
La scheda: Niccolò Barbieri
Niccolò Barbieri (Vercelli, 1576 – Modena, 1641) è stato un attore teatrale italiano. Rappresentante della Commedia dell'Arte, entrò a far parte, nel 1600, della Compagnia de'Gelosi, con la quale recitò a Parigi fino al 1604.
Tornò in Italia, dapprima coi Fedeli, poi coi Confidenti. Coi Fedeli si spostò di nuovo a Parigi dal 1623 al 1625 e ricevette grandissimi onori dal re di Francia Luigi XIII. Poco sappiamo della sua attività a Napoli e Roma.
Il personaggio di Barbieri era un vecchio saccente, con arguti motti. Fu anche commediografo e dal suo L'inavvertito trasse ispirazione anche Molière.