 08:26
(ANSA) – BOLZANO, 2 FEB – Caos neve in Alto Adige. L’autostrada del Brennero è chiusa in direzione nord tra Chiusa e Vipiteno per mezzi pesanti bloccati. Si è formata una coda di 12 chilometri, anche il servizio strade ha difficoltà a proseguire e a raggiungere i mezzi bloccati. La statale del Brennero è attualmente bloccata in due punti (a Mules e tra Vipiteno e il confine di stato), come anche la statale della Val Venosta a Gomagoi.
01/02/2019 13:59
Nuova ondata di maltempo con nevicate soprattutto al nord, piogge e venti forti al centrosud. Da questa sera l’aumento delle temperature in quota sulle regioni del Nord unito a valori ancora prossimi allo zero in pianura, favorirà il fenomeno della pioggia gelata sul Piemonte meridionale, Lombardia sud-occidentale e zone collinari e valli dell’Appennino emiliano e dell’entroterra ligure. MANDATECI LE VOSTRE FOTO a internet@ansa.it cliccando sull’indirizzo [...]
01/02/2019 12:58
(ANSA) – TORINO, 1 FEB – Nevica dalla serata di ieri su tutto il Piemonte: sulle montagne del Cuneese e del Torinese lo spessore del manto fresco ha già raggiunto i 30-40 cm e le precipitazioni, sia pur con qualche pausa, dovrebbero proseguire fino a domani. Qualche centimetro di neve bagnata anche a Torino, ma in città la neve si è finora posata solo nei parchi e sulle strade periferiche oltre che in collina. Nel pomeriggio, tuttavia, le precipitazioni [...]